Indice Tecniche e Divulgazione Il Mondo dei Sogni Lucidi > Prima notte e c'ero quasi

Discussioni e annotazioni sui sogni lucidi, tutto ciò che è attinente al mondo dell'onironautica.

Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda silvanello » 14/08/2022, 15:37

Salve ragazzi, ieri mi sono presentato sul forum, ho appena intrapreso la mia avventura nei SL.
Come detto nella presentazione, qualche anno fa avevo letto qualcosa sui SL e avevo provato qualche test di realtà durante il giorno e in un paio di settimane avevo avuto l'inizio di uno/due sogni lucidi (simili a quello che vi racconto più sotto), ma ho lasciato perdere subito per mancanza di costanza.

Ora ho deciso di fare un po' più sul serio e ieri ho iniziato il diario(segnando anche un sogno questa notte), ho studiato la parte dei test di realtà e ho letto un po' il forum (soprattutto diversi post di NeuroEngineer tipo "l SL più stabile e consapevole di tutta la mia vita" che è veramente una figata! :D ) .
Comunque ieri sera sono andato a dormire tardi circa alle 3.30 (poiché lavorando con le scommesse sportive spesso faccio tardi), addormentandomi dopo almeno mezzora, mi sveglio alle 10.26 e segno sul diario (è la prima volta), il sogno che ho appena fatto e che mi ricordo abbastanza bene, dopo circa 10 minuti mi rimetto a dormire e qui viene il bello (almeno per un novellino come me).
Nel sogno (ancora non lucido) sto dentro casa mia, esco dalla porta, vedo mio zio (che era presente anche nel sogno che ho segnato sul diario, ma in un altro contesto) che sta aggiustando il cancello, gli dico qualcosa(che non ricordo) e vado in cortile, alzo la testa e sulla sinistra vedo mio nonno affacciato dalla finestra di casa sua che mi guarda (mio nonno è venuto a mancare circa un anno fa), mi dice qualcosa che non capisco e li mi rendo conto che sono in un sogno poiché lui non è vivo. Non ho usato test di realtà ma ero lucido , però appena appreso che ero in un sogno ed ero lucido il mio corpo ha cominciato a volare (per modo di dire 1-2 metri) con io che non lo controllavo e mi andavo a schiantare su un muretto li davanti. Li mi sono svegliato, ho avuto qualche brivido per un secondo, ho controllato se era un falso risveglio, ma niente ero sveglio veramente. ore 11.50

In conclusione non penso di poterlo ritenere un SL, poiché la lucidità è durata 4-5 secondi e non avevo nessun controllo, ma vi chiedo, può essere considerato un buon inizio? Se avete considerazioni o consigli da darmi sono tutto orecchie!

Grazie
Avatar utente
silvanello
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/08/2022, 19:50
Ha  fatto 'Mi piace': 9 volte
'Mi piace' ricevuti:: 8 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda Anakin » 14/08/2022, 20:29

Secondo me è un buon inizio, anche solo il fatto che sei riuscito a volare sebbene non in modo proprio volontario. Probabilmente già dalle prossime volte riuscirai a controllare meglio il volo. La questione che sei diventato lucido la tarda mattinata andando a letto la sera tardi, in particolare dopo esserti svegliato e poi riaddormentato una prima volta è una cosa in cui mi ci trovo molto, visto che nell'ultima parte del sonno mi sveglio spesso ogni tot tempo. Secondo me se ti svegli e ti riaddormenti qualche volta in questa fascia di tempo avrai ottime chance di avere anche più episodi lucidi a notte.
Avatar utente
Anakin
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 28/03/2022, 15:16
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 56 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda LuKe94 » 15/08/2022, 4:32

È un ottimo mini lucido e avendo appena iniziato è normale che ti succeda un risveglio del genere. Continua così :)
Get chance and luck!
Avatar utente
LuKe94
Amministratore
 
Messaggi: 827
Iscritto il: 25/02/2011, 13:34
Località: Colli Euganei
Ha  fatto 'Mi piace': 171 volte
'Mi piace' ricevuti:: 190 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda NeuroEngineer » 15/08/2022, 11:05

@silvanello scherzi? Non dubitare dei tuoi successi! Non è da tutti iniziare già col piede giusto. Credo che come definito da Luke la tua esperienza possa essere considerato un mini-lucido. Fai bene a non accontentarti e a mirare più in alto perché si può fare, ma se approfondirai il tema e ti metterai in allenamento stai sicuro che andrà sempre meglio.
Consigli specifici da darti non ne ho, magari puoi andare su “controllo avanzato” (sezione del forum) e lì trovare qualcosa che ti può essere utile. Oppure su “tecniche di induzione”.

(soprattutto diversi post di NeuroEngineer tipo "l SL più stabile e consapevole di tutta la mia vita" che è veramente una figata! :D ) .

Felice che ti siano piaciuti. Per curiosità, hai letto l’ultimo o il primo post di quel topic? :idea: Perché sono due esperienze diverse.
Comunque di quella tipologia non ne faccio da un bel po’ purtroppo, spero di tornare in carreggiata al più presto. Anche se la mattina dopo ero praticamente fuori combattimento, le nottate in quei casi durano un’eternità.

Non ho usato test di realtà ma ero lucido , però appena appreso che ero in un sogno ed ero lucido il mio corpo ha cominciato a volare (per modo di dire 1-2 metri) con io che non lo controllavo e mi andavo a schiantare su un muretto li davanti. Li mi sono svegliato


Ecco forse su questo punto posso darti qualche suggerimento:
1) Non sempre è necessario , contrariamente a quello che si pensa, sfondarsi di Reality Check ogni volta. A volte capisci di essere in un sogno o tramite una semplice percezione, o perché qualcosa nell’ambiente che ti circonda non ha molto senso (come nel tuo caso), o se riesci a compiere azioni fuori dal normale (come reality check io spesso provo a volare direttamente, mi capita anche di farlo nella vita reale quando sono in dubbio). Poi se ti trovi bene con i RC usa tranquillamente quelli, ma dato come hai iniziato, credo che tu sia il tipo che si accorge di essere in un sogno solo tramite un’attenta osservazione di se stesso e ciò che accade attorno. Io per esempio alleno questo modo di fare anche nella vita di tutti i giorni, analizzando ciò che accade intorno a me e cercandone un senso. Quando non ne ha è possibile che sia un sogno. Magari ti può essersi utile;

2) Nei primissimi lucidi anche a me capitò di iniziare a fluttuare senza volerlo, a bassa o alta altezza. Quando ti capita, io risolsi la cosa facendo finta che l’aria fosse in realtà acqua e mantenendomi a galla per rimanere fermo. Poi i primi “passi” nel cielo li facevo nuotando a rana. Piano piano la cosa si è evoluta e adesso utilizzo tecniche più efficaci ed efficienti, ma tanto per iniziare a gestire un volo incontrollabile puoi usare questa tecnica;

3) Quando si è agli inizi è normale che in seguito a schianti, morti o cadute ci si svegli. Per evitarlo, intanto cerca se possibile di controllare le emozioni (detto in soldoni “non ti impanicare”), poi poco prima dello schianto (o situazione simile) immagina che la parete sia fatta di gomma, o che tu sia in grado di attraversarla, o che non succederà nulla se ti ci scontri. Uno degli insegnamenti principali dell’onironautica che quando impari a sfruttare è capace di portarti a tutto un altro livello è la presa di consapevolezza che l’ASPETTATIVA è tutto nel mondo dei sogni.
Sei convinto che sarai in grado di volare? Volerai egregiamente. Sei convinto che lanciandoti da un grattacielo di millemila piani non ti farai un graffio e non ti sveglierai? Accadrà. Sei fermamente convinto che dietro di te ci sia la persona onirica che volevi incontrare (o auto di lusso che volevi guidare)? Essa ci sarà. Certo è difficile imparare ad autoconvincersi inconsciamente che qualcosa accadrà sicuramente, ma dopo una serie di tentativi in cui avrai avuto successo il tuo inconscio (vero artefice del sogno) sarà più confidente di sè e ti aiuterà in tutto ciò che vorrai fare (con alcune eccezioni).

Facci sapere come procede e spero di esserti stato utile! :)
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda silvanello » 15/08/2022, 16:53

Grazie ragazzi, è bello sapere di essere partito con il piede giusto, per adesso non voglio strafare perché ho imparato che con la fretta di solito non vado da nessuna parte.

Felice che ti siano piaciuti. Per curiosità, hai letto l’ultimo o il primo post di quel topic? :idea: Perché sono due esperienze diverse.

Hai un modo di scrivere che prende, ho letto tutti i post di quel 3d (anche la parte della felicità e diciamo dell'esistenza di noi esseri umani, che in molti punti condivido).
Personalmente il primo sogno è stato veramente bello anche solo da immaginare e spero che un giorno, io riesca anche solo ad avvicinarmi a una cosa del genere.

Ho letto anche della tua tecnica IRO training e proprio su questa ti volevo chiedere se, anche essendo agli inizi, potevo usarla senza problemi. Penso che mi può essere utile su diversi aspetti, soprattutto migliorare la qualità di visualizzazione dei sogni e avere più consapevolezza di essere in un sogno.


Passando invece ai punti dei suggerimenti ti ringrazio veramente, perché sono sicuro che mi saranno di grande aiuto!

Vi aggiornerò sicuramente!
Avatar utente
silvanello
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/08/2022, 19:50
Ha  fatto 'Mi piace': 9 volte
'Mi piace' ricevuti:: 8 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda NeuroEngineer » 15/08/2022, 17:14

(anche la parte della felicità e diciamo dell'esistenza di noi esseri umani, che in molti punti condivido)

Speravo sinceramente che non la avesse letta nessuno quella parte, ogni tanto mi partono questi post filosofeggianti OT : Hurted :

Hai un modo di scrivere che prende, ho letto tutti i post di quel 3d. Personalmente il primo sogno è stato veramente bello anche solo da immaginare e spero che un giorno, io riesca anche solo ad avvicinarmi a una cosa del genere.

Io invece credo di averlo raccontato molto male, almeno il primo sogno (il secondo un pò meglio), paragonandolo rispetto a come lo ho effettivamente vissuto. Però grazie! Mi fa piacere! :)

Ho letto anche della tua tecnica IRO training e proprio su questa ti volevo chiedere se, anche essendo agli inizi, potevo usarla senza problemi. Penso che mi può essere utile su diversi aspetti, soprattutto migliorare la qualità di visualizzazione dei sogni e avere più consapevolezza di essere in un sogno.


Certo, sei libero di usare qualunque tecnica tu voglia, anche le più avanzate se te la senti. Basta non strafare e non essere eccessivamente "tecnico e professionale" altrimenti poi ti stanchi e ti passa la voglia di avere sogni lucidi (sono numerosi gli utenti che dopo una settimana che si sono iscritti hanno mollato perché hanno over-complicato tutto). In realtà la IRO Training la ho inventata io da poco e non so con quanta percentuale di persone possa essere compatibile. E' più un test che con me a funzionato molto bene e che magari ad onironauti già avviati può facilitare il lavoro.
Però se proprio devo darti un parere sincero (mettendomi anche contro il mio stesso interesse), ti consiglierei di partire da tecniche già più conosciute dalla stragrande maggioranza dei sognatori. Una variante molto simile alla IRO è la WILD, durante la quale puoi aggiungere uno sforzo di immaginazione di stimoli visivi ed uditivi. Dovremmo averne parlato qui con altri utenti, se non sbaglio: viewtopic.php?f=39&t=12978

EDIT:
per adesso non voglio strafare perché ho imparato che con la fretta di solito non vado da nessuna parte.

Ecco, esatto! Mi ero perso la prima frase ma era esattamente ciò di cui stavo parlando. Non solo prenditela con calma, ma anche alla leggera: se lo fai diventare un obbligo invece che un piacere e rendi le tecniche simili a delle "terapie" o "diete forzate" ottieni solo l'effetto contrario e fai la fine di molti : WallBash :
Non capita spesso, ma credo davvero che tu abbia tutte le carte in regola per arrivare ad un buon livello di onironautica.
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda silvanello » 16/08/2022, 15:18

Ho un aggiornamento di questa notte.(La terza da quando ho intrapreso il percorso). Apprezzerei moltissimo se qualcuno mi potesse dare delle risposte.

Premetto che svegliarmi diverse volte durante la notte, per me non è normale, sono praticamente uno che va in coma per 8-9 ore. Forse è la novità.

Questa notte:

Sono andato a dormire sempre sul tardi circa le 3.00, mi sono svegliato una prima volta alle 5.20 e non ricordavo il sogno, mi riaddormento subito e mi sveglio alle 9.10, ora mi ricordo 2 sogni che segno sul diario, mi riaddormento in pochi minuti e qui ho la mia seconda esperienza, leggermente diversa dalla precedente, ma sempre dalla breve durata.

Nel sogno:
Mi trovo nel bagno di casa e mi rendo conto che sono in un sogno(ma non so bene come), a questo punto per essere sicuro guardo le mani e faccio il test del dito nella mano (ma ero già leggermente lucido ed ero quasi convinto di stare in un sogno), il dito passa nella mano e ne ho la piena la conferma. Comincio a dirmi ad alta voce :"stai calmo, stai calmo", ma niente, mi sento immediatamente svanire e nell' arco di 1-2 secondi sono sveglio e non mi riaddormento più.


Personalmente sono contento di aver fatto un altro mini sogno lucido, ma dall'altro canto sono un po' deluso di non essere riuscito a stabilizzarlo e della durata (anche se sono rimasto lucido qualche secondo in più del precedente)


Ora le mie domande sono:
-Ho sbagliato a ripetermi di stare calmo?
-Avrei dovuto usare qualche tecnica tipo spinning o lo sfregamento delle mani per stabilizzarmi (ho avuto pochissimo tempo però)?
-Avrei potuto giocarmela meglio in qualche modo?


Grazie mille!
Avatar utente
silvanello
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/08/2022, 19:50
Ha  fatto 'Mi piace': 9 volte
'Mi piace' ricevuti:: 8 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda NeuroEngineer » 16/08/2022, 17:02

Premetto che svegliarmi diverse volte durante la notte, per me non è normale, sono praticamente uno che va in coma per 8-9 ore. Forse è la novità.


È possibile che sia dovuto ad una diversa attività onirica. Anche per me capitò la stessa cosa, passai da uno standard di “dormire come un sasso” a “mi sveglio ogni tanto durante la notte”. Però questi micro risvegli durano davvero poco nel mio caso, una manciata di secondi o 1/2 minuti nei casi più rari. Mi pare di aver capito che è stato il tuo stesso caso.

dall'altro canto sono un po' deluso di non essere riuscito a stabilizzarlo e della durata (anche se sono rimasto lucido qualche secondo in più del precedente)


Molti aspiranti onirounati hanno lo stesso problema durante le primissime esperienze, ovvero di svegliarsi e perdere il controllo dopo poco tempo che hanno acquisito lucidità. Sinceramente io non ho mai avuto questo problema, ne ho avuti altri (per esempio all’inizio non riuscivo a muovermi in modo sensato, barcollavo o volavo/camminavo/correvo storto, ognuno ha la sua), quindi non so darti consigli specifici di tecniche che ho usato personalmente. Posso però consigliarti un topic in cui abbiamo ragionato su alcuni modi di stabilizzare i sogni, anche se funziona (molto bene) più che altro verso la fine o durante il SL e non proprio quando prende avvio da poco, (viewtopic.php?f=4&t=13061) e dirti, invece di cosa devi fare nello specifico, cosa NON fare.

Non pensare troppo, almeno nelle prime decine di secondi. Prenditela con calma fisicamente, muoviti lentamente e fissa oggetti singoli che ti circondano, ma senza troppo ragionamento. Paradossalmente non devi cercare di “attivare e risvegliare” la mente di getto, la lucidità è meglio conquistarla gradualmente durante l’esplorazione del sogno e del mondo onirico. Bastano un paio di minuti per avere la sensazione di “essere nel posto giusto” e di non essere un intruso in fuga che si agita impacciato. Devi rendere il sogno compatibile con una realtà normale in cui ti senti a tuo agio, quindi guardanti intorno e l’unica cosa su cui devi riflettere (senza ripetizioni eccessive) è che l’ambiente in cui sei attualmente immerso è creato dalla tua stessa mente quindi è come se fossi “a casa” e non hai bisogno di strafare con tecniche e mantra vari. Una volta che ti sentirai tranquillo e consapevole, percepisci che hai tutto il tempo del mondo a tua disposizione e puoi iniziare a renderti più consapevole/esplorare il mondo e fare tutte le attività che vuoi. Anche qui, serve ASPETTATIVA inconsapevole: fai finta come se ne avessi la certezza che non c’è rischio di svegliarsi. Non dico che è semplice, ma si può fare e anzi devi farlo per stabilizzare il SL. Una volta che avrai stabilizzato tre o quattro sogni sarai abituato e di piano piano inizieranno a stabilizzarsi da soli e a durare di più, quindi lo sforzo va fatto solo all’inizio.

Nel tuo esempio di oggi, quando avevi già capito di star sognando e di conseguenza avevi acquisito lucidità, da quel che ho capito hai avuto “paura” che tutto potesse svanire da un momento all’altro e quindi hai avuto fretta. Il fatto che tu ti sia ripetuto da solo “stai calmo” ne è la conferma: lo hai detto perché NON eri calmo e lo scenario che prevedevi di lì a poco è che tutto sarebbe svanito da un momento all’altro (cosa che poi è successa seguendo la tua aspettativa). Prima di andare a dormire può aiutare ragionare e ricordarsi anche ad alta voce che una volta acquisita lucidità nel sogno non c’è fretta e che dovrai rimanere calmo prendendo tu il controllo della tua stessa mente. In più ho notato che ripetere pensieri ad alta voce nel sogno rischia di far decadere il SL stesso, quindi ti consiglio di provare semplicemente a pensare tra te e te le cose senza emettere voce, almeno nei primi momenti finché non incontri PO (personaggi onirici sparsi nel mondo con cui parlare).

Attuare altre tecniche oltre ai relity check appena inizia un sogno solo per stabilizzarlo è solo controproducente a mio parere. Spinning e cose varie è meglio farle quando ormai è passato un bel po’ di tempo. Ti mettono solo fretta, senti che devi ancora ambientarti e metterti tuo agio in un mondo che senti non appartenerti e in più con azioni troppo tecniche svegli troppo la mente perché la fai lavorare. Ripeto, le attività anche più complesse e le tecniche che richiedono sforzo mentale potrai eseguirle, ma prima conquista GRADUALMENTE la lucidità. Quando raramente mi capita di iniziare un sogno che percepisco come intrinsecamente poco stabile, mi metto ad ottimizzare il senso della vista osservando e focalizzandomi oggetti specifici che ho intorno. Poi li tocco cercando di migliorare il tatto e in seguito presto attenzione a suoni e rumori.
Il pilastri che generano e tengono in piedi il sogno sono le percezioni sensorali illusorie che il tuo cervello crea: se migliori quelle, le alleni e le poni sotto il tuo controllo volontario, allora di conseguenza tutto nel sogno si stabilizza. Praticamente il 70% è dato dal senso della vista.

Spero di esserti stato utile, alla fine di questo messaggio nel caso copiati qualche parola chiave che ti faccia ricordare cosa non devi fare e cosa sarebbe meglio che facessi e rileggile prima di andare a dormire. All’inizio io usavo un sacco di postit attaccati all’armadio vicino al letto :D
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda silvanello » 16/08/2022, 19:37

Il problema è che sono diventato lucido all'improvviso (anche se non vedevo proprio "pulito"), non è stata una cosa graduale, mi ha colto di sorpresa e quindi tra felicità e paura(di svegliarmi), la prima cosa a cui ho pensato per non perdere "tutto" è stata il ripetermi di stare calmo ad alta voce.

Comunque sei sempre di grande aiuto e seguirò sicuramente i tuoi consigli!
Sono convinto che la prossima volta sarò più calmo e andrà meglio.

Grazie veramente!
Avatar utente
silvanello
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/08/2022, 19:50
Ha  fatto 'Mi piace': 9 volte
'Mi piace' ricevuti:: 8 volte

Re: Prima notte e c'ero quasi

Messaggioda silvanello » 23/08/2022, 17:02

Salve ragazzi, ho un aggiornamento. Mi piacerebbe sentire la vostra opinione.
Sono passati 10 giorni e ho fatto il mio terzo passo in avanti.

Parto dicendo che le prime 4-5 notti in cui ho avuto i miei primi 2 mini lucidi non sono stato molto bene fisicamente durante il giorno, poiché da quando ho iniziato questo percorso mi sono sempre svegliato 2-3 volte (anche se mi riaddormentavo subito) durante la notte ed essendo uno che fa sempre tutta una tirata, l'ho accusato un po'. Il 6° giorno ho dormito 2-3 ore avendo la sveglia molto presto, da qui la decisione di non fare ne diario ne reality check per un paio di giorni(ero troppo cotto), con la speranza che questo mi avrebbe fatto dormire come una volta. Per fortuna è stato cosi e ho dormito come un sasso per 8-9 ore di fila tranquillamente. Avendo recuperato, ieri ho riiniziato a fare qualche reality check durante il giorno e mi sono riletto i sogni scritti cercando qualche DreamSign (avevo circa 12 sogni sul diario).

10° notte ho il mio 3 sogno lucido (lo considero ancora un mini lucido, perchè non ho fatto quasi niente).

Sono andato a dormire sul tardi verso le 2.30 e mi sono svegliato alle 8.30 a causa di lavori in corso davanti casa (facevano un bel bordello) non ricordando nessun sogno. Chiudo le finestre e mi riaddormento dopo pochi minuti/secondi e qui ho la mia terza esperienza.

Nel sogno mi trovo in macchina con i miei cugini/soci di lavoro, stiamo andando in un nuovo magazzino, arrivati succedono un po' di cose (non molto importanti). Ad un tratto mi ritrovo da solo nel magazzino, quindi mi hanno lasciano a piedi :angry:, un po' incavolato chiamo al telefono prima uno poi l'altro (le telefonate sono strane non si sente bene), mi dicono di chiamare nostro zio per farmi venirmi a prendere visto che stava lavorando la vicino, ma mentre faccio il numero e sta squillando, mi ritrovo dentro casa mia e sento la sua voce fuori, qui realizzo l'inutilità di chiamarlo per accompagnarmi a casa, visto che già ero a casa :? ,capisco che è un sogno e divento lucido.

Sono lucido, lascio cadere il cellulare (con cui stavo chiamando poco prima mio zio) e invece di fracassarsi viene assorbito dal pavimento, qui ho la conferma di stare in un sogno, ma per ulteriore sicurezza uso la tecnica del dito nella mano e anche questo conferma il sogno. In quel momento ricordo i consigli di NeuroEngineer e comincio a osservare per una decina di secondi senza fare niente, dopo di che appoggio una mano al muro e lo sento molto reale (probabilmente vicino al 100% tattile ma 50/60% visivo), cammino molto lentamente verso la porta di casa per uscire, ma il tetto comincia ad abbassarsi e mi devo mettere quasi in ginocchio per arrivare alla porta, afferro la maniglia e la apro. L'esterno è come dovrebbe essere (anche se visivamente sto sempre al 50/60%), continuo a guardare degli oggetti singoli, senza fissarmici troppo come consigliatomi sempre dal grande NeuroEngineer (grazie fratè c'ero quasi ;) ), rimanendo sempre molto calmo e lucido in confronto all'ultima volta (forse troppo :D ). Fuori vedo diverse cose tipo il giardino e la colonna portante del terrazzo che sono veritiere, ma ad un tratto appare una luce (tipo solare) della grandezza di una moneta, la fisso per un paio di secondi e mi sveglio :cry: potrei dire "naturalmente", come se fosse finito il tempo. Faccio un reality check ma niente sono sveglio.
La sveglia suonava da più di 20 minuti potrebbe aver influito? boh, nel sogno non la ho mai sentita.

Le mie Considerazioni finali:
Anche se non sono riuscito a parlare con nessuno e fare praticamente niente, lo considero comunque un passo in avanti.
Probabilmente non ho un gran talento, visto che anche questo SL sarà durato al massimo 40-50 secondi, ma piano piano e con il tempo penso di poter migliorare.
Sono sicuro che la wild potrebbe essere la mia strada, ma quando ci ho provato mi ha dato sensazioni troppo strane e ancora non me la sento a fare quel passo.

*scusate per la mia evidente incapacità nella scrittura, spero che più o meno si capisca.
Avatar utente
silvanello
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/08/2022, 19:50
Ha  fatto 'Mi piace': 9 volte
'Mi piace' ricevuti:: 8 volte

Prossimo

Torna a Il Mondo dei Sogni Lucidi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


cron