qual'è il senso della vita?

Pensieri liberi di un certo spessore, riflessioni, ipotesi e speculazioni di varia natura. Ragionamenti all'interno dell'ambito umanistico non necessariamente attinenti all'onironautica.

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda megalex » 23/07/2009, 19:21

Cervo ha scritto:Day, però vedi, anche tu in questo senso hai distinto uomo e animali, dicendo che questi ultimi son più evoluti di noi - sotto un certo aspetto.
Ma noi siamo animali, e la nostra caratteristica è l'esser animali bio-culturali, cioè significa che la nostra cultura/società non è un ostacolo al nostro essere naturali, ma fa parte proprio della nostra natura.

E se l'avere una cultura fa sì che noi ci possiano ritenere diversi dagli animali, allora possiamo sostenere che anche il serpente non è un animale visto che è l'unico che striscia, che la tartaruga non è un animale visto che è l'unico che vive un fracco di anni -faccio per dire, e via dicendo.

Quindi, se siamo come un acaro della polvere, qual è il nostro senso? Abbiamo il dovere spirituale di evolverci?

Secondo me, azzardo, non ci dobbiamo evolvere in niente, solo accettare di essere. Però la mia è solo una teoria under costruction, mi terrorizza pensare di andare contro a tutte le diverse dottrine spirituali, quindi credo di essere un bel po' nel sbagliato.


Sono daccordo che noi siamo animali bio-culturali.Ma il punto è che l'uomo non possiede piu una cultura-società con cui è in sintonia.Luomo si è allontanato troppo da cio che è veramente, credendo che ciò che è è la società in cui vive, accetandola come vera perchè ne fa parte.
Fate finta che qui ci sia scritta una frase profonda e geniale
Avatar utente
megalex
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 17/08/2008, 13:30
Ha  fatto 'Mi piace': 4 volte
'Mi piace' ricevuti:: 13 volte

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda alchimista » 23/07/2009, 22:25

secondo me questi discorsi vanno affrontati pragmaticamente se si vuol trovare una riposta, le speculazioni filosofiche non portano a nulla, lo stesso Castaneda viene quasi sempre utilizzato per portare acqua a mulini costruiti sul nulla e su cui sono stati scritti centinaia di libri nemmeno buoni per accendere il caminetto. I libri di Castaneda sono in realta' testi di sorcering pratico conditi con miti Toltechi e frasi a effetto ma alla fine sono testi pragmatici.
Praticando attivamente dopo un periodo di tempo verrebbe donato un pezzetto di puzzle che consentirebbe di fare dei collegamenti, piu' pezzi del puzzle della vita si collezionano e piu' nitido diventa il suo significato ma questo deve essere fatto pragmaticamente , si devono mettere in moto meccanismi di retroazione (se n'e' accorto persino Coelho e ne parla nel libro che ha ispirato il mio nick), se ci si ferma alle speculazioni filosofiche non si collezionera' un'emerita ceppa e la visione non sara' molto diversa da quella di Ron Hubbard creatore di vaccate come scientology e libri di fantascienza di seconda categoria

La ricerca del senso della vita e' una sfida ancora piu' grande di quella tolteca che era limitata alla conservazione della consapevolezza ma noi abbiamo una marcia in piu' (anche molte in meno), la tecnologia.

Questo ovviamente non vuol essere un giudizio ma una semplice considerazione , i classici my2c


buon proseguimento
Avatar utente
alchimista
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 08/11/2008, 22:24
Località: Repubblica d'Irlanda
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 2 volte

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda DayDreamer » 24/07/2009, 13:57

alchimista, adoro la tua risposta, l'ho riletta più volte. Incarna alcuni miei cambiamenti di vista di questi giorni. Anche se poi sul forum a volte mi lascio andare in voli pindarici e teorie sovrapocalittiche, forse perchè sneto che ce n'è chi ne ha bisogno, è il livello del momento. Comunque la mia elasticità mentale mi porta a non credere totalmente nè difendere nessuna posizione teorica altrui (se volete scrivo post critici e lunghi contro Osho e Castaneda e compagnia bella, accusandoli di falsità). Mi piace il tuo approccio maturo, e mi chiedo se fosse possibile applicarlo al nostro forum. Cioè, per esempio riguardo agli obe, raccogliamo in modo diligente e onesto tutte le piccole prove e dati reali che ci accadono. Il resto, le teorie che nessuno ha vissuto sulla sua pelle, ce le dimentichiamo.
L'unico ostacolo penso sarebbe che molti cercano prove oggettive e vogliono capire la teoria razionalmente o confutarla prima di provare su sè stessi in pratica: devo capire se tali persone sono agli inizi di un interesse genuino oppure si difendono dall'esperienza e la negano o addirittura la ostacolano...

La ricerca del senso della vita e' una sfida ancora piu' grande di quella tolteca che era limitata alla conservazione della consapevolezza ma noi abbiamo una marcia in piu' (anche molte in meno), la tecnologia.
A rigor di logica, però, conservare la consapevolezza sembra convenga farlo prima, così poi si hanno più tempo e capacità per la sfida più grande del senso della vita.

EDIT

Dimenticavo: alchimista, bellissimissimo avatar!
IMHO
"WILDs always happen in association with brief awakenings (sometimes one or two seconds long) from the immediate return to REM (rapid eye movement) sleep. The sleeper has a subjective impression of having been awake." (S. Laberge)

"I’ve learned how to have lucid dreams at will, so I know that it can be done, and I also know that it’s easy
— once you know how." (S. Laberge)
Avatar utente
DayDreamer
Amministratore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 23/01/2008, 19:32
Località: Oniria
Ha  fatto 'Mi piace': 182 volte
'Mi piace' ricevuti:: 387 volte

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda megalex » 24/07/2009, 14:05

Sinceramente la vedo dura riuscire a parlare in maniera pragmatica quando si affrontano argomenti cosi complessi, è praticamente impossibile
Fate finta che qui ci sia scritta una frase profonda e geniale
Avatar utente
megalex
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 17/08/2008, 13:30
Ha  fatto 'Mi piace': 4 volte
'Mi piace' ricevuti:: 13 volte

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda alchimista » 25/07/2009, 12:48

vediamo fin dove mi posso spingere.
Voi sognate lucido e pensate sia un caso, frequentate questo forum dove tra idee strampalate avete scoperto che la non localita' esiste ed e' stata dimostrata, due particelle sembrano comunicare in un tempo nullo. Mistici parlano della realta' nuda come un posto dove si vive un eterno presente e lo spazio e' infinitamente collegato. I toltechi chiamano questo posto aquila e osservano che durante la morte la consapevolezza si perde al suo interno. L'aquila e' presente ovunque sempre e contemporaneamente nell'universo, e' l'universo . Secondo teodorani l'universo e' intelligente . Jung ci parla di inconscio collettivo e di sincronicita'.
Immaginate un posto dove il tempo non esiste e le cose accadono sempre contemporaneamente, chi risiede (?) in un posto del genere vede sempre tutte le possibilita' di un posto con un tempo lineare, se il posto ha libero arbitrio vede i potenziali di possibilita', che e' qualcosa di molto simile a conoscere il futuro o il passato ma non e' la stessa cosa. Potrei uscire con una frase a effetto come "Dio non conosce il destino dell'uomo ma e' colui che ha i mezzi per conoscerlo meglio di chiunque altro".
Alla luce di questo cosa pensate che i collegamenti acausali (sincronicita') siano? Sono coincidenze? Perche' un premio nobel come Pauli ha collaborato con Jung su idiozie come la coscienza dell'universo?
I toltechi parlano di consapevolezza individuale e di liberta', magari esiste un altro tipo di consapevolezza.

Di materiale per riflettere su questo forum penso ce ne sia ma alla fine questo non e' altro che un messaggio da forum come milioni di altri , l'unica cosa che puo' fare la differenza E' ognuno di voi, se per voi la vita e' riprodursi e morire fatelo e questo messaggio diventera' come una puntata di voyager, nessuno vi giudichera' , se pensate valga la pena mettersi in gioco e accettare la sfida allora l'intero universo si attivera' e vi verra' incontro
Avatar utente
alchimista
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 08/11/2008, 22:24
Località: Repubblica d'Irlanda
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 2 volte

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda DayDreamer » 25/07/2009, 12:55

Di materiale per riflettere su questo forum penso ce ne sia ma alla fine questo non e' altro che un messaggio da forum come milioni di altri , l'unica cosa che puo' fare la differenza E' ognuno di voi, se per voi la vita e' riprodursi e morire fatelo e questo messaggio diventera' come una puntata di voyager, nessuno vi giudichera' , se pensate valga la pena mettersi in gioco e accettare la sfida allora l'intero universo si attivera' e vi verra' incontro


Sono d'accordissimo : Love 2 :
IMHO
"WILDs always happen in association with brief awakenings (sometimes one or two seconds long) from the immediate return to REM (rapid eye movement) sleep. The sleeper has a subjective impression of having been awake." (S. Laberge)

"I’ve learned how to have lucid dreams at will, so I know that it can be done, and I also know that it’s easy
— once you know how." (S. Laberge)
Avatar utente
DayDreamer
Amministratore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 23/01/2008, 19:32
Località: Oniria
Ha  fatto 'Mi piace': 182 volte
'Mi piace' ricevuti:: 387 volte

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda megalex » 25/07/2009, 14:25

Quello che ha detto alchimista mi ha fatto venire in mente queta citazione:


Quando si desidera qualcosa tutto l'univero cospira affinchè quel desiderio si realizzi
Fate finta che qui ci sia scritta una frase profonda e geniale
Avatar utente
megalex
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 17/08/2008, 13:30
Ha  fatto 'Mi piace': 4 volte
'Mi piace' ricevuti:: 13 volte

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda Cervo » 29/07/2009, 13:02

Io non sono d'accordo.
E' un luogo comune pensare che la filosofia non serva a una cippa.
La filosofia non è altro che una riflessione a partire dalla propria esperienza di mondo, il concettualizzare non è mai disgiunto dalla realtà fisica, perchè si baserà sempre su percezioni, azioni e sperimentazioni, parte sempre da qualche dato fisico.

Anche l'idea che "solo la pratica fa guadagnare Sapere" è solo filosofia, è solo un'opinione.

Inoltre ritengo che si rischia un pochettino la presunzione sostenere l'esistenza di una certa scala evolutiva, il guadagno di pezzetti di Sapere tramite certe sperimentazioni.

"Io, che ho fatto la sperimentazione x e che ho letto nel pensiero a Caio e poi predetto che il suo gatto avrebbe mangiato il topo, letto tomi di fisica quantistica e via dicendo, Conosco più cose del senso del mondo rispetto a te che pensi solo alle donne, a come si sono depilate, e ti limiti a zappare la terra e appassionarti di motori"

ecco, questo lo ritengo presuntuoso.

Non esiste un modo giusto per guadagnare sapere e trovare il senso della vita, chi volesse affermare il contrario, ovvero che c'è un modo per trovare e conoscere il Senso, dovrebbe averlo già trovato, il Senso, e poterlo dimostrare agli altri. Se non l'ha trovato, allora non può affermare con certezza - ma solo teorizzare - che esiste un metodo giusto, e se l'ha trovato ma non può dimostrarlo agli altri come certezza, è bene che se ne rimanga zitto.

Chi sostiene di aver trovato certezze faccia un passo avanti, scagli la prima pietra, porti la montagna da Maometto e si faccia coraggio e lo dica.
Avatar utente
Cervo
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/06/2008, 20:26
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda ixbalam » 29/07/2009, 22:15

ci sono diverse forme di vita.

i greci distinguevano tra bios..esistenza meramente materiale, simile a quella animale e Zoè.

il tipo che pebnsa a donne o motori vive nel bios e conoscerà il senso del PROPRIO bios.
la zoè non sa e NON VIUOLE IN QUEST'ITALIA sapere manco che c'è.
questo è inferiore.
ixbalam
 
Messaggi: 967
Iscritto il: 04/04/2008, 17:36
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 4 volte

Re: qual'è il senso della vita?

Messaggioda megalex » 29/07/2009, 22:17

Cioè fammi capire ix, lo zoe sarebbe inferiore???
Fate finta che qui ci sia scritta una frase profonda e geniale
Avatar utente
megalex
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 17/08/2008, 13:30
Ha  fatto 'Mi piace': 4 volte
'Mi piace' ricevuti:: 13 volte

PrecedenteProssimo

Torna a La dimora del filosofo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti