Indice Progetti della community Task > Sondaggio: Risolvere problematiche in modo alternativo

Idee, missioni e spunti da provare e portare a termine nei sogni lucidi.
Concorsi con graduatoria a tempo per la community del Forum.

Sei riuscito a ricreare questo stato mentale? Come è andata?

Sì, ma con scarso successo
0
Nessun voto
Sì, con ottimi risultati
1
100%
No, ma riproverò
0
Nessun voto
No, non credo che con me funzioni
0
Nessun voto
Non ho capito cosa dovrebbe essere tale stato mentale (nel caso, parlane qui sotto!)
0
Nessun voto
Lo facevo già in passato / Lo faccio di solito
0
Nessun voto
Sì, con risultati più o meno soddisfacenti
0
Nessun voto
 
Voti totali : 1

Sondaggio: Risolvere problematiche in modo alternativo

Messaggioda NeuroEngineer » 06/12/2021, 16:06

Forse avrete notato che dopo aver fatto una buona dormita, se possibile anche con un bel sogno lucido di mezzo, avete le idee più chiare su quel che dovevate fare.
Il sonno serve per ricaricare le batterie, per organizzare le memorie, per allenare i pattern del reale e per trovare soluzioni migliori ai problemi quotidiani.
Ultimamente, ho fatto un esperimento: durante un'intera settimana, ogni mattina, poco dopo il risveglio, senza muovermi e rimanendo ancora nel letto, ho ragionato su problemi e questioni che volevo risolvere in quel periodo.
Lasciavo correre la creatività, l'immaginazione e l'inconscio, partecipando però attivamente/consapevolmente/razionalmente al flusso di pensieri mattutino.
Ogni volta, 7 giorni su 7, i problemi e le questioni che prima avevo difficoltà a comprendere e risolvere si sono letteralmente risolte da sole all'interno della mia mente.

Prima di andare a dormire, questo flusso di pensieri è automatico e incontrollabile, inoltre si ha la mente stanca e pronta a dormire: ne abbiamo parlato qui viewtopic.php?f=6&t=12913&p=105673&hilit=flusso#p105673.

Invece, dopo aver dormito, se non ci si imbatte in altre attività da fare, la mente è capace di riorganizzare nel miglior modo possibile tutte le informazioni che ha a disposizione per risolvere un determinato compito.
Si genera quindi un flusso di pensieri, opposto a quello appena descritto, allo stesso modo automatico ma controllabile, ben più ordinato, sensato e produttivo.
Delle piccole idee o dei problemi da risolvere sono come nodi che la mente in questa fase è in grado di sbrogliare, con un pò di consapevolezza e razionalità aggiuntiva. La creatività e l'immaginazione, invece, verranno da sè.

Proprio in merito a questo fenomeno, avevamo intenzione di implementare una nuova funzionalità nel dispositivo Omega: dopo aver fatto una sessione con tale interfaccia neurale, dopo aver vissuto uno pseudo-sogno lucido artificiale, il dispositivo ripropone delle frasi preinserite dall'utente, corrispondenti a questioni o problematiche che necessitano di una risposta adeguata.
Faccio un esempio banale e uno più serio (a voi l'arduo compito di capire quale dei due sia quello serio):

-) ESEMPIO 1: L'altro ieri ho fatto una figura di merda con la mia ragazza. Non mi parla più da due giorni. Cosa faccio? Inserisco la frase "Fare pace con la mia ragazza" nel dispositivo.
Faccio una sessione, vivo la mia avventura nel mondo onirico-virtuale e tutto il resto. Al risveglio, prima di disattivarsi, su un monitor (già presente per altri scopi davanti agli occhi, come un VR) comparirà la frase "Fare pace con la mia ragazza".
Stimolato tramite effetto diapason delle onde cerebrali, cosa che già accade in modo simile nella fase di addormentamento artificiale (che aiuta ad innescare lo pseudo-sogno lucido), l'utente potrà entrare nella fase oggetto di questa sezione e ragionare sulla risoluzione del problema.
Con una probabilità del 70%, alla fine di tale ragionamento, l'utente se ne verrà fuori con un'idea illuminante capace di avviare la riconciliazione con la sua ragazza.

-) ESEMPIO 2: Si sta sviluppando una nuova teoria/si sta preparando una lezione da proporre ai propri studenti/si sta ideando un nuovo software/si sta progettando una nuova installazione artistica...si scrive la frase "Ragiona su progetto" e al risveglio un cocktail cerebrale di creatività, immaginazione, razionalità, logica, memoria, consapevolezza, inconscio, mente fresca e rigenerata farà il resto!
Attenzione, non è una cosa automatica: necessita di sforzo mentale, che seppur aiutato dal dispositivo e dallo stato mentale raggiunto, necessita di VOI.
Ogni giorno, al risveglio, si faranno progressi su tale progetto se si attua lo stesso meccanismo. In poco tempo, la soluzione del problema e l'idea innovativa funzionale al progetto sarà a portata di mano e più produttiva rispetto ad una soluzione ragionata il pomeriggio.


Ripeto, io durante la mia esperienza settimanale ho risolto 5 problemi (2 professionali + 3 personali) in modo abbastanza soddisfacente. In due dei cinque casi ho ottenuto una soluzione strabiliante che prima non mi sarebbe mai venuta in mente.
Tale flusso di pensieri può essere ovviamente creato autonomamente, senza l'ausilio di tecnologie esterne. Semplicemente, un dispositivo come l'Omega potrebbe facilitare l'esecuzione.

Per chi non ci ha mai provato sarà qualcosa di strano a sentirsi, ma vi consiglio di provare.
Domani, al risveglio, rimanete nel letto e, senza muovervi o pensare ad altro, concentratevi su un problema/questione/progetto particolare da risolvere o da far progredire.
Lasciate poi il vostro inconscio dirigersi a tutta velocità (con immaginazione e creatività) verso l'ideazione di una soluzione. Attraverso uno sforzo cosciente, intervenite sul flusso di pensieri in modo razionale, cercando la via migliore. Se tutto va bene, alla fine del ragionamento, ne verrete fuori con un'idea fuori dagli schemi e produttiva, che fino ad ora non avevate neanche immaginato.
Il ragionamento può durare dai 5 minuti ai 60 minuti a seconda della mole di informazioni da processare e a seconda del problema su cui ragionare.

Nei prossimi giorni, cercate di avviare questo meccanismo, che si dimostra ancora più produttivo se, la notte precedente, prima di addormentarvi, pensate ancora a quel problema, ma in questo caso lasciandovi cullare dal sonno che piano piano prende il sopravvento. Riguardo questa fase pre-addormentamento, basta leggere la conversazione linkata in alto.
Quando avete fatto, se notate che ci sono progressi, rispondete al sondaggio: ci aiutereste (a noi della startup) molto nella raccolta dati! :)
Poi, se volete, scrivete le sensazioni specifiche e annotazioni particolari a cui avete fatto caso durante il processo.
Scrivete anche se notate cambiamenti nell'attività onirica: i sogni che fate hanno a che fare con il problema su cui ragionate? I sogni lucidi sono più o meno frequenti?
Per una volta, vi auguro buona fase post-sonno! : Yahooo :
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 343 volte

Torna a Task

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti