Indice Sezione Creativa Arte Onirica > Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Crazioni artistiche per rappresentare e condividere il vissuto del mondo onirico.
Disegni, quadri, canzoni, video, app e giochi creati da voi manualmente o con supporti informatici.

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda LuKe94 » 28/07/2022, 14:04

Spoiler:
Provato anch'io, e in sostanza mi associo a tutto quello che ha detto NeuroEngineer.
La scelta della musica è decisamente adatta. Lo si potrebbe usare durante una WBTB per restare sul tema senza svegliarsi troppo.
E perché no, lo si potrebbe arricchire con qualche oggetto nascosto da collezionare o cose così.

(ADA, un nome una garanzia)

Semplicemente geniale :)
Ma perché non renderla la mascotte del nostro sito?
Get chance and luck!
Avatar utente
LuKe94
Amministratore
 
Messaggi: 772
Iscritto il: 25/02/2011, 13:34
Località: Colli Euganei
Ha  fatto 'Mi piace': 149 volte
'Mi piace' ricevuti:: 159 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda Nick » 28/07/2022, 16:48

NeuroEngineer ha scritto:Aarstider finito : Thumbup :
Ieri sera ero morto di caldo e mi son detto: ho bisogno di distrazioni! Gioco molto carino, per chi volesse goderselo senza saper nulla lascio rapidamente qualche considerazione nascosta qui sotto (soprattutto per @Nick o per chi ha già finito). Vi basta cliccare "spoiler" per visualizzare il testo.

Prima volevo ringraziarti Nick per la risposta dettagliata riguardo la parte di sviluppo tecnico. Ammetto che sono abbastanza ignorante in materia, però questo mondo è sempre interessante e mi piacerebbe saperne di più.

Tra le cose che hai citato, mi risulta più familiare Unity, il team in cui lavoro lo utilizza per modelli 3D o per HiBoP ("is an application dedicated to the visualization of intracranial brain recordings such as intracranial electroencephalography (iEEG), cortico-cortical evoked potentials (CCEP) and functional magnetic resonance imaging (fMRI). This software is developped using Unity, C# and C++ for Windows, Mac and Linux").
Ma ovviamente ho sentito che si usa anche per game developing.

Effettivamente l'idea di usare Love come framework (anche se non so come funzioni nel dettaglio) è una buona scelta. Ricordo come mi dici anche tu che il mio amico aveva definito RPG Maker come eccessivamente limitante, anche se aveva acquistato la versione a pagamento. È più per game design in pixel art che per programmatori in senso stretto, almeno a quanto ho capito.

Si nota (in senso buono) che il lavoro di scaling, di interazioni, di movimento e di "dialogue prompt" lo hai creato autonomamente.

Per alcuni tratti mi ha ricordato leggermente The Stanley Parable (nel modo in cui "sfondi la quarta parete") e tantissimo i prodotti di FreeBird Games. Ti consiglio di provarli, credo che ti piacerebbero moltissimo: viewtopic.php?f=20&t=12938

Magari ti danno ispirazione per qualcosa.

SPOILER QUI SOTTO

Spoiler:
Se posso permettermi di dare un micro-giudizio dal basso della mia ignoranza, magari anche solo per darti qualche feedback, ci sono un bel po' di cose da dire. Cercherò di essere sintetico anche perché ho 15 min di tempo : Hide :

Punti di forza indiscussi: musiche e dialoghi. Li ho letti tutti quanti (cliccando più volte sui personaggi finché non arrivo al punto "morto" dei tre puntini) in inglese (anche se ho visto che è disponibile in lingua italiana).
Mi hanno strappato un piacevole sorriso i dialoghi del Panda e del tizio sulla mongolfiera (la parte di Google geniale). Utilissimi tra l'altro i consigli per aspiranti onironauti durante il "flusso di coscienza" della protagonista (ADA, un nome una garanzia). Geniale anche il paragone che non ricordo chi aveva fatto sul mondo che si genera in modo procedurale, termine comune nei videogame ma che effettivamente rispecchia il "modus operandi" dei sogni lucidi. Questa me la rigioco.
Ambientazioni varie e abbastanza dettagliate anche se semplici. Bella anche la chiusura del gioco con "Adesso vai a dormire e prova a sognare" (non ricordo bene la frase specifica).

Esperienza in generale breve ma intensa. Sicuramente ti lascia qualcosa sia a livello di competenze, che di ispirazione. Peccato che finisca così presto ma posso capire.

HUD e Menu semplici ma funzionali. Non ho trovato (ma forse sono stupido io) un modo per mettere in pausa il gioco, nel caso sarebbe utile inserirlo anche in alto a destra in piccolo. Velocità di corsa leggermente lenta, ma immagino tu lo abbia fatto per dare al giocatore la possibilità di ammirare meglio nel dettaglio le ambientazioni (e ci sta).

Punti su cui lavorerei per migliorarlo un po':quando in primo piano ci sono elementi palesemente in risalto e più specifici (come edifici, armature, oggetti, piante singole e abitanti), sarebbe carino aprire finestre di dialogo per eventuali riflessioni della protagonista o anche per semplici e brevi descrizioni; quando è possibile interagire con gli animali, sarebbe carino avere una sorta di "ricompensa" in termini di brevi eventi opzionali sbloccabili. Con questo mi riferisco soprattutto alla parte del coniglio e del cane: cliccandoli saltano o corrono in avanti, nel momento in cui li aiuti a raggiungere un determinato "spot" (zolletta di terra diversa o parte di luogo in evidenza) sarebbe interessante e gratificante innescare qualche loro animazione particolare.

Nel complesso molto ben fatto e studiato, credo che tu lo abbia fatto da solo e posso solo immaginare quante ore tu ci abbia messo. Ovviamente ci sono un po' di migliorie da fare, ma lo scopo per cui è stato ideato lo raggiunge eccome. Lo rigiocherei? Sì.
Spero di averti dato qualche consiglio utile! :)


Sì, ho giocato The Stanley Parable, The Beginner's Guide, To The Moon e altra roba della Freebird!
Grazie per il feedback positivo, se ti va lascia una recensione anche nel google play!
E sì, ho fatto tutto da solo, e purtroppo ho davvero tanti limiti di tempo.
Ho appena traslocato, lavoro minimo 8 ore al giorno, suono la chitarra, cucino, pulisco, faccio le lavatrici ecc.
Ho cercato di fare il possibile, vedremo come va :D
Things I enjoy:
Sogni lucidi, musica, inverno, programmazione
Avatar utente
Nick
 
Messaggi: 212
Iscritto il: 31/08/2014, 15:37
Località: Roma
Ha  fatto 'Mi piace': 14 volte
'Mi piace' ricevuti:: 26 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda Arwen » 29/07/2022, 11:16

(ADA, un nome una garanzia)

Semplicemente geniale :)
Ma perché non renderla la mascotte del nostro sito?


Immagino già il personaggino che spunta quando apri il sito e ti dice "Fai un test di realtà!" :lol:
O a cui puoi chiedere cose e lei ti rimanda a certi topic o pagine della wiki. E poi ti dice "Se non hai trovato la risposta, apri un topic!"
Season of mists and mellow fruitfulness,
Close bosom-friend of the maturing sun;
Conspiring with him how to load and bless
With fruit the vines that round the thatch-eves run;
To bend with apples the moss’d cottage-trees,
And fill all fruit with ripeness to the core...

(John Keats)
Avatar utente
Arwen
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 571
Iscritto il: 29/05/2019, 16:41
Località: Ingary
Ha  fatto 'Mi piace': 155 volte
'Mi piace' ricevuti:: 161 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda Arwen » 04/08/2022, 11:42

Commento in ritardo: il gioco è meraviglioso, complimenti!
Mi piace molto l'interazione con i personaggi e il diverso tipo di profondità che hanno, e adoro il fatto che tutto funzioni proprio come se ti trovassi in un sogno lucido: è tutto imprevedibile, potresti risvegliarti all'improvviso... e sono carinissimi anche i consigli sulle tecniche! Davvero un ottimo lavoro, e poi la musica e l'ambientazione sono deliziose! : Love 2 : ho già l'idea di utilizzarlo nelle wbtb che farò.

Un solo suggerimento: se oltre al titolo del gioco aggiungessi (non so se si può fare post-pubblicazione, ma intanto te lo scrivo perché secondo me ti farebbe comodo) qualcosa relativo ai sogni lucidi o che rimandi ai sogni lucidi (es: 'A lucid dream wanderer/explorer', 'Lucid dreams', 'World of lucid dreams' e via dicendo), verrebbe trovato e scaricato da molte più persone!
Season of mists and mellow fruitfulness,
Close bosom-friend of the maturing sun;
Conspiring with him how to load and bless
With fruit the vines that round the thatch-eves run;
To bend with apples the moss’d cottage-trees,
And fill all fruit with ripeness to the core...

(John Keats)
Avatar utente
Arwen
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 571
Iscritto il: 29/05/2019, 16:41
Località: Ingary
Ha  fatto 'Mi piace': 155 volte
'Mi piace' ricevuti:: 161 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda NeuroEngineer » 11/08/2022, 22:43

Immagino già il personaggino che spunta quando apri il sito e ti dice "Fai un test di realtà!" :lol: O a cui puoi chiedere cose e lei ti rimanda a certi topic o pagine della wiki. E poi ti dice "Se non hai trovato la risposta, apri un topic!"


Ma sai @Arwen che credo si possa effettivamente rendere ADA una mascotte-bot sul sito? Una sorta di alternativa a Siri di Apple, ma in versione scritta. Se l’idea è accolta all’unanimità posso provare a vedere se ci riesco…

Sì, ho giocato The Stanley Parable, The Beginner's Guide, To The Moon e altra roba della Freebird!
Grazie per il feedback positivo, se ti va lascia una recensione anche nel google play!
E sì, ho fatto tutto da solo, e purtroppo ho davvero tanti limiti di tempo.
Ho appena traslocato, lavoro minimo 8 ore al giorno, suono la chitarra, cucino, pulisco, faccio le lavatrici ecc.
Ho cercato di fare il possibile, vedremo come va :D


Oh! Se hai giocato a quella roba allora sei un uomo di cultura @Nick, forse qualche ispirazione non voluta è pervenuta nel mondo di Aarstider…a proposito, posso chiederti il significato di questo nome?
Comunque sappi che ho forte empatia nei tuoi confronti dopo che mi hai detto che hai traslocato e devi gestire la (nuova) casa…posso capirti : WallBash :
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 312 volte
'Mi piace' ricevuti:: 324 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda Nick » 30/08/2022, 11:43

Arwen ha scritto:Commento in ritardo: il gioco è meraviglioso, complimenti!
Mi piace molto l'interazione con i personaggi e il diverso tipo di profondità che hanno, e adoro il fatto che tutto funzioni proprio come se ti trovassi in un sogno lucido: è tutto imprevedibile, potresti risvegliarti all'improvviso... e sono carinissimi anche i consigli sulle tecniche! Davvero un ottimo lavoro, e poi la musica e l'ambientazione sono deliziose! : Love 2 : ho già l'idea di utilizzarlo nelle wbtb che farò.

Un solo suggerimento: se oltre al titolo del gioco aggiungessi (non so se si può fare post-pubblicazione, ma intanto te lo scrivo perché secondo me ti farebbe comodo) qualcosa relativo ai sogni lucidi o che rimandi ai sogni lucidi (es: 'A lucid dream wanderer/explorer', 'Lucid dreams', 'World of lucid dreams' e via dicendo), verrebbe trovato e scaricato da molte più persone!


Grazie mille :)
Ottima idea, sul playstore ho cambiato nome, ma non so quanto ci metterà a diventare effettivo.
Purtroppo finchè non faccio sufficienti download, lo store non mostra comunque la app in evidenza (purtroppo è un po' una giungla, ci sono veramente migliaia di app oramai hehe).
Il fatto che non è gratis impatta, ma con il fatto che è una cosa molto di nicchia e non ha né pubblicità né acquisti in app, per ora sto cercando di fare così per poter fare la pubblicazione anche su iPhone, che è molto più costosa rispetto ad Android.
Cercherò di pubblicizzarla un pochino anche su reddit, di dare codici su codici e vediamo come va!
Things I enjoy:
Sogni lucidi, musica, inverno, programmazione
Avatar utente
Nick
 
Messaggi: 212
Iscritto il: 31/08/2014, 15:37
Località: Roma
Ha  fatto 'Mi piace': 14 volte
'Mi piace' ricevuti:: 26 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda Nick » 30/08/2022, 12:03

NeuroEngineer ha scritto:
Immagino già il personaggino che spunta quando apri il sito e ti dice "Fai un test di realtà!" :lol: O a cui puoi chiedere cose e lei ti rimanda a certi topic o pagine della wiki. E poi ti dice "Se non hai trovato la risposta, apri un topic!"


Ma sai @Arwen che credo si possa effettivamente rendere ADA una mascotte-bot sul sito? Una sorta di alternativa a Siri di Apple, ma in versione scritta. Se l’idea è accolta all’unanimità posso provare a vedere se ci riesco…

Sì, ho giocato The Stanley Parable, The Beginner's Guide, To The Moon e altra roba della Freebird!
Grazie per il feedback positivo, se ti va lascia una recensione anche nel google play!
E sì, ho fatto tutto da solo, e purtroppo ho davvero tanti limiti di tempo.
Ho appena traslocato, lavoro minimo 8 ore al giorno, suono la chitarra, cucino, pulisco, faccio le lavatrici ecc.
Ho cercato di fare il possibile, vedremo come va :D


Oh! Se hai giocato a quella roba allora sei un uomo di cultura @Nick, forse qualche ispirazione non voluta è pervenuta nel mondo di Aarstider…a proposito, posso chiederti il significato di questo nome?
Comunque sappi che ho forte empatia nei tuoi confronti dopo che mi hai detto che hai traslocato e devi gestire la (nuova) casa…posso capirti : WallBash :


Aarstider significa "stagioni" in Norvegese. Ho studiato il Norvegese per quasi 10 anni, ed era un nome un po' esotico che vedevo calzare bene nel gioco.
Sì, sicuramente poi qualcosa a livello di ispirazione arriva inconsciamente, oppure semplicemente hai idee simili, anche se non ricordo particolari legami con i suddetti giochi.

Eheh, sì ho meno tempo a disposizione ora, però va tutto bene e ho un po' più di liberta sulle cose!
Per un periodo ho arrancato un pochino, anche perchè non mi ricordo se te l'ho detto ma anche se sono uno sviluppatore, non sono uno sviluppatore di videogiochi.
All'inizio avevo scritto male la parte di gestione della risoluzione e faceva le bande nere, consumava 4 giga di ram, c'era roba che scompariva, in dei casi saltava da solo le stagioni prima che finissero.
Un casino ahahhahahhahah
Però ora consuma tipo 40 mega di ram, potete giocarlo anche sui tostapane

Da una parte ho conservato un bel po' di build vecchie dove si poteva visitare l'interno del castello, c'era una stagione in più, la parte grafica era completamente diversa, colonna sonora diversa ecc.
Poi ho dovuto tagliare sui contenuti per curare un po' di più quello che c'era.
Se riesco faccio un video e lo posto qui, perchè per farle ripartire servono versioni vecchie di Love, e quella roba non gira nemmeno sul telefono
Things I enjoy:
Sogni lucidi, musica, inverno, programmazione
Avatar utente
Nick
 
Messaggi: 212
Iscritto il: 31/08/2014, 15:37
Località: Roma
Ha  fatto 'Mi piace': 14 volte
'Mi piace' ricevuti:: 26 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda NeuroEngineer » 26/09/2022, 15:34

@Nick, l'utente @LucidFede ha creato una pixel-art ispirandosi alla protagonista Ada del tuo gioco, in modo tale da utilizzarla come sticker sul server di Discord.
Ti inoltro il link perché credo sia venuta molto bene, inoltre è una bella citazione. Credo che ti farà piacere:

https://media.discordapp.net/attachment ... nknown.png
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 312 volte
'Mi piace' ricevuti:: 324 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda Nick » 26/09/2022, 20:08

NeuroEngineer ha scritto:@Nick, l'utente @LucidFede ha creato una pixel-art ispirandosi alla protagonista Ada del tuo gioco, in modo tale da utilizzarla come sticker sul server di Discord.
Ti inoltro il link perché credo sia venuta molto bene, inoltre è una bella citazione. Credo che ti farà piacere:

https://media.discordapp.net/attachment ... nknown.png


Certo che mi fa piacere. Grazie ragazzi, grazie Fede :)
Things I enjoy:
Sogni lucidi, musica, inverno, programmazione
Avatar utente
Nick
 
Messaggi: 212
Iscritto il: 31/08/2014, 15:37
Località: Roma
Ha  fatto 'Mi piace': 14 volte
'Mi piace' ricevuti:: 26 volte

Re: Aarstider (gioco a tema sogni lucidi)

Messaggioda Nick » 07/10/2022, 11:37

Faccio un post per dirvi che il gioco è diventato gratuito.
Ho deciso di fare un passo indietro per varie ragioni.
Lasciando stare la burocrazia di mettere le cose a pagamento nel play store alla quale non riesco a stare dietro (prima mi hanno fatto compilare il modulo W-8BEN, sennò mi tassavano la app quattro volte, ora per le leggi europee ho dovuto mandare a google certificati di residenza e altre dieci cose), preferisco che prima la gente prova il gioco, poi se gli piace da un supporto in cambio di contenuti aggiuntivi.
Mi organizzerò per dare vecchie build e cose così.

Quindi niente, è libero anche per le persone alle quali non sono riuscito a dare i codici o comunque se lo volete linkare a qualcuno mi fa piacere

Grazie a tutti per il supporto che mi avete dato negli scorsi mesi :)
Things I enjoy:
Sogni lucidi, musica, inverno, programmazione
Avatar utente
Nick
 
Messaggi: 212
Iscritto il: 31/08/2014, 15:37
Località: Roma
Ha  fatto 'Mi piace': 14 volte
'Mi piace' ricevuti:: 26 volte

Precedente

Torna a Arte Onirica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


cron