Indice Tecniche e Divulgazione Controllo avanzato > Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Una volta raggiunta la consapevolezza di sognare si può andare sempre più in alto!
Aiutiamoci a superare i nostri limiti aumentando le nostre capacità di onironauti.

Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda rossameladellasera » 17/07/2009, 18:55

Come da titolo... se non mi piace l'ambiente in cui sono... come cambiarlo?
Ho letto che bisogna girare su sé stessi... possibile?
Ho provato... ma mi si sfoca tutto ed è un casino poi recuperare la lucidità!
E soprattutto: il nuovo ambiente viene creato casualmente oppure posso decidere io dove trovarmi?
E come?
Ho un sacco di curiosità... help!!!!!!!!!!! : Love : : Yahooo :
Avatar utente
rossameladellasera
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 17/07/2009, 0:11
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda megalex » 17/07/2009, 20:23

La tecnica di girare su se stessi è piuttosto buona e funziona spesso.Certo devi mantenere la concentrazione.
Puoi anche provare a sfregarti le mani per cambiare scenario, ma funziona in modo diverso.
Per decidere in quale posto andare è piu difficile, ma basta che mentre usi le suddette tecniche pensi al luogo in cui vuoi andare.
Fate finta che qui ci sia scritta una frase profonda e geniale
Avatar utente
megalex
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 17/08/2008, 13:30
Ha  fatto 'Mi piace': 4 volte
'Mi piace' ricevuti:: 13 volte

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda rossameladellasera » 17/07/2009, 23:35

Mi sorge una domanda.
Ma quando si sfoca tutto come faccio a rimettere a fuoco?
Devo semplicemente desiderare che diventi tutto nitido oppure devo che so... fregare le mani?
O rigirare su me stessa?
: Blink :
Avatar utente
rossameladellasera
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 17/07/2009, 0:11
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda megalex » 18/07/2009, 12:30

Tecnicamente la nitidezza dovrebbe ritornare da se.Poi però con quete cose non si sa mai
Fate finta che qui ci sia scritta una frase profonda e geniale
Avatar utente
megalex
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 17/08/2008, 13:30
Ha  fatto 'Mi piace': 4 volte
'Mi piace' ricevuti:: 13 volte

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda Stargazer » 18/07/2009, 17:42

Innanzitutto benvenuta : Thumbup :
Anch'io l'unica volta che ho provato a cambiare ambiente in un sogno ho visto tutto che cominciava a sfocarsi, poi mi sono anche svegliata...
Laberge sostiene che per aumentare la nitidezza di un sogno bisogna osservare il più possibile l'ambiente onirico, appellandosi ad altri sensi oltre che alla vista: quindi concentrarsi sui suoni, o sulle sensazioni tattili (serve a questo sfregarsi le mani), o ancora sui propri piedi che toccano il suolo. Queste tecniche mi sono state molto utili quando sentivo che il sogno stava per svanire, anche se non le ho mai applicate al cambio di ambientazione (non sono esattamente un'onironauta esperta...)
Avatar utente
Stargazer
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/01/2009, 22:30
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda rossameladellasera » 18/07/2009, 21:58

Grazie mille per i consigli, proverò a metterli in pratica!
Un bacione! : Love :
Avatar utente
rossameladellasera
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 17/07/2009, 0:11
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda DVmonkey » 21/07/2009, 2:07

altre cose che mi piacciono: attraversare muri e (aprendole o meno) porte, meglio se partendo dall'idea "vado lì" o anche "vado in un posto random"- attraversare senza progetti ha effetti un po' troppo aleatori e facilmente va come racconti tu

nebula è una miniera di sistemi :D

per recuperare lucidità: sfregare le mani aiuta, osservare l'ambiente pure, concentrarsi sulle sensazioni fisiche (es: il terreno sotto i piedi) anche...
proud of having adopted: scarecrow :D; coadottrice in prova di: basteeth; adottata da: ixbalam

squit! (per sfinimento)

Immagine segui il gatto
Avatar utente
DVmonkey
 
Messaggi: 630
Iscritto il: 06/02/2008, 0:23
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda Incompatibile » 14/08/2009, 13:30

Io penso intensamente al luogo in cui vorrei trovarmi.
INTP - "Architect". Greatest precision in thought and language. Can readily discern contradictions and inconsistencies. The world exists primarily to be understood.
Avatar utente
Incompatibile
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/08/2009, 9:55
Località: Mantova
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda Thomas » 16/08/2009, 21:07

Incompatibile ha scritto:Io penso intensamente al luogo in cui vorrei trovarmi.


il più delle volte anche io, poi cerco una porta (cioè, credo che l'esigenza di trovarne una la crea) e mi convinco che una volta aperta troverò l'ambiente desiderato.
: Wink :
Avatar utente
Thomas
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/08/2009, 11:39
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Come si cambiano gli ambienti durante un sogno lucido?

Messaggioda ddsx » 16/08/2009, 21:12

Quando farò il mio primo sogno lucido, voglio provare a cambiare ambiente esattamente come in The Lost Room
Avatar utente
ddsx
 
Messaggi: 2757
Iscritto il: 07/05/2009, 14:07
Ha  fatto 'Mi piace': 28 volte
'Mi piace' ricevuti:: 70 volte

Prossimo

Torna a Controllo avanzato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti