Indice Condivisione esperienze Diario dei Sogni Lucidi > Collezione di oniroavventure (di Bee)

Raccolta personale dei propri sogni lucidi, da condividere.

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda Bee » 20/01/2022, 21:42

NeuroEngineer ha scritto:Prendi il mio consiglio come una sorta di "via di mezzo" tra le due tipologie di SL: una trama che non riesce ad auto-neutralizzarsi perché il grado di consapevolezza è medio-basso, che però (se strumentalizzata a proprio favore) rende ancora valido e vivibile il SL.
Poi ovviamente quando si è molto consapevoli il discorso non serve a nulla, però perché scartare a priori anche quei SL che necessitano di una trama coerente che li sostenga?
Fammi sapere, se ti va e vorrai provare, come ti trovi anche da questo punto di vista!

Detto questo, ti lascio alla tua collezione di oniroavventure e scusa per l'interruzione... : Hide :

Figurati, anzi, apprezzo tantissimo ogni sorta di consiglio. Ho appena ricevuto il mio nuovo bellissimo diario dei sogni cartaceo, e da domani comincerò a praticare con impegno le tecniche, e metterò alla prova le mie capacità oniriche sia per quanto riguarda la OKW che la manipolazione della trama.
Stay tuned per - si spera - risultati sorprendenti. : Nar :
Happiness and steady hands
Avatar utente
Bee
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 04/12/2020, 23:10
Ha  fatto 'Mi piace': 23 volte
'Mi piace' ricevuti:: 20 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda Bee » 25/01/2022, 21:30

Amici, ho finalmente iniziato a scrivere il mio diario dei sogni quotidiano, e i risultati non hanno veramente tardato a farsi vedere. Quello che sto per raccontare è per ora il mio sogno lucido preferito da quando ho ricominciato, ovvero di quest'anno. Lo racconto qui, sperando di riuscire a farne uno ancora migliore da portare poi al mega concorso. : Sailor :

24/01/2022
Sono in macchina con mio fratello e due amici, e guido per il centro di una città sconosciuta aiutandomi con Google Maps. Le strade sono strette e caotiche, costeggiate da edifici bianchi e raffinati, che però hanno l'aria di non essere vere abitazioni, ma più il set di un parco dei divertimenti o enormi case delle bambole. La gente entra ed esce dalle loro porte, ma sembrano stati costruiti tutti insieme e recentemente. Ho problemi a seguire il navigatore, e visto che in macchina non ho un posto dove appoggiare il telefono lo tengo con la mano destra, consultandolo mentre guido. Finisco in una stradina in discesa a senso unico e probabilmente senza uscita, e noto dallo specchietto retrovisore tre poliziotti che hanno appena arrestato un paio di uomini molto alti e minacciosi e che ora si stanno avvicinando lentamente alla mia macchina, probabilmente per farmi una multa perché sto guidando con il telefono in mano.
Prendo la prima traversa che vedo e continuo a seguire le indicazioni, ma il navigatore comincia a non funzionare. Arrivo ad una rotonda accanto all'ingresso di un grande centro commerciale. Dopo aver parcheggiato decido di entrare nell'edificio per chiedere informazioni.
Anche il centro commerciale ha un aspetto simile alle abitazioni notate in precedenza. Una volta dentro mi rendo conto di non essere in Italia. Le persone che affollano sulle scale mobili e i negozi sembrano essere tutte sud - asiatiche, e nessuno indossa la mascherina, perché le norme non sono quelle italiane. Entro in una gioielleria al primo piano e domando alla commessa, in inglese: "I know it's quite a weird question, but could you tell me what country we're in? (so che è una domanda strana, ma saprebbe dirmi in che nazione ci troviamo?)". La ragazza sembra perplessa, e mi risponde che siamo in Sri Lanka. Io comincio ad avere una certa ansia riguardo al mio destino, e le dico "well let's hope I'm able to get home, then (speriamo che io riesca a tornare a casa, allora)", e mi allontano.
Mentre scendo le scale mobili controllo ancora una volta il telefono, che ora è al 44% di batteria, e scopro che lo Sri Lanka è un'isola, cosa che mi manda ancora di più in paranoia. (penso che sia interessante specificare che prima di questo sogno non avevo affatto la conoscenza consapevole del fatto che lo Sri Lanka fosse un'isola, ma controllando ho scoperto che l'immagine vista nel sogno era relativamente accurata, se non per pochi particolari di forma veramente poco rilevanti. Incredibile la mole di informazioni che il nostro cervello è in grado di conservare a nostra insaputa).
A questo punto sono nell'atrio dell'edificio, che risulta sempre più stipato, e sto perdendo ogni speranza di riuscire a tornare a casa. In questo momento, riflettendo sull'assurdità della situazione, divento lucida.
Guardandomi intorno mi accorgo che tutte le persone attorno a me mi stanno osservando, tra cui la commessa di poco prima che ora si trova proprio di fronte a me. Le spiego brevemente, in italiano, che siamo all'interno di un mio sogno, e che preferirei andarmene da un'altra parte.
Sto per fare uno spinning quando la commessa, sorridendo, mi porge entrambe le mani. Non sono convinta che possa funzionare, ma prendo le sue mani e cominciamo a piroettare a turno, come se stessimo ballando. Cerco di concentrarmi meglio del solito sul luogo in cui desidero trovarmi, perché molto spesso ho problemi con il teletrasporto: il luogo che riesco a raggiungere è sempre un po' diverso da ciò che avevo immaginato, ed è sempre notte. Questa volta mi concentro più a lungo, e quando riapro gli occhi mi trovo in un grande prato puntellato di alberi, esattamente come l'avevo immaginato, ed è pieno giorno. La ragazza è stata anche lei teletrasportata e iniziamo a passeggiare mentre io rifletto ad alta voce. Ripeto di trovarmi in un sogno, e spiego che lo faccio per non rischiare di perdere lucidità, e la mia nuova amica sembra divertita. Le spiego anche di aver commesso un errore di cui parlavo con @NeuroEngineer in questo post viewtopic.php?f=39&t=12988: ho pensato a troppe task, e adesso non me ne ricordo nessuna. Siamo appena passate vicino ad un piccolo edificio color crema, probabilmente un bar o un piccolo rifugio di montagna, quando mi viene in mente una cosa che potrei tentare.
Recentemente mio fratello ha fatto il sogno lucido migliore della sua carriera da onironauta, in cui è riuscito a fare delle manipolazioni molto funzionali, grazie all'aiuto di uno specifico personaggio onirico (ovvero FP di Riverdale, serie TV a quanto pare ormai parte integrante del nostro inconscio: https://static.wikia.nocookie.net/villa ... 1028153349). Visto che lui ha assunto FP come guida onironuatica, avevamo parlato della possibilità di evocarlo anche io, per vedere se anche per me riuscisse ad essere un personaggio così potente.
Mi giro verso l'angolo dell'edificio e lo chiamo, come se sapessi fosse giusto lì dietro. Mi avvicino e giro l'angolo, trovandomi faccia a faccia con una signora bassa e corpulenta che mi guarda molto confusa. La commessa mi segue, curiosa di vedere dove andrà a parare il mio inconscio. La signora si allontana, e dietro di lei, poco lontano, noto proprio FP, girato di schiena, a mo' di buttafuori. Lo chiamo di nuovo, lui si gira tutto contento e allarga le braccia. Io lo abbraccio, come se fosse un amico che non vedo da tempo. Noto che ha un completo molto elegante grigio, una camicia bianca e una cravatta nera (non un suo tipico outfit nella serie). Lui si accorge che lo sto squadrando e mi spiega "questa mattina sapevo di dovermi vestire bene, ma non sapevo ancora il perché", alludendo al fatto che il motivo fosse proprio che doveva comparire nel mio sogno.
La ragazza, rimasta nel frattempo alle mie spalle ad osservare la scena, ad un certo punto esclama a gran voce: "wow, non aveva mai visto un daddy nella vita reale!". Mi giro letteralmente così: :shock: , e poi suona la sveglia
Happiness and steady hands
Avatar utente
Bee
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 04/12/2020, 23:10
Ha  fatto 'Mi piace': 23 volte
'Mi piace' ricevuti:: 20 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda NeuroEngineer » 27/01/2022, 17:14

Le spiego anche di aver commesso un errore di cui parlavo con @NeuroEngineer in questo post viewtopic.php?f=39&t=12988: ho pensato a troppe task, e adesso non me ne ricordo nessuna

Ecco, adesso sai cosa si prova! : Twisted :

(penso che sia interessante specificare che prima di questo sogno non avevo affatto la conoscenza consapevole del fatto che lo Sri Lanka fosse un'isola, ma controllando ho scoperto che l'immagine vista nel sogno era relativamente accurata, se non per pochi particolari di forma veramente poco rilevanti. Incredibile la mole di informazioni che il nostro cervello è in grado di conservare a nostra insaputa).

Eh già, è proprio vero...Ogni volta che studio qualcosa di nuovo sul cervello questa certezza viene sempre di più resa certa, svolazza in giro tra i testi di neuroscienze come un angelo custode :angel:
Soprattutto è inquietante il livello di predizione razionale, a volte si ipotizzano cose che basta farci caso poi si presentano accurate anche fino al 90% di come le avevamo immaginate.
Il problema si presenta quando si accumula una vasta gamma di informazioni negative e controproducenti a nostra insaputa...esse influenzano il nostro pensare e il nostro agire (comportamento) senza neanche che ce ne rendiamo conto. E le cose piccole e "invisibili" sono le più pericolose, basti pensare al Covid o alla scissione nucleare, o ancora peggio ai pregiudizi! :o

Amici, ho finalmente iniziato a scrivere il mio diario dei sogni quotidiano


In bocca al lupo con il suo proseguimento!
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1027
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 333 volte
'Mi piace' ricevuti:: 344 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda Bee » 29/01/2022, 21:43

NeuroEngineer ha scritto:Ogni volta che studio qualcosa di nuovo sul cervello questa certezza viene sempre di più resa certa, svolazza in giro tra i testi di neuroscienze come un angelo custode :angel:
Soprattutto è inquietante il livello di predizione razionale, a volte si ipotizzano cose che basta farci caso poi si presentano accurate anche fino al 90% di come le avevamo immaginate.
Il problema si presenta quando si accumula una vasta gamma di informazioni negative e controproducenti a nostra insaputa...esse influenzano il nostro pensare e il nostro agire (comportamento) senza neanche che ce ne rendiamo conto. E le cose piccole e "invisibili" sono le più pericolose, basti pensare al Covid o alla scissione nucleare, o ancora peggio ai pregiudizi! :o

Verissimo! Tantissimi studi di psicologia sociale, per dirne una, avvalorano questa tesi, appunto pensando al campo degli stereotipi.
Per quanto Freud abbia detto tante scemenze, la teorizzazione iniziale che aveva fatto del concetto di inconscio era molto interessante, e per certi versi sarebbe utile reintrodurla nella pratica psicologica attuale, magari con molto meno rimando alla sessualità e più attenzione a tutte le altre aree fondamentali del vissuto umano.

Nel frattempo, ho imparato dal mio ultimo sogno lucido e mi sono prefissata un'unica task da portare a termine, ovvero quella di salire sulle nuvole ed esplorare, proposta sul forum da DayDreamer nel lontano 2008: http://www.sognilucidi.it/forum/viewtop ... f=39&t=430.
Durante l'ultima settimana ho fatto ben due sogni lucidi, e in entrambi ho cercato di portare a termine la task avendo successo nel secondo. Racconto ora il primo, e probabilmente domani l'altro, che prometto: è molto più bello. : CoolGun :

27/01/2022
È notte e guardando in alto noto una spessa coltre di nubi.
Mi rendo conto di essere in un sogno e molto velocemente decido di tentare la task. Cerco di volare con la tecnica di Iron Man, suggerita da Neuro: contraggo gli addominali e rivolgo a terra i palmi delle mani, immaginando siano dei propulsori. Riesco a prendere un pochino quota, ma rischio quasi subito di cadere. Noto allora che restando ferma e guardando in alto vengo trascinata verso il cielo, ma anche quello smette presto di funzionare. Vengo poi distratta dalle costellazioni, molto luminose, che si fanno spazio tra le nuvole, e perdo la poca lucidità che avevo.
Happiness and steady hands
Avatar utente
Bee
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 04/12/2020, 23:10
Ha  fatto 'Mi piace': 23 volte
'Mi piace' ricevuti:: 20 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda Bee » 30/01/2022, 19:17

Quello che sto per raccontare è di gran lunga il mio sogno lucido preferito finora - e spero di continuare a scriverlo con frequenza riguardo alle mie nuove esperienze. Sono estremamente soddisfatta dei progressi che sto avendo, soprattutto perché noto una forte correlazione tra grado di consapevolezza adottato durante la giornata e qualità e frequenza dei miei sogni lucidi.
Nel sogno che sto per raccontare ho portato a termine il primo punto della Task Avanzata Esplorazione proposta qui: http://www.sognilucidi.it/forum/viewtop ... f=39&t=430, ovvero raggiungere le nuvole, camminarci sopra ed esplorare.

29/01/2022
Nella mia città vaga un serial killer che ha già ucciso cinque bambini. Lo scopro mentre sono con la mia ragazza a mangiare qualcosa per cena sugli scogli di un lungo molo, guardando il tramonto. Torno velocemente a casa di mia nonna (dove da sempre passo gran parte delle mie giornate), e mia madre mi spiega che il mio fratello diciottenne (che per ragioni di mia privacy chiameremo Giangiorgio) e i suoi amici hanno deciso di trovarlo e farlo arrestare al più presto, perché sanno in che motel si trova.
Io e mia mamma scegliamo dei coltelli da cucina per andare a salvare Giangiorgio, che è già uscito per portare a termine la sua missione. Il motel si trova nella piazza sotto casa, ma mentre io sto ancora scegliendo dei coltelli adatti, perché sono tutti seghettati e non molto utili per ammazzare la gente, mia mamma riceve un messaggio di Giangiorgio che ci informa che il serial killer è stato arrestato grazie a lui.
In quel momento arriva nostra nonna dicendoci che l'altro mio fratello (quello di mezzo e che chiameremo Ezio) è morto. Io non ci credo, e mentre lei sistema le sue cose io, mia mamma e Giangiorgio torniamo a casa nostra.
Io discuto con Giangiorgio riguardo alla morte di Ezio, e mi viene in mente che potrebbe essere un sogno. Effettivamente non ricordo nulla riguardo a prima del tramonto sul molo, ma tutto è così realistico che mi viene difficile credere che sia un sogno. Decido di verificare con il Reality Check del dito, che quando lo tiro si allunga solo un pochino e con difficoltà. Appuro di trovarmi in un sogno e sono entusiasta riguardo alle possibilità che posso sfruttare in un sogno così stabile e realistico. Chiamo Ezio a voce alta, e lui arriva correndo da un'altra stanza, facendo una scivolata.
Ricordo la task delle nuvole e apro la finestra e mi lancio cercando di volare con la tecnica Iron Man. All'inizio ho difficoltà a prendere quota e rimango impigliata nei fili del bucato. Mia madre sta stendendo, e si arrabbia perché le sto rendendo le cose difficili. In qualche modo riesco a districarmi e a prendere il volo. Noto che in cielo c'è una bella coltre di nuvole.
La città in cui mi trovo si arrampica su una collina, e io volando in verticale supero varie parti della città stessa, dandomi a volte la spinta grazie a qualche ringhiera o edificio. Inizio presto ad agitarmi, continuando a trovare palazzi invece che il cielo. Superate le case e le strade, ancora più in alto noto una montagna con un bosco, che sembra portare ad un luogo dei miei sogni ricorrenti di quando ero bambina. Mi fermo un attimo per scegliere se perseverare nella mia task o se addentrarmi nel bosco, ma per paura di non trovare nulla scelgo la prima opzione. Volo ancora, e in cima alla montagna trovo un parco a tema con svariate bancarelle, e sopra di queste solo il cielo. Salgo sul tetto si una bancarella, ma quando guardo in alto il cielo notturno è terso, e si vedono solo le stelle. Salto giù in strada, per pensare al da farsi. Qui incontro di nuovo Ezio e Giangiorgio.
Sono delusa dai risultati ottenuti finora, ma capisco che devo tentare un diverso approccio. Visto che raggiungere le nuvole in volo non sembra un'opzione, decido di provare con la tecnica più ignorante possibile, la più buzzurra che sia mai stata creata e anche la mia preferita: lo spinning. Sto per provare, quando si avvicina una ragazza: è la commessa del mio sogno lucido con FP, che potete trovare poco sopra, ma ha di nuovo cambiato aspetto. Cerco di porgerle le mani, visto che l'ultima volta avevamo fatto uno spinning combinato e immaginando che voglia seguirmi, ma lei mi spiega che, anche se è interessata a vedere come andrà la prova, non vuole venire. Le dico che non mi interessa particolarmente che lei venga o no, e pratico lo spinning. Mi concentro bene e a lungo, anche se l'immagine delle nuvole va e viene dalla mia mente mentre giro.
Quando riapro gli occhi la commessa e i miei fratelli sono con me in ogni caso, e ci troviamo su una distesa bianca e luminosa di una bella luce dorata. Provo a tastare la consistenza delle nuvole, che si estendono a pedita d'occhio sotto i nostri piedi, e mi accorgo che è molto simile ad ovatta, estremamente morbida e leggera. Sono felicissima del risultato, e cerco di esplorare un pochino intorno. Tutti e quattro ci mettiamo a giocare tra le nuvole di ovatta, saltando e sdraiandoci e correndo. Scopriamo che sotto l'ovatta si trovano dei morbidissimi piumoni bianchi, anche questi tantissimi, che si susseguono uno all'altro. Continuando a rotolarci e a saltare, finiamo in un punto in cui il terreno diventa scosceso, come se fosse un immenso scivolo gonfiabile. Cerchiamo di tenerci alle nuvole, come quando da piccoli cercavamo di salire all'incontrario sul giochi, e riveliamo sotto ai piumoni altre coperte, questa volta di pile, dei vari colori del cielo: una è arancione come il tramonto, una nera come la notte, e altre bianche o azzurrine. Scivoliamo ugualmente, fino a riatterrare sulla strada da cui siamo partiti.
Siamo euforici, e io sento di poter fare ancora tante cose, vista la lucidità stabilissima che sto sperimentando, ma non ricordo altre task. Guardo tra le note del telefono e trovo una lista intitolata təsks, ma ce ne sono scritte solo tre e sono tutte senza senso.
Passeggiamo un pochino ed entriamo nella prima casa che troviamo lungo la strada. Dentro ci sono tre personaggi molto minacciosi, due uomini e una donna che sembrano dei mafiosi di una serie americana. Vedo che stanno per aggredirci, ma uso la parola magica assieme ad un gesto della mano per controllare loro la mente e renderli innocui.

Sento poi suonare la sveglia.
Happiness and steady hands
Avatar utente
Bee
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 04/12/2020, 23:10
Ha  fatto 'Mi piace': 23 volte
'Mi piace' ricevuti:: 20 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda Arwen » 30/01/2022, 19:56

Cavolo, la task delle nuvole sto cercando di compierla anch'io, idem il riuscire ad andare in un bosco! Questo sogno è spettacolare, adoro l'ultima parte e hai usato anche la parola magica, complimenti!
Posso chiederti cosa hai fatto di preciso durante lo spinning? Stavi visualizzando uno scenario simile o si è formato da solo?
Season of mists and mellow fruitfulness,
Close bosom-friend of the maturing sun;
Conspiring with him how to load and bless
With fruit the vines that round the thatch-eves run;
To bend with apples the moss’d cottage-trees,
And fill all fruit with ripeness to the core...

(John Keats)
Avatar utente
Arwen
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 620
Iscritto il: 29/05/2019, 16:41
Località: Ingary
Ha  fatto 'Mi piace': 165 volte
'Mi piace' ricevuti:: 174 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda Bee » 30/01/2022, 20:23

Arwen ha scritto:Cavolo, la task delle nuvole sto cercando di compierla anch'io, idem il riuscire ad andare in un bosco! Questo sogno è spettacolare, adoro l'ultima parte e hai usato anche la parola magica, complimenti!
Posso chiederti cosa hai fatto di preciso durante lo spinning? Stavi visualizzando uno scenario simile o si è formato da solo?

Grazie mille! : Love :
Lo spinning è una tecnica che uso veramente spessissimo, un po' come default mode per risolvere ogni problema che io non riesca ad aggirare in alcun altro modo. Tante persone ad esempio hanno il problema di non riuscire a "cambiare sogno": con lo spinning io riesco quasi sempre a cambiare scenario in modo almeno decente, il che è molto simile secondo me al cambiare sogno.
Quello che faccio è chiudere gli occhi e girare su me stessa visualizzando il meglio possibile il luogo che desidero raggiungere. Quello che ho notato è che per più tempo tengo gli occhi chiusi - e quindi mi concentro sull'immagine - più è probabile che il luogo venga riprodotto fedelmente.
In questo caso io stavo immaginando le nuvole viste dall'alto e illuminate da un tramonto dorato (https://i.ytimg.com/vi/x1DRnv4yYU0/maxresdefault.jpg una cosa molto simile a questa). Quando ho aperto gli occhi, l'immagine era pressoché la stessa. L'unica cosa che il mio inconscio ha dovuto aggiungere sono state le consistenze e diciamo il funzionamento delle nuvole come entità, non potendo riprodurle come semplice vapore acqueo, visto che l'intento era quello di camminarci sopra.
Ti consiglio tantissimo di continuare a provare a portare a termine questa task, perché può dare davvero risultati strabilianti! Riguardo alla tua task del bosco, invece, di che cosa si tratta più nello specifico?
Happiness and steady hands
Avatar utente
Bee
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 04/12/2020, 23:10
Ha  fatto 'Mi piace': 23 volte
'Mi piace' ricevuti:: 20 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda NeuroEngineer » 30/01/2022, 20:56

Sono estremamente soddisfatta dei progressi che sto avendo, soprattutto perché noto una forte correlazione tra grado di consapevolezza adottato durante la giornata e qualità e frequenza dei miei sogni lucidi.


Posso chiederti per caso, sempre per raccolta dati, se la maggiore consapevolezza durante lo stato di veglia lo vivi come CAUSA o come EFFETTO di SL più frequenti?
Quale dei seguenti tre casi è quello di cui fai parte?

1) Alleno la consapevolezza durante il giorno e come conseguenza ho SL più frequenti e di qualità maggiore;
2) Ho SL più frequenti e di qualità maggiore, quindi aumenta la consapevolezza durante il giorno;
3) E' una sorta di loop, allenando la consapevolezza di giorno aumento i SL che a loro volta aumentano il grado di consapevolezza ecc.

Se non sei sicura della risposta puoi dirmelo tranquillamente.

Vedo che stanno per aggredirci, ma uso la parola magica assieme ad un gesto della mano per controllare loro la mente e renderli innocui.

Ha funzionato? Anche io spesso la uso per motivi del genere, quando un PO mi sta ormai alle calcagna e non ha senso scappare.

Cavolo, la task delle nuvole sto cercando di compierla anch'io, idem il riuscire ad andare in un bosco!

Effettivamente è una coincidenza incredibile, avete obiettivi molto simili anche se per motivi diversi! (Arwen, il destino ti sta chiamando con queste due task, ormai sono loro che ti inseguono ovunque :lol: )
Una volta anche io andai oltre le nuvole (che divennero solide, evidentemente il cervello le concepisce come tali), ma ci rimasi per davvero poco perché non avevo nulla di particolare da fare...però mi hai fatto venire un'idea Bee. Quasi quasi potrei sfruttare questa loro strana consistenza rendendole una sorta di "trampolino gommoso" capace di lanciarmi nello spazio. Magari per l'inconscio ha senso, considerando che si trova vicino al cielo.

Siamo euforici, e io sento di poter fare ancora tante cose, vista la lucidità stabilissima che sto sperimentando, ma non ricordo altre task. Guardo tra le note del telefono e trovo una lista intitolata təsks, ma ce ne sono scritte solo tre e sono tutte senza senso.


Una cosa che sto notando sempre più spesso è che gli onironauti, all'interno del SL, hanno sempre a portata di mano il cellulare, anche se si trovano in luoghi fuori dal normale.
Per me purtroppo non vale la stessa cosa, forse perché nella realtà ho una sorta di "rigetto" per il cellulare e lo lascio, se possibile, sempre spento da qualche parte.
Però voi che avete questo vantaggio potete sfruttarlo in mille modi diversi all'interno del SL: o come mezzo di teletrasporto, o come strumento per utilizzare Google e cercare immagini su internet che possano ispirarvi (io se possibile lo faccio con i computer onirici, che sono più facilitato a creare forse perché li uso spesso nella realtà), o chissà con quale altra funzione.
Avete un'arma in più, potreste usarlo come "alternativa materiale" alla OKW (la parola magica)...una sorta di bacchetta magica per fare roba.
Questo ragionamento è sempre basato sul fatto che all'inconscio piacciono i "punti fermi" per il meccanismo causa-effetto.
Io la butto lì come idea, se vi può essere utile. Comunque bel SL! : Sailor :
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1027
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 333 volte
'Mi piace' ricevuti:: 344 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda Arwen » 30/01/2022, 21:04

Bee ha scritto:Lo spinning è una tecnica che uso veramente spessissimo, un po' come default mode per risolvere ogni problema che io non riesca ad aggirare in alcun altro modo. Tante persone ad esempio hanno il problema di non riuscire a "cambiare sogno": con lo spinning io riesco quasi sempre a cambiare scenario in modo almeno decente, il che è molto simile secondo me al cambiare sogno.


Nel mio caso purtroppo mi aiuta solo a stabilizzare :cry: ma nel prossimo sogno lucido voglio provarci di nuovo, insieme alla tecnica dello specchio, più che altro perché per quanto concerne teletrasporto e apparizione di personaggi sono una frana, quindi magari è solo questione di allenamento e di perseveranza

Bee ha scritto:Quello che faccio è chiudere gli occhi e girare su me stessa visualizzando il meglio possibile il luogo che desidero raggiungere. Quello che ho notato è che per più tempo tengo gli occhi chiusi - e quindi mi concentro sull'immagine - più è probabile che il luogo venga riprodotto fedelmente.
In questo caso io stavo immaginando le nuvole viste dall'alto e illuminate da un tramonto dorato (https://i.ytimg.com/vi/x1DRnv4yYU0/maxresdefault.jpg una cosa molto simile a questa). Quando ho aperto gli occhi, l'immagine era pressoché la stessa. L'unica cosa che il mio inconscio ha dovuto aggiungere sono state le consistenze e diciamo il funzionamento delle nuvole come entità, non potendo riprodurle come semplice vapore acqueo, visto che l'intento era quello di camminarci sopra.
Ti consiglio tantissimo di continuare a provare a portare a termine questa task, perché può dare davvero risultati strabilianti! Riguardo alla tua task del bosco, invece, di che cosa si tratta più nello specifico?


Bellissima l'immagine, volevo giungere proprio in un luogo simile! : Love 2 : E grazie mille per la descrizione di tutto il processo, proverò a fare come te!
Per quanto riguarda il bosco è sempre legato alle mie storie (si tratta, in particolare, della foresta di Hallerbos in Belgio, nella storia si chiama in un altro modo ma è quella) è il luogo in cui tutto ha inizio e in cui i personaggi a cui sono più affezionata sono più presenti : Love :
L'altro posto in cui volevo andare, assieme alle nuvole (aggiunte proprio in questi giorni grazie ad un suggerimento di @NeuroEngineer) è un giardino, che richiama comunque quell'atmosfera naturale-magica presente anche nel bosco

Sono comunque rimasta tanto affascinata dall'ultima parte, se ci torni mi piacerebbe moltissimo leggere particolari dell'ambiente, ad esempio se avvertivi la temperatura, il vento... quanto erano accesi i colori... bello bello bello : Love 2 :

NeuroEngineer ha scritto:Effettivamente è una coincidenza incredibile, avete obiettivi molto simili anche se per motivi diversi! (Arwen, il destino ti sta chiamando con queste due task, ormai sono loro che ti inseguono ovunque :lol: )

Hai ragione! E io sono sempre più fiduciosa, speriamo bene...devo farcela!
Season of mists and mellow fruitfulness,
Close bosom-friend of the maturing sun;
Conspiring with him how to load and bless
With fruit the vines that round the thatch-eves run;
To bend with apples the moss’d cottage-trees,
And fill all fruit with ripeness to the core...

(John Keats)
Avatar utente
Arwen
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 620
Iscritto il: 29/05/2019, 16:41
Località: Ingary
Ha  fatto 'Mi piace': 165 volte
'Mi piace' ricevuti:: 174 volte

Re: Collezione di oniroavventure (di Bee)

Messaggioda Bee » 01/02/2022, 19:10

NeuroEngineer ha scritto:Posso chiederti per caso, sempre per raccolta dati, se la maggiore consapevolezza durante lo stato di veglia lo vivi come CAUSA o come EFFETTO di SL più frequenti?
Quale dei seguenti tre casi è quello di cui fai parte?

1) Alleno la consapevolezza durante il giorno e come conseguenza ho SL più frequenti e di qualità maggiore;
2) Ho SL più frequenti e di qualità maggiore, quindi aumenta la consapevolezza durante il giorno;
3) E' una sorta di loop, allenando la consapevolezza di giorno aumento i SL che a loro volta aumentano il grado di consapevolezza ecc.

Se non sei sicura della risposta puoi dirmelo tranquillamente.

Penso che sia una correlazione meno diretta, nel mio caso. Consapevolezza e quantità di sogni lucidi si incrementano a vicenda in modo circolare, ma entra in gioco la variabile terza dell'entusiasmo, o motivazione. Da un lato del processo è un semplice causa - effetto: più consapevolezza genera più sogni lucidi. L'inverso, invece, tira in causa la terza variabile, per cui l'aumentare dei sogni lucidi aumenta la motivazione, che a sua volta aumenta la consapevolezza. Quello che io intendo come "consapevolezza" è l'azione di domandarmi se ciò che sto vivendo sia o meno un sogno, più volte possibili durante la veglia. Se quindi io sono motivata, è probabile che me ne ricordi di più.
Volendo però scegliere una delle opzioni del sondaggio, sicuramente la più accurata è la 1), per me.

Ha funzionato? Anche io spesso la uso per motivi del genere, quando un PO mi sta ormai alle calcagna e non ha senso scappare.

Sì, ha funzionato! Questa OKW non mi ha ancora fallito una volta, sono molto felice di starla usando, è una tecnica davvero molto potente.

Però voi che avete questo vantaggio potete sfruttarlo in mille modi diversi all'interno del SL: o come mezzo di teletrasporto, o come strumento per utilizzare Google e cercare immagini su internet che possano ispirarvi (io se possibile lo faccio con i computer onirici, che sono più facilitato a creare forse perché li uso spesso nella realtà), o chissà con quale altra funzione.

Questa è un'ottima idea, anche perché effettivamente non mi è mai capitato di non riuscire a trovare il telefono in sogno. In più è probabilmente un oggetto a cui attribuiamo inconsciamente molto potere. Proverò molto volentieri a studiarmi qualche sua modalità di utilizzo, magari proprio basata sulle immagini, e ti farò sapere che cosa ne viene fuori.
Facci sapere se riuscirai ad usare le nuvole come trampolino, comunque, io sono molto investita nella tua task di andare nello spazio! : Chef :
Happiness and steady hands
Avatar utente
Bee
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 04/12/2020, 23:10
Ha  fatto 'Mi piace': 23 volte
'Mi piace' ricevuti:: 20 volte

PrecedenteProssimo

Torna a Diario dei Sogni Lucidi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


cron