Indice Conversazioni L'angolo del Filosofo > La rubrica dei pensieri liberi e indipendenti

Speculazioni, ipotesi, pensieri liberi, riflessioni e ragionamenti.

Re: Sognare da svegli

Messaggioda NeuroEngineer » 08/11/2021, 16:22

Sognare da svegli non è possibile in senso stretto: o si è nello stato di veglia, o nello stato di sonno.
Però, è possibile avere delle allucinazioni mentre si è svegli: anche se queste non sono molto salutari.
Quindi sognare non è possibile, quello lo si può fare solo mentre si dorme...avere allucinazioni visive simili a quelle del sogno durante il giorno invece sì.
La cosa che più si avvicina al sognare da svegli è il sogno lucido WILD, dove si salta la fase del sonno profondo (Non-REM).
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Sognare da svegli

Messaggioda Word » 11/11/2021, 0:57

la cosa che mi interessa fare per sognare lucido è rivivere varie situazion e fissarle ben in mente soprattutto perchè l'altra volta parlammo di videogiochi
il videogioco deve essere di magia bianca perchè da la magia per i sogni lucidi
io gioco a suikoden 2
se gioco a spyro smetto di essere un sognatore perchè è pieno di ladri di energe e di parassiti
Word
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2020, 14:20
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 18 volte

Re: Sognare da svegli

Messaggioda NeuroEngineer » 12/11/2021, 17:22

Capisco cosa intendi...
Se possibile, ti consiglio fortemente di giocare Superliminal (http://www.pillowcastlegames.com/).
Lascia perdere il trailer (non riesce a far capire cosa è effettivamente il gioco) e fidati: essendo basato proprio sui sogni lucidi, aumenta la possibilità di farli (allena la parte del cervello giusta). Ha una trama stupenda: Il giocatore si dirige al Pierce Institute per testare la sua tecnologia SomnaSculpt, progettata per fornire la terapia dei sogni ai pazienti. Vengono messi a dormire e posti in un ambiente di prova costruito nel loro mondo dei sogni, dove sono in grado di eseguire imprese che piegano la realtà come cambiare le dimensioni degli oggetti in base alla prospettiva o crearne istantaneamente copie. Tuttavia, il giocatore non riesce a svegliarsi all'ora stabilita, finendo di nuovo nel mondo dei sogni. Un medico del Pierce Institute, il Dr. Glenn Pierce, comunica al giocatore attraverso le radio, spiegando che hanno completamente perso le tracce del giocatore e che il giocatore probabilmente sta viaggiando attraverso livelli di sogno successivi. Nel frattempo, l'IA che amministra la terapia onirica consiglia al giocatore di avviare un "Sovraccarico mentale esplosivo"
Non ti spoilero altro.
Ho sentito parlare anche di Lucid Cycle, ma mi sembra molto strano come gioco (sempre basato sui sogni lucidi).
Altri videogiochi che aiutano a diventare consapevoli durante il sonno, sono quelli Openworld (ce ne sono tanti).
Però non fissarti troppo sul mondo dei videogiochi e delle meditazioni forzate: ciò che è più sano, corretto e utile fare è allenare con tranquillità la consapevolezza durante il giorno.
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Fare sogni belli e brutti

Messaggioda Word » 13/11/2021, 11:23

io ho scoperto se posso permetterlo senza un briciolo di presunzione
che lavorando sulla consapevolezza tutta la giornata si possono fare sogni belli
proprio ieri ho fatto tante ricerche per alimentare la mia consapevolezza
stanotte e stamattina ho fatto sogni belli
vi risulta? Cosa ne pensate?
Word
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2020, 14:20
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 18 volte

Re: Fare sogni belli e brutti

Messaggioda NeuroEngineer » 13/11/2021, 12:28

Sì, lavorare sulla consapevolezza durante la giornata aiuta a fare sogni belli. Di solito, anche farsi una camminata in giro o esplorare luoghi nuovi aiuta.
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Re: Fare sogni belli e brutti

Messaggioda LuKe94 » 13/11/2021, 22:09

I sogni brutti sono il segnale che durante la giornata qualcosa non è andato bene....a volte per cose apparentemente di poco conto.
Immagino che concentrarti sulle tue ricerche ti dia un senso di realizzazione. E che questo si ripresenti nel sonno.
Get chance and luck!
Avatar utente
LuKe94
Amministratore
 
Messaggi: 827
Iscritto il: 25/02/2011, 13:34
Località: Colli Euganei
Ha  fatto 'Mi piace': 171 volte
'Mi piace' ricevuti:: 190 volte

Re: Sognare da svegli

Messaggioda dixit » 15/11/2021, 21:46

Word, è difficile leggere quello scrivi. Spesso fai confusione e parli di argomenti ostici, non facilmente assimilabili a tutti. Questo è un forum di sogni lucidi. Mi sono reso conto che non è facile introdurre argomenti paralleli e pretendere che qualcuno s'incuriosisca, o addirittura inizi a praticare in modo differente da quello che fa. Intendo in modo molto più impegnativo. Quindi, diciamo, resterò nell'ambito dei sogni lucidi in questo forum.

Detto questo, posso affermare con sicurezza che è possibile sognare lucidamente da svegli, come se si stesse dormendo in fase rem, ma allo stesso tempo si è perfettamente consapevoli di essere anche qui, nella realtà abituale. E' questione di conoscere le pratiche giuste e avere un motivo valido per farle. : Sig :
Avatar utente
dixit
 
Messaggi: 4402
Iscritto il: 31/01/2008, 14:01
Località: Italia
Ha  fatto 'Mi piace': 135 volte
'Mi piace' ricevuti:: 628 volte

Riflessione intenzione - non credere ai contenuti del sogno

Messaggioda Word » 10/12/2021, 5:39

buonanotte onironauti come state? Mi sono svegliato da un lungo sonno che si è diviso in due parti
la prima parte della notte e le ultime ore
innanzitutto vi posto una canzone e poi vi dico il perchè
https://www.youtube.com/watch?v=FXSotOWQU3g


questa canzone me l'hanno fatta conoscere durante le mie esperienze quotidiane
io prendo la canzone come metodo per la consapevolezza
infatti nella canzone c'è una frase che dice una frase in napoletano perchè la canzone è tutta napoletana ed è del famoso eduardo de crescenzo quindi una chicchetta per tutti quei pochi che lo conoscono
accort a nun te fa mbriacà
vuol dire che si tratta di stare attenti tutta la veglia
vi dico cosa è sucesso nel sogno
mi trovavo nella casa dai miei nonni e c'era una persona che di solito viene a casa mia quindi non doveva trovarsi la
all'improvviso mi ha detto una cosa che mi ha fatto arrabbiare e a me è scattato un meccanismo come se non credevo a quello che diceva
me ne sono scappato e prima parte risolta
la seconda parte dato che ho paura di essere rincorso dai cani ho incontrato dei cani per strada uno che andava e 3 che venivano
stavolta non ho avuto la paralisi dove non potevo fuggire
stavolta ce l'ho fatta ad evitarli! : WohoW :
infatti tra la prima parte della notte e la seconda parte ho messo in pratica delle cose che mie hanno tolto una grossa massa di inconsapevolezza ma l'ho fatta nella veglia mentre ero a letto
quindi al risveglio dal secondo sogno mi soso trovato leggero senza emozioni
infatti i sogni servono per rielaborarle e qui viene la seconda parte della questione
quando voi avrete elobrato le esperienze dovresti rimanere consapevoli durante la veglia
è una specie di ada o mindfullnes
qui vi mostrerò alcune tcniche che vi torneranno utili e che ho preso dalle mie ricerche
allora innazitutto cosa abbiamo fatto? Non abbiamo creduto al contenuto dei sogni
quindi eravamo integri e intatti
e quesa cosa che si fa durante la veglia di non farsi ubriacare si diffonde anche nei sogni

veniamo alla seconda parte

una volta che avrete elaborato i sogni dovrete stare attenti al risveglio
ci sono alcune cose preliinari da fare come stare attenti ai pensieri
chiedersi costantemente chi sono io? Come riflessione
e quindi ci inseriamo un'altra tecnica
l'ho presa alcuni studi sulle attività agonistiche calcistiche
si tratta di scoprire i pericoli e anticipare il problema
cioè quando si presenta una pensiero o un'emozione non la lavoro dopo o durante ma la prevengo
cioè cerco di capire il problema qual'è e quindi lo elimino all'orgine

per chiudere vi dico che con questa procedura impararete anche a capire meglio i sogni che fate
vi da la misura per capire cosa potrebbe scandire un sogno che vi viene la notte e andare a una vostra interpretazione

dato che è notte non riesco a ricordare tutti i dettagli tecnici
ma vi posso dire che questa cosa è ancora in fase sperimentale
mi farebbe piacere che voi la provaste
Word
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2020, 14:20
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 18 volte

Il mondo dei sogni porta a cose straordinarie

Messaggioda Word » 10/05/2022, 16:19

io da quando sto approfondendo la ricapitolazione descritta da dixit sto comprendendo quanto isolarsi sul proprio letto nella propria stanza e fantasticare non è una perdita di tempo
ci sono delle regole
fantasticare, creare dei puzzle porta a creare dei veri e propri mondi
sognare da svegli
più si sogna e si ricapitola più si diventa inflessibili e si raggiunge il potere
meglio più della zazen e delle meditazioni buddhiste tanto care sui forum new age su internet
ritengo questo discorso approfondibile da chiunque di voi
Word
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2020, 14:20
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 18 volte

Re: Il mondo dei sogni porta a cose straordinarie

Messaggioda LuKe94 » 11/05/2022, 18:14

Ognuno ha il suo modo per meditare, e scegliere quello che si trova più gradevole come hai fatto tu spesso è la strada migliore.
Get chance and luck!
Avatar utente
LuKe94
Amministratore
 
Messaggi: 827
Iscritto il: 25/02/2011, 13:34
Località: Colli Euganei
Ha  fatto 'Mi piace': 171 volte
'Mi piace' ricevuti:: 190 volte

PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo del Filosofo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti