Indice Progetti della community Task > Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Idee, missioni e spunti da provare e portare a termine nei sogni lucidi.
Concorsi con graduatoria a tempo per la community del Forum.

Come va?

Tutto bene, grazie.
2
29%
Così e così.
2
29%
E' un periodo negativo della mia vita.
0
Nessun voto
Hai bisogno di aiuto, NeuroEngineer? (La risposta è sì)
3
43%
 
Voti totali : 7

Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda NeuroEngineer » 06/12/2021, 15:27

Questa settimana è stata ricca di progressi per le nostre ricerche. Stavamo pensando alla modifica di una specifica funzionalità all'interno dell'Omega device (il dispositivo neurale che stiamo progettando, oggetto di alcune discussioni qui sul forum). Più in particolare, faccio riferimento al momento dell'uscita dallo pseudo-sogno lucido artificiale generato.
Tuttavia, servono dati empirici, ovvero basati sull'esperienza, di alcuni onironauti. Io da solo non basto, per creare un grafico statistico servono più persone. E' qui che entrate in gioco voi!
Se vorrete rispondere (sinceramente e nel modo più veritiero possibile) al sondaggio qui proposto, ci fareste un grosso piacere! :D

La domanda è questa: come finiscono i vostri sogni lucidi? Al termine di un'esperienza onirica lucida, cosa accade subito dopo?

Le regole:
Scegliere massimo tre opzioni tra quelle proposte. Se ce ne sono più di tre, scegliere quelle che avvengono più frequentemente.
Fate riferimento alla VOSTRA esperienza, non quella di altri.
Se non siete sicuri di ciò che volete rispondere, se non avete mai fatto caso alla questione, aspettate a fornire una risposta e provate a farci caso le prossime volte.
Le domande sono al maschile esclusivamente per comodità, immaginate "o/a" ad ogni risposta.
Questo è opzionale: sarebbe utile anche sapere la vostra età e il vostro sesso (il cervello funziona in modo diverso). Se volete rispondere anche a questo, scrivete qui sotto SESSO/ETA'/RISPOSTE DATE NEL SONDAGGIO.

Se avete altre domande, se non sono stato chiaro, se ne volete sapere di più o avete opinioni personali, scrivete qui sotto.
Sono molte, quindi leggetele prima tutte, ho cercato di inserire tutte le varie possibilità.
Ringrazio infinitamente in anticipo tutti per l'eventuale disponibilità! :)

Ah, per favore, nel rispetto di chi risponde seriamente non buttate risposte a casaccio che poi la media non è più reale.
Inoltre, rispondete solo per i SOGNI LUCIDI, non per i sogni normali.

P.S: E' la sesta volta che riscrivo questo messaggio (sto da più di mezz'ora a scrivere questa sezione). Volevo provare a inserire le opzioni fatte bene tramite l'opzione sondaggio del forum, però non entravano tutte. Ho provato a fare più sondaggi, ma non me lo faceva fare. Quindi non ci sono caselle da cliccare, copiate e incollate max 3 opzioni tra quelle disponibili e inviatele in un post qua sotto (insieme, se volete, alla domanda facoltativa). Ora, per una questione di principio, io un sondaggio ce lo metto comunque :lol:
Sono impazzito per nulla, qualcosa e qualcosa ce lo devo mettere. : Nar :

LE OPZIONI:
DOMANDA: Come termina la vostra sessione onirica? Una volta terminato il sogno lucido, io...

(...) mi sveglio e dopo un pò torno a dormire. Mi riaddormento abbastanza facilmente.
(...) mi sveglio e dopo non riesco più a dormire, quindi mi alzo dal letto (divano, ecc.) e faccio altro.
(...) mi sveglio e dopo un pò torno a dormire, ma con difficoltà.
(...) mi sveglio e uso tecniche per indurre un altro sogno lucido.
(...) mi sveglio per pochissimo, poi mi riaddormento in automatico.
(...) mi sveglio e ho una paralisi del corpo.
(...) mi sveglio e ho un'allucinazione ipnagogica/ipnopompica.
(...) mi sveglio e ripenso al sogno che ho appena fatto, quindi dopo essermi riaddormentato mi ritrovo nello stesso mondo onirico di prima.
(...) mi sveglio e vado a mangiare/bere.
(...) mi sveglio e scopro di non essere nel letto (se sei sonnambulo)
(...) continuo a dormire. Il sogno lucido diventa un sogno normale e perdo consapevolezza.
(...) continuo a dormire. Il sogno lucido cambia divenendo un altro sogno lucido da cui poi, dopo un certo tempo, mi sveglio.
(...) continuo a dormire. Non sogno più, entro in uno stato di incoscienza (entro in fase non-REM, sonno leggero/profondo).
(...) continuo ad avere gli occhi chiusi, anche se sono sveglio.
(...) entro in OBE e inizio un viaggio astrale (qualunque cosa sia). Poi mi sveglio.
(...) non mi sveglio ma non so cosa succede.
(...) mi sveglio dopo una quantità di tempo che non so definire e ricordo poco o nulla del sogno appena fatto.
(...) mi sveglio, ma sono ancora stanco.
(...) mi sveglio e sono bello riposato.
(...) mi sveglio, ma solo perché suona la sveglia o una persona reale mi chiama.
(...) mi sveglio, perché sento un rumore/suono (che nel sogno lucido ero in grado di sentire, magari in modo deformato/arrangiato).
(...) ho un falso risveglio e capisco che sono ancora in un sogno. Poi mi sveglio veramente.
(...) ho un falso risveglio, però non capisco che sono ancora in un sogno. Poi mi sveglio veramente.
(...) mi sveglio, con un forte mal di testa.
(...) mi sveglio e mi dicono che ho parlato nel sonno.
(...) mi sveglio per poco, mi riaddormento subito, mi risveglio poco dopo, mi riaddormento... (così andando avanti a intermittenza).
(...) mi sveglio piangendo, ridendo o in una posizione del corpo strana.
(...) mi sveglio e sono subito lucido, attivo e controllato.
(...) mi sveglio e sono stanco mentalmente, ancora un pò assonnato, mi sento la testa "incasinata" e piena di informazioni.
(...) mi sveglio ma ho parti del corpo (braccia, mano, piede, gamba) addormentate (il tipico formicolio).
(...) continuo a dormire, ho un periodo di tempo senza sogni (sonno normale non-REM), poi faccio un altro sogno (tutto questo senza svegliarsi)
(...) continuo a dormire, ho un periodo di tempo senza sogni (sonno normale non-REM), poi faccio un altro sogno, questa volta di nuovo lucido

Altro (non c'è l'opzione che mi rappresenta, quindi la scrivo qua sotto)
Niente (non faccio sogni lucidi da tanto, risponderò appena possibile)
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda DayDreamer » 06/12/2021, 16:05

Sono impazzito per nulla, qualcosa e qualcosa ce lo devo mettere. : Nar :

Ok allora ho un domandone profondamente filosofico per te: se ti dicessi che posso aumentare il numero massimo di opzioni per sondaggio ti sentiresti felice o triste?
IMHO
"WILDs always happen in association with brief awakenings (sometimes one or two seconds long) from the immediate return to REM (rapid eye movement) sleep. The sleeper has a subjective impression of having been awake." (S. Laberge)

"I’ve learned how to have lucid dreams at will, so I know that it can be done, and I also know that it’s easy
— once you know how." (S. Laberge)
Avatar utente
DayDreamer
Amministratore
 
Messaggi: 3157
Iscritto il: 23/01/2008, 19:32
Località: Oniria
Ha  fatto 'Mi piace': 181 volte
'Mi piace' ricevuti:: 380 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda NeuroEngineer » 06/12/2021, 16:11

Ok allora ho un domandone profondamente filosofico per te: se ti dicessi che posso aumentare il numero massimo di opzioni per sondaggio ti sentiresti felice o triste?


Credo entrambi allo stesso modo: felicissimo perché posso fare sondaggi dalle tante opzioni, quasi depresso perché potevi dirmelo prima : WallBash :
Due forze dall'intensità uguale e dal verso opposto con ugual direzione, di notevole potenziale, che degenerano dentro la mia sfera emotiva, portando ad un conflitto psicologico che potrebbe decadere in una singolarità mentale.
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda Arwen » 06/12/2021, 16:15

21 anni, donna

DOMANDA: Come termina la vostra sessione onirica? Una volta terminato il sogno lucido, io...

(...) ho un falso risveglio e capisco che sono ancora in un sogno. Poi mi sveglio veramente.
(...) ho un falso risveglio, però non capisco che sono ancora in un sogno. Poi mi sveglio veramente.
(...) mi sveglio per poco, mi riaddormento subito, mi risveglio poco dopo, mi riaddormento... (così andando avanti a intermittenza). : Tick :

ps. devo ammettere che è stato difficile sceglierne soltanto 3, specialmente perché dipende molto dai casi. Generalmente, e lo aggiungo solo come nota, scivolo in una fase inconsapevole del sonno, ma se dovessi prendere le tre più frequenti allora direi che i falsi risvegli sono quelli più comuni.
Season of mists and mellow fruitfulness,
Close bosom-friend of the maturing sun;
Conspiring with him how to load and bless
With fruit the vines that round the thatch-eves run;
To bend with apples the moss’d cottage-trees,
And fill all fruit with ripeness to the core...

(John Keats)
Avatar utente
Arwen
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 594
Iscritto il: 29/05/2019, 16:41
Località: Ingary
Ha  fatto 'Mi piace': 160 volte
'Mi piace' ricevuti:: 175 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda DayDreamer » 06/12/2021, 16:19

Una singolarità mentale? Non posso certo perdere l'occasione per un simile spettacolo...

Allora devo dirti una cosa... sai, neuro, che posso aumentare il numero di opzioni per i sondaggi?

Per esempio adesso il massimo è 30...

Lo so che le tue opzioni sono 32, non sono cattivo, è che mi disegnano così.

Scherzi a parte, alcune opzioni sembrano molto simili, tipo:

mi sveglio e sono bello riposato = mi sveglio e sono subito lucido, attivo e controllato.

E questa non capisco cosa significa: non mi sveglio ma non so cosa succede.
IMHO
"WILDs always happen in association with brief awakenings (sometimes one or two seconds long) from the immediate return to REM (rapid eye movement) sleep. The sleeper has a subjective impression of having been awake." (S. Laberge)

"I’ve learned how to have lucid dreams at will, so I know that it can be done, and I also know that it’s easy
— once you know how." (S. Laberge)
Avatar utente
DayDreamer
Amministratore
 
Messaggi: 3157
Iscritto il: 23/01/2008, 19:32
Località: Oniria
Ha  fatto 'Mi piace': 181 volte
'Mi piace' ricevuti:: 380 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda Arwen » 06/12/2021, 16:33

DayDreamer ha scritto:
Scherzi a parte, alcune opzioni sembrano molto simili, tipo:

mi sveglio e sono bello riposato = mi sveglio e sono subito lucido, attivo e controllato.



Concordo! Alcune sono un po' simili, altre potrebbero essere non proprio accurate per chi le sceglie, come "mi riaddormento e scendo nel sonno inconsapevole NON-REM/perdo consapevolezza/scivolo nel sonno leggero"

Anche perché, ad esempio, anche con il sonno leggero si sogna ma magari non ce lo ricordiamo sempre.
Season of mists and mellow fruitfulness,
Close bosom-friend of the maturing sun;
Conspiring with him how to load and bless
With fruit the vines that round the thatch-eves run;
To bend with apples the moss’d cottage-trees,
And fill all fruit with ripeness to the core...

(John Keats)
Avatar utente
Arwen
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 594
Iscritto il: 29/05/2019, 16:41
Località: Ingary
Ha  fatto 'Mi piace': 160 volte
'Mi piace' ricevuti:: 175 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda NeuroEngineer » 06/12/2021, 17:06

ps. devo ammettere che è stato difficile sceglierne soltanto 3, specialmente perché dipende molto dai casi


Guarda il tuo tipo di risposta è quello giusto, quindi va benissimo (ah, e grazie!). So che ci possono essere più casi, ma mi servirebbe sapere solo quelli più frequenti.

Lo so che le tue opzioni sono 32, non sono cattivo, è che mi disegnano così.

Grazie eh :angel:

mi sveglio e sono bello riposato = mi sveglio e sono subito lucido, attivo e controllato.
E questa non capisco cosa significa: non mi sveglio ma non so cosa succede.


So che possono sembrare simili, ma in realtà tra tutte c'è una (sebbene sia sottile) differenza. Tipo, nel tuo caso:
-) un conto è svegliarsi e sentirsi riposati (calmi e rilassati)
-) un conto è svegliarsi e sentirsi carichi di energie, super consapevoli e attivi
Il confine che separa le due è labile, ma c'è.
Alcune sono appositamente simili ma con leggere differenze, così tutti hanno la propria variante a portata di mano.

L'altra la ho tagliata per sbaglio mentre la copiavo, scusa. Ora non ricordo cosa c'era scritto, ma comunque il senso è questo: non sono sveglio perché non sono lucido, ma non so in che stato mentale mi trovo. Praticamente se, una volta terminato il sogno lucido, sei in uno stato confusionario per il quale non ci capisci nulla.

Anche perché, ad esempio, anche con il sonno leggero si sogna ma magari non ce lo ricordiamo sempre.

Per sonno leggero intendo la sotto-parte del sonno non-REM, quindi non si può sognare per forza di cose.

altre potrebbero essere non proprio accurate per chi le sceglie, come "mi riaddormento e scendo nel sonno inconsapevole NON-REM/perdo consapevolezza/scivolo nel sonno leggero"

Su questo lo so, avete ragione...Sorry!
E' che mi avevano detto (quelli della startup) alcuni casi e me li sono annotati velocemente...li ho arrangiati come potevo mentre scrivevo (per la sesta volta). Capisco, rileggendole, che alcune opzioni non siano proprio accuratissime. Fate bene a farmele notare, comunque.
Quella frase (Non sogno più, entro in uno stato di incoscienza (entro in fase non-REM, sonno leggero/profondo)) la potrei riscrivere così: "continuo a dormire, proseguo con una fase non-REM fino a svegliarmi. Non ricordo altri sogni avvenuti dopo quello lucido".
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda LuKe94 » 07/12/2021, 23:17

Scusa il ritardo : greeting :
27 anni, uomo
Nel 90%dei casi:
(...) mi sveglio e sono subito lucido, attivo e controllato.
Più raramente:
(...) entro in OBE e inizio un viaggio astrale
(...) non mi sveglio ma non so cosa succede.
Get chance and luck!
Avatar utente
LuKe94
Amministratore
 
Messaggi: 827
Iscritto il: 25/02/2011, 13:34
Località: Colli Euganei
Ha  fatto 'Mi piace': 171 volte
'Mi piace' ricevuti:: 190 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda Anakin » 12/08/2022, 21:59

Le mie 3 in ordine di frequenza

(...) mi sveglio e dopo un pò torno a dormire. Mi riaddormento abbastanza facilmente.
(...) entro in OBE e inizio un viaggio astrale (qualunque cosa sia). Poi mi sveglio.
(...) ho un falso risveglio e capisco che sono ancora in un sogno. Poi mi sveglio veramente.

Sarei curioso di capire se esistono utenti a cui capita principalmente questo:
(...) continuo a dormire. Non sogno più, entro in uno stato di incoscienza (entro in fase non-REM, sonno leggero/profondo).

Neuro secondo te che ruolo può avere il risveglio dopo un SL? La mia ipotesi è che aiuti a fissare la memoria
Avatar utente
Anakin
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 28/03/2022, 15:16
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 56 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda NeuroEngineer » 13/08/2022, 13:55

Sarei curioso di capire se esistono utenti a cui capita principalmente questo:
(...) continuo a dormire. Non sogno più, entro in uno stato di incoscienza (entro in fase non-REM, sonno leggero/profondo).


Guarda, questo che hai citato è il mio caso più comune insieme ad un altro. Di solito, durante un (sano e non interrotto) sonno normale in cui non si prende consapevolezza , le persone sognano, cadono nel sonno profondo nonREM e poi ricominciano il ciclo in modo altalenante. È un alternarsi delle due fasi, senza risvegli.

Dopo qualche anno che ho iniziato ad abituarmi al mondo dei sogni lucidi, le mie nottate si sono “riassestate” anche se conservando la consapevolezza acquisita. Quindi le fasi REM (lucide) e NonREM si alternano senza risvegli (nella maggior parte dei casi, in altri mi sveglio durante il sonno). Gli step sono: mi addormento > sonno profondo > sogno normale > sogno che diventa lucido > mi riaddormento > ecc fino al risveglio finale o risveglio casuale

Quindi sì, è possibile riaddormentarsi dopo un po’ che si sta avendo un lucido, anche se molto consapevole. Piano piano, verso la fine del SL in questione, invece che percepire il risveglio e l’uscita dal mondo dei sogni, ci si inizia gradualmente a sentire oppressi (colori che scompaiono, vista annebbiata e difficoltà di movimento) fino a che non “svieni all’interno del sogno”. Un po’ come un timer che sta per scadere e che ti debilita ad ogni ticchettio.

Neuro secondo te che ruolo può avere il risveglio dopo un SL? La mia ipotesi è che aiuti a fissare la memoria


Dipende dalla variante di risveglio: intendi uno forzato (scegli tu di uscire dal sogno) o uno “naturale” operato in “automatico” dalla mente?
Perché sforzarsi di concludere un sogno lucido nel momento giusto potrebbe sicuramente aiutare a ricordarlo meglio (anche se lo fa terminare).
Invece se si tratta del secondo caso (quello naturale), allora posso con abbastanza certezza dirti di no; non aiuta a fissare la memoria, anzi.
La consolidazione della memoria è un meccanismo che avviene DURANTE il sonno, non dopo o prima. È uno degli scopi per cui si dorme e sogna, consiste in un meccanismo di “riorganizzazione e pulizia” biochimica ed elettrica all’interno del cervello.

Il risveglio dopo un normale sogno è innanzitutto una necessaria fine dello stato mentale in cui ci si trova e riacquisizione delle funzioni motorie, nonché della consapevolezza. È lo step necessario che segna il passaggio tra stato di sonno e stato di veglia.
Inoltre, se si osserva un ipnogramma, il livello di “coscienza” e attività cerebrale durante le fasi REM e ancor di più REM Lucide sono pressoché uguali o comunque molto simili a quello che si ha durante la veglia. Quindi il fatto che il cervello passi da veglia a REM lucido e viceversa rapidamente attraverso un risveglio è molto facile, soprattutto se intervengono fattori emotivi. È come salire le scale per arrivare ad un piano diverso dell’edificio: in cantina sta il sonno profondo e ci arrivi con l’ascensore, al secondo piano c’è lo stato REM e al terzo fase REM Lucida e stato di veglia sono praticamente vicini di casa; basta poco a passare dall’uno all’altro ed il risveglio sarebbe semplice come suonare il campanello.

Poco prima del risveglio il cervello, il sistema nervoso e il resto del corpo avviano una sorta di “reboot del sistema” (riavvio). Si pensa che in fasi del genere si inneschino meccanismi di difesa che bloccano i ricordi del sogno per evitare di confonderli con la realtà (ma è anche vero che alcune zone addette alla memoria sono “spente” durante il sonno).

Per capire cosa accade durante il risveglio mando questi link: https://theconversation.com/how-does-yo ... eep-151146
https://www.headspace.com/sleep/how-to- ... t%20firing.

Fondamentale è questa parte: “ Il corpo si prepara a svegliarsi circa un'ora prima del risveglio: la temperatura corporea inizia a salire e la pressione sanguigna aumenta. La serotonina e il cortisolo inondano il cervello e i neuroni e l'attività iniziano a attivarsi”.

Comunque sia, il ruolo del risveglio (a mio parere) va interpretato come un finale necessario ad una corsa. Quando vai sul treno, prima o poi dovrai fermarti alla stazione e le porte si dovranno aprire. Stessa cosa qui. Come con le altre tecniche però, si può imparare a “controllare” il risveglio e manovrarlo come si vuole, anche per scopi funzionali ai sogni lucidi. Magari si potrebbe aprire un topic a riguardo: “Come e a cosa serve manipolare il risveglio”.

Per chi ha guardato SandMan, @Saladriel, hai presente quando Morfeo o il tizio con gli occhiali si “teletrasporta” dal mondo dei sogni al mondo della veglia? Ecco, imparare a controllare il risveglio significa letteralmente imparare a usare quel teletrasporto (una WILD funziona al contrario). : Twisted :
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Prossimo

Torna a Task

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


cron