
In alcuni Topic passati abbiamo trattato l'eventuale "tragica fine all'orizzonte" a cui potrebbe assistere il sito SogniLucidi.it nei prossimi tempi, soprattutto considerando la scadenza del dominio che necessita rinnovo. Siamo giunti alla conclusione che bisogna solo attendere e vedere come evolve la situazione o al massimo fare un backup.
Dato che non vorrei rischiare di perdere tutto per una noncuranza sciocca che potrebbe portare l'intero sito a dirci "adieu", con tutte le conseguenze che ne derivano e che abbiamo già scandagliato, ieri ho cercato un modo per operare questo famigerato backup.
Ho cercato plugin di WordPress, ma non supportano file superiori a 500MB (o meglio, lo fanno se si acquista la versione pro). L'unica alternativa è usare HTTTRACK, un programma che duplica tutto il sito e il suo database in locale, sul proprio PC, trasformandolo in "semplici" cartelle di file.
Ho tentato questa strada e ho lasciato il pc acceso, con HTTTrack in esecuzione, per (rullo di tamburi)... 24 ore e 3 minuti di fila. Risultato: meno del 30% del sito scaricato.
Il sito è più grande di quanto pensassi. In più ci sono elementi non scaricabili tramite "mirror", quindi nel complesso riuscirei ad avere una copia del sito fedele all'originale all'80-90%.
Ho interrotto il procedimento perché dovevo avviare altri programmi...però rientrerò tra qualche settimana (prima di Aprile). Nell'attesa di quel giorno in cui dovrò caricarmi di santa pazienza e la batteria del mio PC chiederà pietà, volevo avvisarvi di questo piano.
1) Prima del rinnovo del sito ad Aprile, che in teoria potrebbe anche non avvenire, otterrò una copia più o meno completa del sito (Home+Forum e tutte le sezioni correlate) come forma di Backup, giusto per pararci il didietro nel peggiore dei casi.
2) Qualora questo sito dovesse scomparire, la mia idea era quella di organizzarsi sul da fare temporaneamente su un altro forum (da scegliere). In quel caso, avrei sul mio portatile il backup di SogniLucidi.it e per cominciare potrei condividerla (in qualche modo, perché si tratta di GBs) con voi. Poi dovremmo pensare a crearne uno nuovo, magari sempre con WordPress.
Giusto per avere un piano B, meglio prevenire che curare, soprattutto se "curare" è un termine riferito ad un "paziente" (il sito) che non esiste più

Quindi vi chiedo: siete d'accordo con l'idea? Avete in mente un eventuale forum temporaneo su cui sentirci per organizzarci e revitalizzare il sito, qualora questo diventi inutilizzabile? (questo piano vale per sempre, non solo per quest'anno)
Se poi tutto fila liscio, bene, ma almeno non stiamo con l'ansia di perdere tutto (sopratutto a fronte di una Home rifatta e 100k post) da un momento all'altro.