Spoiler:
(ADA, un nome una garanzia)
Semplicemente geniale

Ma perché non renderla la mascotte del nostro sito?
(ADA, un nome una garanzia)
NeuroEngineer ha scritto:Aarstider finito
Ieri sera ero morto di caldo e mi son detto: ho bisogno di distrazioni! Gioco molto carino, per chi volesse goderselo senza saper nulla lascio rapidamente qualche considerazione nascosta qui sotto (soprattutto per @Nick o per chi ha già finito). Vi basta cliccare "spoiler" per visualizzare il testo.
Prima volevo ringraziarti Nick per la risposta dettagliata riguardo la parte di sviluppo tecnico. Ammetto che sono abbastanza ignorante in materia, però questo mondo è sempre interessante e mi piacerebbe saperne di più.
Tra le cose che hai citato, mi risulta più familiare Unity, il team in cui lavoro lo utilizza per modelli 3D o per HiBoP ("is an application dedicated to the visualization of intracranial brain recordings such as intracranial electroencephalography (iEEG), cortico-cortical evoked potentials (CCEP) and functional magnetic resonance imaging (fMRI). This software is developped using Unity, C# and C++ for Windows, Mac and Linux").
Ma ovviamente ho sentito che si usa anche per game developing.
Effettivamente l'idea di usare Love come framework (anche se non so come funzioni nel dettaglio) è una buona scelta. Ricordo come mi dici anche tu che il mio amico aveva definito RPG Maker come eccessivamente limitante, anche se aveva acquistato la versione a pagamento. È più per game design in pixel art che per programmatori in senso stretto, almeno a quanto ho capito.
Si nota (in senso buono) che il lavoro di scaling, di interazioni, di movimento e di "dialogue prompt" lo hai creato autonomamente.
Per alcuni tratti mi ha ricordato leggermente The Stanley Parable (nel modo in cui "sfondi la quarta parete") e tantissimo i prodotti di FreeBird Games. Ti consiglio di provarli, credo che ti piacerebbero moltissimo: viewtopic.php?f=20&t=12938
Magari ti danno ispirazione per qualcosa.
SPOILER QUI SOTTOSpoiler:
(ADA, un nome una garanzia)
Semplicemente geniale![]()
Ma perché non renderla la mascotte del nostro sito?
Immagino già il personaggino che spunta quando apri il sito e ti dice "Fai un test di realtà!"O a cui puoi chiedere cose e lei ti rimanda a certi topic o pagine della wiki. E poi ti dice "Se non hai trovato la risposta, apri un topic!"
Sì, ho giocato The Stanley Parable, The Beginner's Guide, To The Moon e altra roba della Freebird!
Grazie per il feedback positivo, se ti va lascia una recensione anche nel google play!
E sì, ho fatto tutto da solo, e purtroppo ho davvero tanti limiti di tempo.
Ho appena traslocato, lavoro minimo 8 ore al giorno, suono la chitarra, cucino, pulisco, faccio le lavatrici ecc.
Ho cercato di fare il possibile, vedremo come va
Arwen ha scritto:Commento in ritardo: il gioco è meraviglioso, complimenti!
Mi piace molto l'interazione con i personaggi e il diverso tipo di profondità che hanno, e adoro il fatto che tutto funzioni proprio come se ti trovassi in un sogno lucido: è tutto imprevedibile, potresti risvegliarti all'improvviso... e sono carinissimi anche i consigli sulle tecniche! Davvero un ottimo lavoro, e poi la musica e l'ambientazione sono deliziose!ho già l'idea di utilizzarlo nelle wbtb che farò.
Un solo suggerimento: se oltre al titolo del gioco aggiungessi (non so se si può fare post-pubblicazione, ma intanto te lo scrivo perché secondo me ti farebbe comodo) qualcosa relativo ai sogni lucidi o che rimandi ai sogni lucidi (es: 'A lucid dream wanderer/explorer', 'Lucid dreams', 'World of lucid dreams' e via dicendo), verrebbe trovato e scaricato da molte più persone!
NeuroEngineer ha scritto:Immagino già il personaggino che spunta quando apri il sito e ti dice "Fai un test di realtà!"O a cui puoi chiedere cose e lei ti rimanda a certi topic o pagine della wiki. E poi ti dice "Se non hai trovato la risposta, apri un topic!"
Ma sai @Arwen che credo si possa effettivamente rendere ADA una mascotte-bot sul sito? Una sorta di alternativa a Siri di Apple, ma in versione scritta. Se l’idea è accolta all’unanimità posso provare a vedere se ci riesco…Sì, ho giocato The Stanley Parable, The Beginner's Guide, To The Moon e altra roba della Freebird!
Grazie per il feedback positivo, se ti va lascia una recensione anche nel google play!
E sì, ho fatto tutto da solo, e purtroppo ho davvero tanti limiti di tempo.
Ho appena traslocato, lavoro minimo 8 ore al giorno, suono la chitarra, cucino, pulisco, faccio le lavatrici ecc.
Ho cercato di fare il possibile, vedremo come va
Oh! Se hai giocato a quella roba allora sei un uomo di cultura @Nick, forse qualche ispirazione non voluta è pervenuta nel mondo di Aarstider…a proposito, posso chiederti il significato di questo nome?
Comunque sappi che ho forte empatia nei tuoi confronti dopo che mi hai detto che hai traslocato e devi gestire la (nuova) casa…posso capirti
NeuroEngineer ha scritto:@Nick, l'utente @LucidFede ha creato una pixel-art ispirandosi alla protagonista Ada del tuo gioco, in modo tale da utilizzarla come sticker sul server di Discord.
Ti inoltro il link perché credo sia venuta molto bene, inoltre è una bella citazione. Credo che ti farà piacere:
https://media.discordapp.net/attachment ... nknown.png
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti