Indice Progetti della community Task > Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Idee, missioni e spunti da provare e portare a termine nei sogni lucidi.
Concorsi con graduatoria a tempo per la community del Forum.

Come va?

Tutto bene, grazie.
2
29%
Così e così.
2
29%
E' un periodo negativo della mia vita.
0
Nessun voto
Hai bisogno di aiuto, NeuroEngineer? (La risposta è sì)
3
43%
 
Voti totali : 7

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda Anakin » 13/08/2022, 15:57

Grazie mille per la risposta e l'approfondimento sempre apprezzato!

NeuroEngineer ha scritto:Dopo qualche anno che ho iniziato ad abituarmi al mondo dei sogni lucidi, le mie nottate si sono “riassestate” anche se conservando la consapevolezza acquisita. Quindi le fasi REM (lucide) e NonREM si alternano senza risvegli (nella maggior parte dei casi, in altri mi sveglio durante il sonno). Gli step sono: mi addormento > sonno profondo > sogno normale > sogno che diventa lucido > mi riaddormento > ecc fino al risveglio finale o risveglio casuale

Avevo fatto un topic in cui chiedevo questa cosa e non pensavo fosse proprio il tuo caso... posso chiederti se ti è sempre venuto naturale così, che tu ricordi? Te lo chiedo perché ultimamente mi sto applicando per ottenere questo risultato, quello di non svegliarsi. E ci sono riuscito fino ad un certo punto, ma le condizioni erano necessariamente che il lucido iniziasse durante la fase incosciente (quindi no OBE o wild) e poi al risveglio la mattina dopo può succedere che non riesca a dare un esatto filo temporale tra i vari momenti di lucidità. Nelle OBE invece è impossibile per me non svegliarmi appena termina l'esperienza.

NeuroEngineer ha scritto:Dipende dalla variante di risveglio: intendi uno forzato (scegli tu di uscire dal sogno) o uno “naturale” operato in “automatico” dalla mente?

Intendo un risveglio naturale. Però non ti parlo di un risveglio casuale o fisiologico come tu hai ben descritto, ma quello che avviene nell'esatto momento in cui termina il lucido. La mia sensazione è che non sia la stessa cosa e che nel caso del lucido è dettato più che altro da un'anomalia dovuta appunto alla lucidità. Ma magari mi sbaglio. Inoltre la questione risvegli è alla base nel mio caso di tantissimi episodi lucidi, il fatto di trovarmi sveglio senza motivo durante la notte, quindi mi interessa molto.

NeuroEngineer ha scritto:Perché sforzarsi di concludere un sogno lucido nel momento giusto potrebbe sicuramente aiutare a ricordarlo meglio (anche se lo fa terminare).
Invece se si tratta del secondo caso (quello naturale), allora posso con abbastanza certezza dirti di no; non aiuta a fissare la memoria, anzi.

Qui non credo di aver capito la differenza, visto che in entrambi i casi il risveglio avviene subito dopo il sogno. E' una questione di volontà? (parlo del ricordo del lucido in sé, non della memoria in generale)

Vorrei capire una cosa @Luke94 mi rivolgo a te
Io appena finisco il lucido apro gli occhi, senza alcuna interruzione nel mezzo. E' quello che succede anche a te quando dici che "Nel 90%dei casi: (...) mi sveglio e sono subito lucido, attivo e controllato."
Peccato che non abbiamo molti dati su questo aspetto, sarebbe molto interessante. All'inizio pensavo che la mia esperienza fosse la medesima per tutti e l'unica possibile ma a quanto pare ci sono tantissime varianti.
Avatar utente
Anakin
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 28/03/2022, 15:16
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 56 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda NeuroEngineer » 13/08/2022, 16:36

Peccato che non abbiamo molti dati su questo aspetto, sarebbe molto interessante. All'inizio pensavo che la mia esperienza fosse la medesima per tutti e l'unica possibile ma a quanto pare ci sono tantissime varianti.


Eh già, ce ne sono a bizzeffe…proprio per questo aprii il topic e probabilmente non sono neanche riuscito ad inserire tutte le possibili varianti tra le opzioni. Anzi, grazie per essere tornato a postare qui!

Qui non credo di aver capito la differenza, visto che in entrambi i casi il risveglio avviene subito dopo il sogno. E' una questione di volontà? (parlo del ricordo del lucido in sé, non della memoria in generale)


Diciamo di sì, è una questione di volontà. Provo a dirlo diversamente. Ci sono due casi:
1) Tu stai sognando e decidi VOLONTARIAMENTE di svegliarti (si può fare). In questo caso, il sogno si interrompe in modo “sbagliato” e la mente non ha il tempo necessario ad avviare quel reboot che ti dicevo. Di conseguenza dovresti ricordare la maggior parte degli eventi sognati.

2) Tu stai sognando, ma poi ti svegli INVOLONTARIAMENTE (cause esterne o interne al corpo). Qui altri tre sotto-casi:

2A) Se sei stato svegliato all’improvviso da qualcosa che è accaduto fuori (temporale, ecc), potresti ricordare qualcosa del sogno ma non troppo, dato che il tuo cervello è entrato in modalità “allerta sopravvivenza”

2B) Se sei stato svegliato dalla solita sveglia che imposti ogni mattina alla stessa ora, il caso è diverso: il cervello sa già a che ora dovrà alzarsi e “imposta l’orologio biologico”. Quindi il reboot avviene, anche se la mattina hai la sensazione che la sveglia ti abbia rovinato il sonno e vorresti dormire di più :angel:

2C) Se ti svegli dal sogno lucido senza apparente motivo, ma solo perché la mente si è svegliata, allora molto probabilmente è perché hai superato la linea di confine tra attività mentale della fase REM Lucida e attività cerebrale dello stato di veglia (che ti ho detto essere praticamente uguali). In altre parole, sei diventato troppo lucido e non riesci a rimanere nel sogno (anche se ci sono tecniche e allenamenti per contrastare questa “uscita forzata” che ti consentono di mantenere comunque un alto livello di consapevolezza nel SL).

La mia sensazione è che non sia la stessa cosa e che nel caso del lucido è dettato più che altro da un'anomalia dovuta appunto alla lucidità. Ma magari mi sbaglio.


Ok, forse adesso ho capito cosa intendevi con quella domanda. Perdona se non avevo afferrato subito. Cioè tu intendi “cosa accade nel momento esatto in cui improvvisamente mi sveglio da un sogno lucido? È possibile che mi sveglio per un’anomalia data dal cervello che in quel momento non dovrebbe essere lucido? Inoltre, questo risveglio serve a qualcosa?”. Prima di risponderti ti richiedo se è questo quello che intendevi oppure no, nel caso fosse così dimmelo tranquillamente. :idea:

posso chiederti se ti è sempre venuto naturale così, che tu ricordi? Te lo chiedo perché ultimamente mi sto applicando per ottenere questo risultato, quello di non svegliarsi. E ci sono riuscito fino ad un certo punto, ma le condizioni erano necessariamente che il lucido iniziasse durante la fase incosciente (quindi no OBE o wild) e poi al risveglio la mattina dopo può succedere che non riesca a dare un esatto filo temporale tra i vari momenti di lucidità. Nelle OBE invece è impossibile per me non svegliarmi appena termina l'esperienza.


Nei primissimi lucidi di quando ero piccolo/ragazzo non era così. Essendo sempre stato sognatore naturale, senza tecniche mi capitava di andare a dormire e dopo un po’ di incoscienza ritrovarmi nel bel mezzo di un sogno lucido. Poi, dopo aver eseguito alcune attività oniriche, mi risvegliavo all’improvviso mentre ero intento a fare qualcosa e mi ritrovavo steso a letto ad occhi aperti. È questo il tuo caso? Inoltre ti chiedo (magari posso darti qualche consiglio dato che anche io avevo quel problema) a quanto stimi la durata temporale percepita dei tuoi sogni lucidi? In altre parole, quanto ti sembra durino? :idea:

Invece ormai da diversi anni non mi risveglio più (nel mondo reale) e mi riaddormento inconsciamente durante un lucido stesso come ti avevo detto, per poi entrare (o risvegliarmi nel mondo onirico se preferisci) in un ulteriore sogno in cui posso riprendere un’altra volta lucidità.

Oppure un’altra cosa che mi capita spesso (il secondo caso) è dì svegliarmi per una manciata di secondi contati, bere l’acqua che ho accanto sul comodino, richiudere subito gli occhi e rientrare direttamente nel sogno che avevo lasciato.

Comunque, se desideri possiamo sentirci in chat del sito uno di questi giorni così ci parliamo più rapidamente. Tanto come avrai notato ho finalmente molto tempo libero questi giorni. Dammi orario e giorno qui o in privato e ci organizziamo ;)
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda Saladriel » 13/08/2022, 17:13

Vi lascio le mie risposte:
(...) mi sveglio e dopo un pò torno a dormire. Mi riaddormento abbastanza facilmente.
(...) continuo a dormire. Non sogno più, entro in uno stato di incoscienza (entro in fase non-REM, sonno leggero/profondo).
(...) mi sveglio, ma solo perché suona la sveglia o una persona reale mi chiama.

Tra l'altro noto che una è proprio quella che incuriosiva Anakin:
(...) continuo a dormire. Non sogno più, entro in uno stato di incoscienza (entro in fase non-REM, sonno leggero/profondo).

Mi è successo non sovente (le altre due sono le più normali) ma quando capita succede che ho la sensazione di sprofondare verso il basso, come in un "Oceano di Nulla e Nero" che, pur essendo fatto di nulla, ha una sorta di densità sottile che mi permette di percepire anche sulla pelle il fatto che sto cadendo (oltre alla classica senzazione di vuoto).
Ad un certo punto anzichè toccare il fondo perdo coscienza, salvo risvegliarmi più tardi.
Ultima modifica di Saladriel il 13/08/2022, 18:47, modificato 1 volta in totale.
"E' vero che il Templare è forte e coraggioso perchè combatte i Demoni del Caos e degli Inferi.
Ma ricorda che il Bardo non è da meno, perchè combatte i demoni del Cuore"

I sogni sono il sussurro di un bambino che non sa ancora mentire

This Dreamer was formerly known as ErikBauer
And these were his dream journals:
Lucid Dreams: https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=561
Regular Dreams: https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=567
Avatar utente
Saladriel
Moderatore
 
Messaggi: 557
Iscritto il: 09/06/2015, 10:14
Località: Fossano (Cn)
Ha  fatto 'Mi piace': 210 volte
'Mi piace' ricevuti:: 168 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda Anakin » 13/08/2022, 18:36

NeuroEngineer ha scritto:Ok, forse adesso ho capito cosa intendevi con quella domanda. Perdona se non avevo afferrato subito. Cioè tu intendi “cosa accade nel momento esatto in cui improvvisamente mi sveglio da un sogno lucido? È possibile che mi sveglio per un’anomalia data dal cervello che in quel momento non dovrebbe essere lucido? Inoltre, questo risveglio serve a qualcosa?”. Prima di risponderti ti richiedo se è questo quello che intendevi oppure no, nel caso fosse così dimmelo tranquillamente. :idea:

Sì esatto, e se il fatto di svegliarmi e quindi ripercorrere mentalmente il lucido prima di riaddormentarmi aiutasse a imprimerlo nella memoria rispetto al caso in cui questo non accade. Questa era la mia ipotesi, in base alla mia esperienza.

Il mio caso tipo è il 2C, ma il risultato è uguale a quello del caso 1. Non importa che mi svegli forzatamente o come naturale conclusione del sogno, ricordo tutto perfettamente in ogni caso.
Forse mi sono spiegato male io, ho capito la differenza tra un risveglio forzato rispetto ad uno naturale, mi riferivo alla differenza sul fatto che in un caso dovrei ricordare di più rispetto ad un altro, visto che avvengono entrambi subito dopo il SL. Mi riferisco a questo tuo intervento.
NeuroEngineer ha scritto:Dipende dalla variante di risveglio: intendi uno forzato (scegli tu di uscire dal sogno) o uno “naturale” operato in “automatico” dalla mente?
Perché sforzarsi di concludere un sogno lucido nel momento giusto potrebbe sicuramente aiutare a ricordarlo meglio (anche se lo fa terminare).
Invece se si tratta del secondo caso (quello naturale), allora posso con abbastanza certezza dirti di no; non aiuta a fissare la memoria, anzi.


NeuroEngineer ha scritto:Essendo sempre stato sognatore naturale, senza tecniche mi capitava di andare a dormire e dopo un po’ di incoscienza ritrovarmi nel bel mezzo di un sogno lucido. Poi, dopo aver eseguito alcune attività oniriche, mi risvegliavo all’improvviso mentre ero intento a fare qualcosa e mi ritrovavo steso a letto ad occhi aperti. È questo il tuo caso?

Esattamente questo.
Per quanto riguarda la durata percepita dipende moltissimo dal lucido, di media ti direi 45-60 min ma può capitare anche una mezza giornata di percepito in quelli avventurosi e di esplorazione. Nelle OBE tendenzialmente meno, percependo ogni istante come “reale” il tempo è sempre lineare.

Per me va bene, se ci sei anche domani sera!

@Saladriel credo di capire cosa intendi, a me succede una cosa simile (di perdere il controllo fisico e lasciarmi trasportare). Un'altra variante è che divento non lucido e comincio a pensare al lucido che ho appena fatto.
Avatar utente
Anakin
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 28/03/2022, 15:16
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 56 volte

Re: Sondaggio: Come termina la vostra avventura onirica?

Messaggioda NeuroEngineer » 14/08/2022, 12:53

Per me va bene, se ci sei anche domani sera!


Allora evito di risponderti nuovamente qui che poi intaso la conversazione e si perde la questione originale della risposta al sondaggio. Stasera dovrei esserci ma dalle 21 devo staccare che ho un impegno. Ci sentiamo in privato per l'ora esatta, se vuoi Saladriel (dato che di solito usi la chat) puoi venire anche tu...più siamo meglio è

EDIT: Eh niente, mi sono scordato di fare il copia e incolla di ciò che ci siamo detti ieri in chat se serviva a qualcun altro. Oh beh, fa nulla. Comunque tienici aggiornati!
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Precedente

Torna a Task

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


cron