Indice Tecniche e Divulgazione Controllo avanzato > Esperimento subconscio

Una volta raggiunta la consapevolezza di sognare si può andare sempre più in alto!
Aiutiamoci a superare i nostri limiti aumentando le nostre capacità di onironauti.

Esperimento subconscio

Messaggioda jaki11 » 28/02/2011, 22:36

buona sera a tutti :sleep:
Visto che da poco ho guardato il film Inception ( ED E' FANTASTICO : Yahooo : ) mi è venuta in mente una cosa...
Si può davvero scendere sempre di + verso il subconscio addormentandosi un'altra volta nel sogno? Qualcuno potrebbe provarci....
Magari il sogno al secondo livello dura di + quindi si possono fare più cose ( dura di più nel senso che abbiamo la sensazione che sia più lungo).
Possiamo vedere chi riesce a scendere più in basso... che ne dite?

ps: io non partecipo perché non possiedo ancora le abilità per comandare così bene i sogni :|
I'm in a lucid DREAM
Immagine
Avatar utente
jaki11
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 09/01/2011, 16:42
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 5 volte

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda Metal » 28/02/2011, 22:53

Leggiti questo articolo riguardante appunto Inception: viewtopic.php?f=4&t=2028
Non è quindi possibile scendere di livelli, ma è comunque possibile far durare di più il sogno.
Avatar utente
Metal
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/02/2011, 23:59
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda Alexina2 » 28/02/2011, 23:18

jaki11 ha scritto:buona sera a tutti :sleep:
Visto che da poco ho guardato il film Inception ( ED E' FANTASTICO : Yahooo : ) mi è venuta in mente una cosa...
Si può davvero scendere sempre di + verso il subconscio addormentandosi un'altra volta nel sogno? Qualcuno potrebbe provarci....
Magari il sogno al secondo livello dura di + quindi si possono fare più cose ( dura di più nel senso che abbiamo la sensazione che sia più lungo).
Possiamo vedere chi riesce a scendere più in basso... che ne dite?

ps: io non partecipo perché non possiedo ancora le abilità per comandare così bene i sogni :|


Per analizzare il proprio subconscio si può fare una seduta di ipnosi, che è una sorta di sogno guidato... lo psicoanalista ti fa "scendere" sempre di più... ti fa immaginare determinate scene, finchè non parla direttamente con il tuo subconscio XD adesso non so esattamente come funziona... serve per ricordarsi di eventi "dimenticati" o nascosti nella propria mente... alcuni sostengono che si possa persino utilizzare per ricordarsi di vite passate...

Comunque Inception è solo un film, non credo che sia attendibile...
Ciao
Alexina2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/02/2011, 22:43
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda Amrod » 01/03/2011, 0:10

Comunque Inception è solo un film, non credo che sia attendibile...

Uhm non sono tanto d'accordo sulla sua attendibilità, parlo di esplerienze personali, e sogni nei sogni ne ho fatti viewtopic.php?p=23203#p23203

poi come ad esempio inserire l'idea, come la trottola nella cassaforte, eh lì qualcosa di simile avrei fatto.
viewtopic.php?p=23821#p23821
-Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi-

"L'uomo non è altro che un esploratore dell'infinito"
Avatar utente
Amrod
 
Messaggi: 925
Iscritto il: 03/09/2010, 15:15
Ha  fatto 'Mi piace': 8 volte
'Mi piace' ricevuti:: 24 volte

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda Arlu » 01/03/2011, 0:27

Amrod ha scritto:
Comunque Inception è solo un film, non credo che sia attendibile...

Uhm non sono tanto d'accordo sulla sua attendibilità, parlo di esplerienze personali, e sogni nei sogni ne ho fatti viewtopic.php?p=23203#p23203


Ho letto il tuo sogno, complimenti! Avevo già speluzzicato il tuo diario, e non faccio altro che confermare la mia opione riguardo alla tua abilità coi sogni lucidi : Thumbup : Proprio in nome di questa tua esperienza, ti chiedo: nonostante l'articolo nella wiki che riporta le esperienze di LaBerge, per cui il tempo in sogno avrebbe all'incirca lo stesso fluire del mondo sensibile, non pensi che questo sia piuttosto un clichè del nostro modo di sognare, più che una verità incontestabile? Provo a spiegarmi meglio. La durata delle fasi REM segue il normale fluire del tempo nel mondo sensibile, dura quanto deve durare; ma per noi, nel sogno, il tempo diventa una nostra arbitrarietà. Essendo noi stessi la matrice di tutto quel che sognamo, abbiamo su esso una potestà assoluta. Dato che posssiamo fare ed essere qualsiasi cosa, possiamo far si che l'esperienza del sogno duri, soggettivamente, quanto tempo vogliamo - usando "tecniche alla inception" o qualsiasi altra nostra immaginazione - almeno in linea teorica! All'atto pratico, ti sembra qualcosa di plausibile?
Onar antì oneiratos
Avatar utente
Arlu
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/2011, 14:29
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 4 volte

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda jaki11 » 01/03/2011, 15:56

Secondo il mio parere, possiamo "allungare" il sogno accelerando la velocità di compiere determinate azioni.....non penso sia possibile in altri modi. :? :?:
Che ne dite?
I'm in a lucid DREAM
Immagine
Avatar utente
jaki11
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 09/01/2011, 16:42
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 5 volte

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda Amrod » 01/03/2011, 16:33

Arlu ha scritto:
Amrod ha scritto:
Comunque Inception è solo un film, non credo che sia attendibile...

Uhm non sono tanto d'accordo sulla sua attendibilità, parlo di esplerienze personali, e sogni nei sogni ne ho fatti viewtopic.php?p=23203#p23203


Ho letto il tuo sogno, complimenti! Avevo già speluzzicato il tuo diario, e non faccio altro che confermare la mia opione riguardo alla tua abilità coi sogni lucidi : Thumbup : Proprio in nome di questa tua esperienza, ti chiedo: nonostante l'articolo nella wiki che riporta le esperienze di LaBerge, per cui il tempo in sogno avrebbe all'incirca lo stesso fluire del mondo sensibile, non pensi che questo sia piuttosto un clichè del nostro modo di sognare, più che una verità incontestabile? Provo a spiegarmi meglio. La durata delle fasi REM segue il normale fluire del tempo nel mondo sensibile, dura quanto deve durare; ma per noi, nel sogno, il tempo diventa una nostra arbitrarietà. Essendo noi stessi la matrice di tutto quel che sognamo, abbiamo su esso una potestà assoluta. Dato che posssiamo fare ed essere qualsiasi cosa, possiamo far si che l'esperienza del sogno duri, soggettivamente, quanto tempo vogliamo - usando "tecniche alla inception" o qualsiasi altra nostra immaginazione - almeno in linea teorica! All'atto pratico, ti sembra qualcosa di plausibile?


La cosa mi sembra accettabile, già dalla task di dicembre, l'obiettivo era quello di rallentare, fermare, velocizzare il tempo.

La prima cosa base secondo me affinchè il sogno duri già di per se tutta la fase REM nel modo ordinario, bisogna ripetersi che si sta sognando, bisogna necessariamente ricordarselo. (mi è capitato che il sogno fosse molto lungo e saltassi le fasi NREM con ripercursioni sul sogno che fossero scene nere per circa 30sec 1 minuto [come ha percepito il tempo la mia mente] invece erana passata una lunga fase NREM effettivamente). Poi come dici, secondo me, è possibile allungare (anche se apparentemente) il sogno... la fase REM resta sempre quella.
-Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi-

"L'uomo non è altro che un esploratore dell'infinito"
Avatar utente
Amrod
 
Messaggi: 925
Iscritto il: 03/09/2010, 15:15
Ha  fatto 'Mi piace': 8 volte
'Mi piace' ricevuti:: 24 volte

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda Arlu » 01/03/2011, 23:09

Amrod ha scritto:La cosa mi sembra accettabile, già dalla task di dicembre, l'obiettivo era quello di rallentare, fermare, velocizzare il tempo.

La prima cosa base secondo me affinchè il sogno duri già di per se tutta la fase REM nel modo ordinario, bisogna ripetersi che si sta sognando, bisogna necessariamente ricordarselo. (mi è capitato che il sogno fosse molto lungo e saltassi le fasi NREM con ripercursioni sul sogno che fossero scene nere per circa 30sec 1 minuto [come ha percepito il tempo la mia mente] invece erana passata una lunga fase NREM effettivamente). Poi come dici, secondo me, è possibile allungare (anche se apparentemente) il sogno... la fase REM resta sempre quella.

Aspetta, aspetta.. se ho capito bene, questa mi giunge nuova; vuoi dire che è possibile mantenere la lucidità non solo in sogno, ma anche nelle fasi NREM (dove non si sogna, o sbaglio?)? :shock:

Riguardo all'allungare la durata del sogno, non intendo appunto rallentare o velocizzare il tempo, ma alterarne intenzionalmente la nostra percezione nel mondo onirico, rispetto a quello del mondo sensibile; in questo modo, secondo il mio ragionamento, potrebbe anche trascorrere, all'interno del sogno sogno, quella che noi percepiamo come una settimana, mentre - ovviamente - la durata della fase REM non muta. Appunto, non so se qualcuno abbia ancora pensato ad una cosa del genere, e se sia stato capace di portarla a compimento.. :|
Onar antì oneiratos
Avatar utente
Arlu
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/2011, 14:29
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 4 volte

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda Amrod » 01/03/2011, 23:52

Arlu ha scritto:
Amrod ha scritto:La cosa mi sembra accettabile, già dalla task di dicembre, l'obiettivo era quello di rallentare, fermare, velocizzare il tempo.

La prima cosa base secondo me affinchè il sogno duri già di per se tutta la fase REM nel modo ordinario, bisogna ripetersi che si sta sognando, bisogna necessariamente ricordarselo. (mi è capitato che il sogno fosse molto lungo e saltassi le fasi NREM con ripercursioni sul sogno che fossero scene nere per circa 30sec 1 minuto [come ha percepito il tempo la mia mente] invece erana passata una lunga fase NREM effettivamente). Poi come dici, secondo me, è possibile allungare (anche se apparentemente) il sogno... la fase REM resta sempre quella.


Aspetta, aspetta.. se ho capito bene, questa mi giunge nuova; vuoi dire che è possibile mantenere la lucidità non solo in sogno, ma anche nelle fasi NREM (dove non si sogna, o sbaglio?)? :shock:


Allora, volevo dire che se si è molto lucidi e coscienti alla perfezione di essere in un sogno (in pratica un SLTC senza inconvenienti onirici, tipo gente che ti insegue o altre scocciature), il sogno prosegue, dalle mie esperienze sempre, saltando la fase NREM per riagganciarsi alla fase REM dove si sogna appunto.
Questo passaggio REM1/NREM/REM2 si concretizza nel sogno con un tempo limitato in cui il sogno smette all'improvviso e ci sono attimi di buio totale, la mente li percepisce come poi secondi, ma è passato tutto il tempo necessario per saltare dalla fase NREM alla fase REM successiva. Non so se hai capito ora...

Arlu ha scritto: Riguardo all'allungare la durata del sogno, non intendo appunto rallentare o velocizzare il tempo, ma alterarne intenzionalmente la nostra percezione nel mondo onirico, rispetto a quello del mondo sensibile; in questo modo, secondo il mio ragionamento, potrebbe anche trascorrere, all'interno del sogno sogno, quella che noi percepiamo come una settimana, mentre - ovviamente - la durata della fase REM non muta. Appunto, non so se qualcuno abbia ancora pensato ad una cosa del genere, e se sia stato capace di portarla a compimento.. :|

Questa la vedo molto difficile, ma senza una prova effettiva in sogno non la scarterei... : Sig :
-Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi-

"L'uomo non è altro che un esploratore dell'infinito"
Avatar utente
Amrod
 
Messaggi: 925
Iscritto il: 03/09/2010, 15:15
Ha  fatto 'Mi piace': 8 volte
'Mi piace' ricevuti:: 24 volte

Re: Esperimento subconscio

Messaggioda Arlu » 02/03/2011, 0:45

Amrod ha scritto:Allora, volevo dire che se si è molto lucidi e coscienti alla perfezione di essere in un sogno (in pratica un SLTC senza inconvenienti onirici, tipo gente che ti insegue o altre scocciature), il sogno prosegue, dalle mie esperienze sempre, saltando la fase NREM per riagganciarsi alla fase REM dove si sogna appunto.
Questo passaggio REM1/NREM/REM2 si concretizza nel sogno con un tempo limitato in cui il sogno smette all'improvviso e ci sono attimi di buio totale, la mente li percepisce come poi secondi, ma è passato tutto il tempo necessario per saltare dalla fase NREM alla fase REM successiva. Non so se hai capito ora...


Adesso mi sei risultato molto più chiaro, grazie. Ho capito, e mi sembra un fenomeno interessante! : Thumbup :

Amrod ha scritto:Questa la vedo molto difficile, ma senza una prova effettiva in sogno non la scarterei... : Sig :

Un SLTC nel pieno del termine, con anche la dimensione temporale resa completamente malleabile: un SLTC di durata potenzialemente indefinita! Credo sarebbe il non plus ultra del sogno lucido. Io, decisamente, non sono ancora in grado di sperimentare fino a che punto si possa tendere a questo limite. Se la cosa suscita interesse, però, potrebbe essere una bella task da proporre per i super esperti della community! : Weight lift :
Onar antì oneiratos
Avatar utente
Arlu
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/2011, 14:29
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 4 volte

Prossimo

Torna a Controllo avanzato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti