Volevo inserire questa discussione qui: viewtopic.php?f=39&t=12978 ; ma penso che sia qualcosa di diverso.
Allora, di solito gioco qualche partita a scacchi e mi sono reso conto che il nostro chess potrebbe essere funzionale ai SL, per quanto riguarda il controllo "predittivo".
Il cervello è una macchina predittiva, lo abbiamo detto trecento volte e penso che tutti voi lo sappiate con i numerosi documentari che sono presenti su internet. Nel caso Just Mick (YT) in qualche video ne parla molto bene.
Fatto sta che nel SL siamo continuamente in un meccanismo predittivo: abbiamo la capacità di fare ogni cosa volontariamente perché inconsciamente siamo convinti che quello sia un mondo mentale e che quindi, semplicemente pensandolo (e PREVEDENDO gli effetti del nostro agire, immaginare, credere) possiamo fare tutto.
Tutte le tecniche oniriche si basano su questo: posso volare, per esempio, perché SO che facendo un determinato movimento provocherò l'azione del volare, anche se quello che controllo non è un corpo realmente esistente e anche se non ho mai volato realmente prima d'ora.
Chiarito questo, è statisticamente affermato che più ci si allena, nella realtà e nel sogno, a fare predizioni ipotetiche, più avremo un controllo maggiore nel SL. Avete presente quando non riuscite a volare in modo fluido e spontaneo, quando non riuscite ad eseguire le azioni che vorreste fare, quando non riuscite a plasmare la realtà onirica come vorreste? Bene, sappiate che un ruolo fondamentale lo gioca la facoltà predittiva: le cose non accadono perché inconsciamente SAPETE (PREVEDETE CHE) non otterrete risultati.
Se (nel SL, ma in parte anche nel mondo reale) credi che qualcosa sia possibile e facile da ottenere, essa quasi sicuramente accadrà. Se non credi che qualcosa sia possibile, non hai fiducia né speranza, hai forti pregiudizi in negativo, essa quasi sicuramente non accadrà.
Qualcosa di simile lo trovate qui: viewtopic.php?f=11&t=12934
Dove voglio andare a parare? Forse lo avrete capito. Gli scacchi (sport mentale e gioco), E' LETTERALMENTE un allenamento predittivo: è una componente fondamentale delle regole. Bisogna anticipare la mossa dell'avversario, ipotizzare con l'accuratezza migliore possibile ciò che accadrà in seguito. Chi vince a scacchi è chi è in grado di prevedere sempre una mossa in più rispetto all'avversario.
Per fare questo ci sono diverse tecniche: calcoli, memoria, logica, controllo per negazione ("Non può muoverlo qui"), controllo per esclusione ("Se tolgo questo, tolgo questo...sicuramente muoverà qui!") e controllo al contrario ("Se voglio che il suo Re si trovi su questa casella, ovvero effetto, devo muovere prima questi pezzi, ovvero causa).
Quindi, sintetizzando tutto il discorso in una frase:
Per favorire il controllo dei SL, è utilissimo un "allenamento predittivo". Uno dei migliori allenamenti predittivi consiste nel migliorare nel gioco degli scacchi.
Ho notato personalmente un aumento di SL stabili e controllati parallelamente a partite di scacchi giocate meglio (qualità) e al loro numero (quantità).