sognare cose di cui non si è a conoscenza

Viaggi astrali, obe, nde, sogni premonitori e condivisi.
Racconta le tue esperienze avvolte da un velo di mistero che necessitano di una maggiore comprensione.

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda AFCL » 03/11/2010, 19:37

certo che bisogna andarci cauti, sarebbe opportuno inserire alla fine la scritta (mia ipotesi).
Ma questo riguarda sia la sfere della mente, che quella religiosa che qualsiasi altra cosa!

Cmq, io sapevo che il deja-vu altro non è che un errore, cioè: arriva prima gli impulsi sulla situzione di cio che avviene al cervello, e successivamente avviene l'elaborazione della situzione, e non in contemporanea, infatti alla fine il deja-vu non dura solo un millisecondo, quando mi succede a me, sin da quando percepisco questa "anomalia" il deja-vu continua per almento 6o7 secondi e intanto io dico, ma si ho detto questo e tu hai fatto questo, ecc..ecc.. ma alla fine non so quando è successo e non so nemmeno se è successo realmente, l'unica cosa che so, e che questa sensazione arriva in ritardo rispetto a quando avviene l'azione o la situazione che crea il deja-vu.

tornando al discorso del topic sul "sognare cose di cui non si è a conoscenza", vorrei solo farvi notare che sono millemila i volti che vediamo ogni giorno, e millemila le pietre esterne e/o interne che compongono un edificio, sono infiniti i suoni che percepiamo ogni giorno, sono tanti ma tanti i particolari che il nostro cervello immagazina giornalmente senza che noi ce ne accorgiamo e senza che noi ne possiamo avere accesso. Forme di case, chiese, strade, alberi, canbi, uccelli, posate, piatti, porte, nasi, occhi, bocche, colori, suoni, vie, foto, video, immagini, mobili, capelli, millemila cose che noi non ci accorgiamo di vedere ma che vediamo.

Chi dice che alla fine quello che hai sognato non sia un miscuglio di mille di queste cose, e che poi per fortuita coincidenza ritrovi successivamente nella realtà?
come fai a dire che una persona che hai sognato prima non la conoscevi? chi ti dice che te hai sognato proprio quella persona e non un "personaggio onirico" che ha il naso di uno la bocca di un'altro, gli occhi di tizio e i capelli di caio e poi alla fine hai scoperto che esiste una persona che ha le stesse caratteristiche? lo stosse vale per luoghi, case, ecc..ecc.. sai quanti mix puoi fare con le cose ce vedi a giro?

Non pensare che un inventore abbia creato una cosa dal nulla, ma ha solo rielaborato un pensiero che lo a condotto a creare una determinata cosa, e questo pensiero non nasce dal nulla, nasce dal bagaglio che il suo cervello ha immagazzinato nella vita, dagli studi, dall'osservare, da ogni piccola cosa ne puoi far nascere un'altra.
Ora vi chiedo di trovarmi un oggetto o un qualsiasi cosa che sia stata creata senza prendere spunto da un altra! difficile vero? io lo definirei impossibile!
alla fine nel sogno avviene la stessa cosa, creatività alla fine si può legare bene al mescolare disciplinatamente vari fattori!

Io non ho mai sognato qualcosa che poi solo successivamente ho visto nella realtà, ma questo non implica che possa succedere, ma la mia spiegazione l'ho gia data.

Anche se però ho sognato cose che poi accadevano (non proprio nello stesso modo, ma molto simile), ma ciò e dovuto a un calcolo probabilistico che il mio cervello fà, dopo aver esaminato proprio questo bagaglio invisibile di immagini, suoni, eventi ecc..ecc.. che ci portiamo dietro.
Naturalmente quello che ho scritto è una (mia ipotesi).
Se credi di non saper volare... è perchè pensi di non poterci riuscire...
Per quanto la cosa possa essere controintuitiva, i sogni e le allucinazioni rivelano che il mondo che vediamo fuori di noi è in realtà dentro di noi.
Alla nascita la mente è una tabula rasa, oppure abbiamo alcune conoscenze innate? Secondo me, è una tabula rasa. (Caleb Carr)
Avatar utente
AFCL
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 29/06/2010, 16:12
Località: Siena
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 6 volte

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda megalex » 03/11/2010, 19:39

la mente non può uscire dal corpo quindi qualsiasi cosa tu possa vedere, qualsiasi informazione deve essere presa dall'interno o deve essere dedotta tramite ragionamento, se tu non hai queste informazioni già all'interno non puoi vederle.


Quanto vorrei avere la tua stessa sicurezza. Cosi mi farei molti meno problemi
Fate finta che qui ci sia scritta una frase profonda e geniale
Avatar utente
megalex
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 17/08/2008, 13:30
Ha  fatto 'Mi piace': 4 volte
'Mi piace' ricevuti:: 13 volte

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda AFCL » 03/11/2010, 20:02

hai ragine Megalex, ma se facessimo entrare la parte astrale nel discorso, la cosa non cambierebbe... l'hai vista prima di sognarla, o semplicemente il sogno è una Obe di basso livello "scusatemi non uccidetemi per questa affermazione", quindi non è stata sognata dal nulla!
Se credi di non saper volare... è perchè pensi di non poterci riuscire...
Per quanto la cosa possa essere controintuitiva, i sogni e le allucinazioni rivelano che il mondo che vediamo fuori di noi è in realtà dentro di noi.
Alla nascita la mente è una tabula rasa, oppure abbiamo alcune conoscenze innate? Secondo me, è una tabula rasa. (Caleb Carr)
Avatar utente
AFCL
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 29/06/2010, 16:12
Località: Siena
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 6 volte

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda megalex » 03/11/2010, 20:06

AFCL ha scritto:hai ragine Megalex, ma se facessimo entrare la parte astrale nel discorso, la cosa non cambierebbe... l'hai vista prima di sognarla, o semplicemente il sogno è una Obe di basso livello "scusatemi non uccidetemi per questa affermazione", quindi non è stata sognata dal nulla!


Beninteso la mia replica non si riferiva ai viaggi astrali. Ma al modo di ragionare assurdo : Thumbup :
Fate finta che qui ci sia scritta una frase profonda e geniale
Avatar utente
megalex
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 17/08/2008, 13:30
Ha  fatto 'Mi piace': 4 volte
'Mi piace' ricevuti:: 13 volte

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda Claudio » 03/11/2010, 23:54

Il modo di ragionare assurdo....AFCL ha detto in termini più cauti e meno schierati ciò che io ho detto in qualche post fa e che continuo a ribadire, io sono daccordo con lui.
Avatar utente
Claudio
 
Messaggi: 258
Iscritto il: 01/11/2010, 13:33
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda avventurina » 05/11/2010, 11:39

ciao ciao...
in questa bella discussione, voorei inserire un "terzo" punto di vista, cosa ne pensate dell"Inconscio collettivo?
Per quanto possa essere un'ipotesi, (a cui io credo) spiegherebbe la possibilità di sognare luoghi sconosciuti.
Conoscete la storia (forse leggenda metropolitana) delle scimmie e delle patate?
Incollo da un altro sito:
"racconta che in un’isoletta disabitata del Giappone dei ricercatori stavano osservando e studiando il comportamento di un tipo di scimmie. Poiché, a un certo punto, il cibo scarseggiava, gli studiosi fecero portare, via elicottero, diversi carichi di patate. Le patate, chiaramente, non erano lavate, erano, quindi, tutte sporche di terra.
Le scimmie non sembravano impazzire per quel tipo di cibo ma, visto che era quello disponibile, se ne nutrivano. Un giorno, una giovane scimmia femmina che chiameremo Yoko, ebbe l’idea di lavare la patata prima di mangiarla. Decisamente le parve migliore e, da quel momento, Yoko lavò sempre le patate prima di mangiarsele. Per diverso tempo Yoko fu l’unica a lavare le patate finché un giorno, un’altra scimmia incominciò a lavarle, era una vecchia scimmia femmina che poteva essere la madre di Yoko. Poco alla volta sempre più scimmie femmine lavavano le patate prima di mangiarle. Poi fu la volta dei giovani maschi non ancora adulti e, infine, per ultimi, i maschi adulti. Quando il numero delle scimmie che lavava le patate prima di mangiarsele, raggiunse un certo quantum, che nella storia si dice di cento, gli studiosi si accorsero che tale abitudine, nuova per quella razza, era passata a tutte le scimmie sulla faccia della terra. Come se fosse scattato un certo meccanismo, non appena si fosse raggiunto il numero necessario per farlo scattare a livello universale.
"

acc... il mio primo messaggio...

avventurina
avventurina
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/11/2010, 11:16
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda AFCL » 05/11/2010, 13:33

mm bella storia! una domanda, come facevano a sapere che le altre scimmie del pianeta, prima di quell'evento non avessero già iniziato a farlo?
Chi dice che non lo facevano già prima, e che gli studiosi non si erano accorti inzialmente di questo inconsueto modo di agire "per una scimmia". Vorrei ricordare che le scimmie sono mammiferi intelligenti, penso non serva l'inconscio collettivo per capire che se levi la terra dalle patate forse sono un pò più buone. (lo dico come lo potrebbe pensare una semplice scimmia).

cmq, è una bella ipotesi "l'inconscio collettivo" che come tutte non ha modo di essere screditata o accreditata. XD

nel mio pen'ultimo post, non so se sono stato chiaro, quello che volevo dire io e che:
Prendendo per vero il viaggio astrale, potrei teoricizzare che il sogno e il viaggio, sono processi simili, forse uno l'evoluzione dell'altro, oppure sono due facce della stessa medaglia, ma comunque sono cose che possono collegarsi tra loro in questo modo:

Faccio un Obe (involontaria) ho letto che spesso quelle involontarie successivamente sono sommerse nei meandri della memoria, quindi è difficile avere memoria di un obe involontaria anzi spesso quando avviene, viene scambiata per un semplice sogno. Cmq, mettiamo caso che uno va in astrale e vede un determinato luogo.
Si presume che:
1) Non c'è stato l'intervento di nulla e di nessuno, io quel luogo l'ho sognato perchè un tempo ci ero stato in astrale.
2) Ho semplicemente non l'avevo sognato, ma ero in astrale e ho scambiato questa Obe involontaria per un sogno.
3) ho semplicemente mixato e unito e filtrato e riadattato, forme colori ec..ecc. ricreando un luogo per per una casuale coincidenza è simile o uguale a un luogo reale.

Io sono più propenso per la 3 ipotesi, ma tra tutte le altre filosofie/modi di essere/fedi/o come si vuogliono chiamare, vedo più accreditato il fattore obe al sogno, il quale non è assolutamente (a mio avviso, un movimento new age/religioso/ecc..ecc.., naturalemnte a secondo di cosa uno intende per OBE).
Se credi di non saper volare... è perchè pensi di non poterci riuscire...
Per quanto la cosa possa essere controintuitiva, i sogni e le allucinazioni rivelano che il mondo che vediamo fuori di noi è in realtà dentro di noi.
Alla nascita la mente è una tabula rasa, oppure abbiamo alcune conoscenze innate? Secondo me, è una tabula rasa. (Caleb Carr)
Avatar utente
AFCL
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 29/06/2010, 16:12
Località: Siena
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 6 volte

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda ScorpionX » 05/11/2010, 17:22

Beh avventurina mi ha preceduto : Chessygrin :
Stavo per aggiungere anche io la teoria dell'inconscio collettivo.
Non è una teoria screditata anzi è molto accreditata sopratutto nel campo psicoanalitico junginiano visto che è stato proprio Carl Jung a parlare per la prima volta dell'inconscio collettivo.
Come dice lui stesso non c'è bisogno di credere una cosa. Quando ci sono una serie di avvenimenti ed esperimenti che portano a quel determinato ragionamento allora bisogna inziare a considerare la possibilità che forse è proprio così che le cose funzionano.

Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio e bisogna prendere ogni singolo caso ed analizzarlo ma credo che si possa affermare (e lo ha fatto anche Jung) che c'è la possibilità di sognare cose esistenti e mai viste.

Vi allego qui sotto un video di una splendida intervista fatta Carl Jung. Sono quattro parti e parla anche di questo fenomeno dicendo come ha scoperto lui l'inconscio collettivo.
Era in un ospedale in America e stava studiando dei pazienti schizzofrenici. Quello che racconta Jung risponde a molte domande poste su questo argomento per tutti, scettici e non, perchè come ho detto non bisogna crederci ma bisogna avere mente aperta a tutte le possibilità studiando caso per caso e facendo esperienza.

Parte 1


Parte 2


Parte 3


Parte 4


Parla della teoria dell'inconscio collettivo nella parte 3 dai 4:00 minuti in poi facendo l'esempio a partire dai 4:17 minuti.
Consiglio a tutti la visione di questo storico documento di grande valore culturale. Ecco cosa dovrebbero far vedere in TV e non programmi come Uomini e Donne e compagnia bella. (scusate per OT ma mi dovevo sfogare :angry: )

Meditate gente : Chessygrin :
Riprendo la via del risveglio!
ScorpionX
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 21/02/2008, 16:37
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda MoonKissed » 23/02/2011, 0:51

Io a volte chiudo gli occhi e vedo immagini fotografiche o in movimento di cose e/o persone che non so di conoscere e sconnesse col momento o con momenti precedenti o successivi....

Da quando mi succede questo (e aprii anche un topic x parlarne) sono quasi convinta che si puo' sognare e immaginare qualcosa che non si e' mai visto.
*tornata.. in qualche modo ; )
MoonKissed
 
Messaggi: 765
Iscritto il: 14/03/2008, 17:55
Località: TeRRa di MeZZo
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 3 volte

Re: sognare cose di cui non si è a conoscenza

Messaggioda blackmoral » 23/02/2011, 1:45

Io rimango dell'idea che possiamo sognare solo ciò che conosciamo e se immaginiamo cose che non conosciamo è perché sono rielaborazioni di ciò che invece abbiamo potuto sperimentare. Spiegatemi perché ci capita di sognare città che non avevamo mai visto (che invece potremmo aver visto in foto o in video tempo addietro e non ricordarcene), mentre non ci capita di sognare leggi o concetti che esulano dal nostro ambito di studio e che non sono ancora stati formulati/scoperti. Perché non sogniamo mai sensi diversi dai cinque abituali o in generale cose che esulano COMPLETAMENTE dalla nostra esperienza comune, ma che esistono? Perché possiamo sognare solo ciò che conosciamo, che abbiamo sperimentato o ciò che fa parte di un inconscio collettivo, se esso esiste. E con inconscio collettivo parlo di immagini o concetti residenti nel nostro istinto o nella nostra forma mentis, non di un qualcosa di arcano e misterioso.
E per inciso, finché non mi portate prove scientifiche della storia delle scimmie, non la ritengo valida a dimostrare l'esistenza dell'inconscio collettivo, che fino a prova contraria rimane una teoria validissima, ma pur sempre una teoria.
Tutto questo rimane la mia opinione, non prendete neanche quanto ho scritto come un'assioma.
Avatar utente
blackmoral
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 27/01/2011, 2:17
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 1 volta

PrecedenteProssimo

Torna a Tra sogno e spiritualità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti