Indice Tecniche e Divulgazione Tecniche di induzione > Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Sezione per imparare a fare sogni lucidi.
Parliamo qui di metodi consolidati e sperimentali per indurre esperienze oniriche.

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda ErikBauer » 30/01/2011, 2:43

Non avevo mai sentito di questa forma di meditazione ma sembra molto interessante!
Farò qualche tentativo anche se mi sa che senza qualcuno a guidarmi sarà piuttosto arduo... ma chissà, magari ci riesco
I sogni sono il sussurro di un bambino che non ha ancora imparato a mentire.

"Ama, sii Umile, Ringrazia, Sorridi, Festeggia"
Avatar utente
ErikBauer
 
Messaggi: 1732
Iscritto il: 18/11/2008, 10:34
Località: Fossano (Cn)
Ha  fatto 'Mi piace': 349 volte
'Mi piace' ricevuti:: 293 volte

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda Anthos92 » 30/01/2011, 10:59

Stavo pensando appunto al Kahiki...

Spoiler:
Tecnica delle immagini ipnagogiche

[...] Quando le immagini diventano un vivido scenario in movimento, cerca di farti passivamente trascinare all'interno del mondo dei sogni. Non cercare di entrare attivamente all'interno della scena onirica, ma invece continua ad assumere un interesse distaccato per le immagini. Ma stai attento al troppo interessamento e alla troppo poca attenzione. Non dimenticare che adesso stai sognando! [...]

Come Paul Tholey ha enfatizzato, "non è consigliabile desiderare attivamente entrare dentro lo scenario, in quanto un'intenzione, come regola, causa la sparizione dello scenario stesso" [...] "piuttosto, il soggetto dovrebbe tentare di lasciarsi trasportare al suo interno passivamente". Un insegnante tibetano, riporta un pensiero simile: "Mentre delicatamente osserviamo la mente, conduciamola con dolcezza nello stato onirico, come se stessimo portando un bambino per la mano".


Nello spoiler è riportato una parte dell'articolo sulla Tecnica delle immagini ipnagogiche.
La parte evidenziata mi fa riflettere. Quando ho tentato di agire direttamente con le immagini che mi si formavano, ogni qual volta ne vedevo, le immagini... si dissolvevano. Nel caso in cui le respingevo. Nel caso in cui cominciavo ad interagire con esse... mi addormentavo, oppure il sogno verteva su un sogno non controllato (oppure sapevo di sognare, ma ero convinto di essere nel sogno con tutto il corpo fisico mentre esso era paralizzato, ad ogni modo la lucidità era quasi nulla).

Dunque, la tecnica del Kahiki come deve essere applicata? La nitidezza delle immagini è sempre stato il mio problema in sogno. Sembrava più che stessi immaginando il tutto, e stesso con la visualizzazione intensificavo colori e sensazioni, ma questo gioco di concentrazione non nuoce alla formazione del sogno? Talvolta, invece, mentre applicavo la tecnica, sorgevano "immagini spontanee" nel mio "ambiente onirico", e piano piano vagavo... vagavo... e sono in tutti altri posti, non-lucido, pensando di sognare ma non avendo alcun controllo sul sogno. Nel momento in cui, invece, ho pensato: adesso vado lì, in quel luogo, l'ambiente onirico in cui mi trovavo... "si spezzava". Come se fosse subentrata la mente cosciente ad interrompere il flusso delle immagini. Ne risultava un altro gioco di visualizzazioni e sensazioni...
In pratica non si capisce mai quando sto sognando. Le paralisi non le ho mai avvertite come tremori. Semmai ho sentito solo il corpo "dissolversi" e ritrovarmi sveglio dentro al corpo, dopo essermi accorto di essermi distratto (di essere diventato inconsapevole di ciò che facevo). Forse, ciò deriva dall'ostentato controllo sul sogno? Di avere il totale controllo su di esso? Ma è vero anche che uno scarso controllo porta ai "dolci" sogni inconsapevoli...

Io, di solito, vado a dormire alle ore 22.30 e mi sveglio alle 5.30, seguendo un "ciclo". Dopo 7 ore di sonno non dovrei né essere sufficientemente energico per rimanere sveglio, né sufficientemente addormentato. Mi sveglio e mi costringo ad andare in bagno e bagnarmi il viso con acqua fredda, per svegliarmi totalmente. Poi ritorno a letto, applico la "Tecnica della pesantezza palpebrale", una tecnica personale. Si respira profondamente e si rilassa il respiro, senza vagare mentalmente, fin quando le palpebre si chiudono, in posizione fetale. A quel punto, quando gli occhi sono chiusi, dovrei essere in "trance". Comincio a visualizzare l'ambiente onirico, ma puntualmente la mente comincia a vagare in altri luoghi, se mi soffermo sul mio ambiente la nitidezza è scarsa. Consigli per migliorare? Quali sono i punti in cui sbaglio?
Anthos92
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 05/04/2010, 15:56
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 1 volta

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda Silvio » 30/01/2011, 14:43

Snockfy ha scritto:
Silvio ha scritto:Ma se faccio una WILD utilizzando il Kahiki salto la fase delle immagini ipnagogiche e della paralisi, no? u.u

allora potrebbe essere considerata come una V-WILD, quindi non penso ci sia bisogno di modificare la Wiki.....


Non credo che si possa catalogare come V-VILD, stando alla wiki nella VILD le immagini ipnagogiche ci sono, ma sta a noi "controllarle".. .La mia idea era diversa, consisteva nell' entrare nel kahiki e aspettare che il corpo si addormentasse (stando nel kahiki) e poi poter fare ciò che si vuole u.u
Silvio
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/02/2010, 17:24
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda Felie » 30/01/2011, 23:20

Ciao a tutti!!!!!!
Silvio: Come ho già detto il mio primo SL l'ho fatto nel kahiki....
Infatti come hai appena detto, io sono entrata nel kahiki e ho iniziato a girare pr i corridoi (la casa nel mio kahiki ha molti corridoi). Poi mi sono seduta su una sedia e ho aspettato. Dopo qualche minuto ero in un SL... :D
Sorella di Snockfy e Blackmoral

Non è vero che abbiamo poco tempo,
abbiamo troppo tempo che non riusciamo ad utilizzare... (Séneca)
Avatar utente
Felie
 
Messaggi: 631
Iscritto il: 02/01/2011, 15:27
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 2 volte

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda Silvio » 31/01/2011, 16:09

Fantastico, quindi si può definire una "WILD senza effetti collaterali" xD
Silvio
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/02/2010, 17:24
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda Renton92 » 02/02/2011, 20:07

Ciao ragazzi l'altro giorno ho letto questo topic e anche la descrizione allegata....mi interessa molto questo kahiki infatti l'ho voluto provare ieri sera!
Devo dire che è andata bene a primo colpo :) anche se fino a poco fa (prima di parlarne con gli altri) non ero sicuro fosse il kahiki anche perchè inizio vedendo una strada ...panoramica....a strapiombo sul mare,ma era tutto "instabile" cioè avevo la sensazione che tutto svanisse da un momento all'altro...cosi appena vedo un cancello di lato entro di corsa...e c'era una piccola curva in discesa che rientrava nello strapiombo (lo so non sono bravo a spiegare)...fatto sta che entro in questa stanzetta molto rustica con torce sui muri....ed un balcone che dava appunto sul mare...entro la mi fermo e dico...beh? il mio animale guida? ...allora spuntano dal balcone un bambino e un asino :o ....si mettono vicino al muro e non dicono niente...neanche mi guardano quasi...e neanche io dico niente perchè mi concentravo più a "creare" i particolari di questi due tipi....dopo però non sono entrato in un sogno lucido...che ne pensate?
..dopo tutto, ci vuole troppo tempo a trovare gente con la quale vivere le mie idee, e così me le vivo da solo.[cit. Fabrizio De Andrè]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Renton92
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/01/2011, 22:29
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda Silvio » 02/02/2011, 20:21

Beh, secondo me ti è andata bene :)
Anche a me capita di vedere che tutto sembra sparire ogni tanto, credo dipenda dal grado di rilassamento che abbiamo.. Puoi descrivere anche le sensazioni? Ti sentivi rilassato? E ti sentivi attaccato alla realtà?
Dopo racconterò anche io qualche mio Kahiki, magari creeremo dei diari di Kahiki xD
Silvio
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/02/2010, 17:24
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda Renton92 » 02/02/2011, 20:43

Beh silvio credo che tu abbia ragione forse non ero tanto rilassato comunque si mi sentivo dubbioso ...e curioso di sapere cosa mi avrebbe offerto l'inconscio :)
..dopo tutto, ci vuole troppo tempo a trovare gente con la quale vivere le mie idee, e così me le vivo da solo.[cit. Fabrizio De Andrè]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Renton92
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/01/2011, 22:29
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda Felie » 03/02/2011, 15:27

Bravissimo Renton!!!!! L'hai trovato! :D
Sorella di Snockfy e Blackmoral

Non è vero che abbiamo poco tempo,
abbiamo troppo tempo che non riusciamo ad utilizzare... (Séneca)
Avatar utente
Felie
 
Messaggi: 631
Iscritto il: 02/01/2011, 15:27
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 2 volte

Re: Esperimento: Kahiki (Spiegazione dentro il topic xD)

Messaggioda pekkia » 10/02/2011, 18:45

Io pratico meditazione da diversi anni... e vi posso garantire che il Kahiki è un luogo reale. Io personalmente non l'ho mai creato, ma il mio maestro queste cose me le ha insegnate ugualmente. se me lo concedete vi spiego cos'è il kahiki.
il kahiki è un luogo situato su un piano astrale molto interiore che viene creato per vari scopi che possono essere sia di pure meditazione, rilassamento, allenamento ma anche per incontrarsi o per raggiungere altri luoghi usandolo come punto di partenza.
il kahiki o "mondo di mezzo" è un termine che deriva dallo sciamanesimo...

comunque ci sono varie procedure per farlo io ve ne descrivo una ma ricordatevi sempre che non è indispensabile seguire la procedura...potete inventarvene una come vi pare o farlo direttamente come volete...a me piace questa perchè mi rilassa farla ognuno fà come gli pare...la mente è superflessibile ricordatevelo!

procedura:

rilassatevi in una posizione comoda per qualche minuto...cercate di scendere fino alle onde alfa ancora meglio se theta.
ora vedetevi o proiettatevi un ambiente completamente vuoto e buio...davanti a voi c'è una sfera di energia bianca grande più o meno come voi o poco più. sulla sfera c'è la scritta kahiki oppure un nome che volete dargli voi a piacere.
avvicinatevi alla sfera e toccatela con la mano...sentite come la sua energia è calda e potente...entrate a contatto con la sfera e quando vi sentite pronti entrateci completamente dentro.
ora siete nel vostro mondo di mezzo...vi verrà alla mente una immagine da sola senza doverla costruire...quello è il vostro paesaggio "tipo" suggerito dal vostro stesso inconscio...rafforzatelo migliorando i dettagli e gli oggetti o luoghi in esso contenuti. osservate e aggiungete tutti i particolari che volete e cercate di sentire anche i suoni e gli odori...sarà il vostro mondo personale senza limiti e sarà persistente perciò reale su quel piano dimensionale da voi sostenuto.
dopo aver "fissato" il paesaggio immaginate alla mente un animale...anche qui il vostro inconscio ve ne suggerirà uno...non forzate la cosa...accettate tale animale pure se vi può sembrare buffo.
gli sciamani direbbero che quello è il vostro animel totem o spirito guida...esso simboleggia il vostro inconscio.
potete chiedere all'animale tutto quello che volete e vi risponderà...è la vostra guida nel vostro mondo interiore.
ora chiedete al vostro animale di portarvi nella zona dei "portali"...vi porterà in un luogo del vostro kahiki dove troverete un portale o più portali dimensionali.
questi portali vi serviranno per raggiungere altre dimensioni compresa quella reale sfruttando la 4° dimensione bassa.
potete raggiungere anche la mente delle persone per facilitare la telepatia o la ipercomunicazione.
fate tutto quello che volete..quando vorrete uscire vi basterà uscire dalla sfera e poi ritornare nel mondo denso. premetto che questo kahiki io l'ho trovato molto utile...è utile per una analisi interiore ma anche per rilassarsi e per fare gli allenamenti che volete..potete anche inserire personaggi con cui colloquiare e allenarsi..non ci sono limiti.Inoltre, vi sembrerà impossibile, ma è possibile portare delle persone all'interno del vostro kahiki. non fisicamente, questo è ovvio, ma con lo spirito. Se avete domande chiedetemi pure. ciao,spero di essere stato utile. : Chessygrin : : Razz :
pekkia
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 28/01/2009, 17:41
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche di induzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti