Ciao!
Guarda secondo me devi pensare più che a mantenere un focus continuo solo sui sogni lucidi a lavorare sulla consapevolezza in ogni aspetto della tua giornata. (Perché poi i lucidi vengono di conseguenza)
Sicuramente pensarci di tanto in tanto, ma trovando il giusto equilibrio altrimenti poi "scoppi" ovvero subentra la noia, monotonia, stress e frustrazione. Quindi un approccio equilibrato ma costante. Immagina di doverti allenare per una maratona, non pioi metterti a correre 40 kilometri subito il primo giorno, ma costruire man mano il tuo fisico, così costruisci pian piano la tua consapevolezza via via sempre più presente di Giorno e di notte, man mano che il cervello si abitua.
Devi imparare a sentire e capire quando superi la soglia di stress, se senti che diventa uno sforzo meglio calare un po'...se invece ti senti ok provare ad aumentare l'allenamento.
Io ti consiglio caldamente questo topic
https://www.sognilucidi.it/forum/viewtop ... 39&t=13356 in cui è presentato anche un esercizio di meditazione rivolta ai pensieri, ma non solo.
In generale durante le giornate di lavoro cerco di prendere consapevolezza anche di quelle abitudini che ormai eseguo in pilota automatico, per esempio alcuni movimenti, alcune risposte, ti accorgerai che le ripeti nello stesso modo tutte le volte... oramai sono diventate un abitudine.
- Altrimenti puoi cercare ADA che è un po' più impegnativa. (Nella barra di ricerca qui in alto o nella sezione tecniche)
- O vari esercizi di Mindfullnes su Google
Tutte e tre (pensiero di pensiero, ADA e Mindfullnes) andranno ad allenare la consapevolezza...e più consapevolezza hai durante il giorno e più focus avrai per sogni lucidi.
Ti sconsiglio di utilizzare troppi reality check, ma di attenerti ad essi solo in occasioni straordinarie..in cui c'è qualcosa che non va e allora vuoi genuinamente capire "se sei sveglio oppure no" immagina se ti capitasse di vincere alla lotteria
Altrimenti il rischio è quello di eseguire in automatico pure i reality check nel sogno senza farci caso (lo dico per esperienza)
Altri consigli:
- Di tanto in tanto pensa ai sogni avuti Durante la notte, pensa.come avresti potuto accorgerti di star sognando oppure cosa ti piacerebbe fare una volta in sogno
- oppure stimola la fantasia e creatività in altri modi, cerca di non essere troppo attaccato al mondo materiale.
Comunque sia, l'importante è la meta! Tieni bene a mente dove devi arrivare, e concediti tutto il tempo che ti serve senza avere fretta!
