Indice Conversazioni L'angolo del Filosofo > La rubrica dei pensieri liberi e indipendenti

Speculazioni, ipotesi, pensieri liberi, riflessioni e ragionamenti.

Videogiochi e sogni lucidi

Messaggioda Word » 20/07/2022, 20:13

non l'ho provata ma potrebbe funzionare
io gioco a spyro 2 sull'emulatore
quando parlo con un personaggio subito dopo si presenta un altro personaggio, allora intendo "ti sogno la prossima volta per parlarti la prossima volta" in modo da non perdere energia cioè posticipo il sogno
questo è nella veglia, però potrebbe funzionare anche per la notte
cioè posticipando un sogno potrebbe verificarsi di notte quel mondo scelto durante la veglia
Word
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2020, 14:20
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 18 volte

Prevedibilità

Messaggioda Word » 08/08/2022, 19:35

è possibile che durante una giornata se fai troppe cose diventi prevedibile agli occhi degli altri? Esistono veramente dei cicli che devono essere rispettati?
Word
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2020, 14:20
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 18 volte

Scrivere i sogni per ricordarli? No molto di più

Messaggioda Word » 09/08/2022, 10:44

allora scrivere sogni è puro divertimento
ci aiuta a ricordarli per fare test di realtà e per fare sogni lucidi. Ma voi ci credete che sia molto di più?
Quante volte la mattina troviamo per strada persone che ci danno fastidio
o addirittura a casa caos che arriva da fuori finestre e balconi?
E' perchè dipende cosa abbiamo sognato
diventiamo controllabili dagli altri
quindi scrivere sogni serve anche per capire cosa abbiamo sognato e perchè siamo giù di umore al mattino : Yahooo :
Word
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2020, 14:20
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 18 volte

Re: Scrivere i sogni per ricordarli? No molto di più

Messaggioda Saladriel » 09/08/2022, 11:33

Son d'accordo con te al 100%
Trascrivere i sogni al mattino equivale a farsi un viaggetto nel subconscio tutti i giorni e aumenta notevolmente la consapevolezza di se
"E' vero che il Templare è forte e coraggioso perchè combatte i Demoni del Caos e degli Inferi.
Ma ricorda che il Bardo non è da meno, perchè combatte i demoni del Cuore"

I sogni sono il sussurro di un bambino che non sa ancora mentire

This Dreamer was formerly known as ErikBauer
And these were his dream journals:
Lucid Dreams: https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=561
Regular Dreams: https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=567
Avatar utente
Saladriel
Moderatore
 
Messaggi: 557
Iscritto il: 09/06/2015, 10:14
Località: Fossano (Cn)
Ha  fatto 'Mi piace': 210 volte
'Mi piace' ricevuti:: 168 volte

Re: Prevedibilità

Messaggioda NeuroEngineer » 11/08/2022, 23:08

@Word rispondere a questa interessante e profonda domanda è difficile. Ha sfondo quasi esistenziale. Forse non è tanto importante QUANTE cose fai ma COME le fai. La maggior parte delle persone che conosco sono prevedibili, almeno ai miei occhi. Magari vale lo stesso per me. Tuttavia non credo che esistano dei “cicli” che devono essere rispettati: ho una visione sia probabilistica che meccanicistica della realtà/universo/natura; ma credo che tirarsi fuori dal grande e opprimente ciclo della prevedibilità sia per l’essere umano possibile. Non dico che sia semplice, ma ipotizzo sia possibile. Lessi da qualche parte che il destino è come un serpente avido e famelico che ciclicamente ingoia la sua stessa coda. I cicli per loro caratteristica insita sono prevedibili…ma se l’uomo è capace di coglierne il funzionamento, sarà anche capace di inventare nuovi stili di vita non ciclici che rispettano nuove regole.
Forse anche la parvenza di libero arbitrio dell’essere umano sfocerà incontrovertibilmente in un altro ciclo che non siamo consapevoli di star seguendo, ma in qualcosa bisognerà pur credere…
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Immagiini ipnagogiche durante una wild

Messaggioda Word » 13/08/2022, 12:11

vi capita di vedere delle immagini quando provate ad aspettare di svegliarvi in un sogno lucido durante una wild? E un'altra cosa
mantenete l'attenzione agli elementi intorno a voi cioè percepite sotto forma di ada la realtà intorno a voi? Cioè in altre parole percepite la realtà intorno a voi durante questa tecnica per notare soprattutto se abitate in un centro abitato urla, clacson, rumori di uccelli e altro?
Word
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2020, 14:20
Ha  fatto 'Mi piace': 1 volta
'Mi piace' ricevuti:: 18 volte

Re: Immagiini ipnagogiche durante una wild

Messaggioda Saladriel » 13/08/2022, 13:10

Premetto che io e la WILD non andiamo molto d'accordo... ma credo che sia naturalissimo anzi, se non ricordo male uno dei "punti di passaggio" tra veglia e SL concessi dalla WILD è proprio quello di "entrare" nelle Ipna rendendoli veri e propri sogni.
Per quello che riguarda invece le percezioni "amplificate" del mondo esterno mentre la pratichi non ti saprei dire, le ultime volte che l'ho provata sono state anni ed anni fa, qundi potrei ricordare male o darti informazioni incorrette.
"E' vero che il Templare è forte e coraggioso perchè combatte i Demoni del Caos e degli Inferi.
Ma ricorda che il Bardo non è da meno, perchè combatte i demoni del Cuore"

I sogni sono il sussurro di un bambino che non sa ancora mentire

This Dreamer was formerly known as ErikBauer
And these were his dream journals:
Lucid Dreams: https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=561
Regular Dreams: https://www.sognilucidi.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=567
Avatar utente
Saladriel
Moderatore
 
Messaggi: 557
Iscritto il: 09/06/2015, 10:14
Località: Fossano (Cn)
Ha  fatto 'Mi piace': 210 volte
'Mi piace' ricevuti:: 168 volte

Re: Immagiini ipnagogiche durante una wild

Messaggioda NeuroEngineer » 13/08/2022, 13:13

La risposta a tutte le tue domande nel mio caso è sì. La WILD presenta queste caratteristiche spesso.
{La Realtà gioca a scacchi con la nostra mente: alla coscienza non resta che capire come dare scacco matto}
Avatar utente
NeuroEngineer
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26/08/2021, 17:53
Località: Pianeta Terra
Ha  fatto 'Mi piace': 330 volte
'Mi piace' ricevuti:: 348 volte

Come restare coscienti durante tutta la giornata?

Messaggioda Peppeees » 14/08/2022, 20:28

Ciao ragazzi, sono tornato con uno dei miei infiniti dubbi, in speranza che qualcuno abbia la pazienza di rispondermi. Come alcuni du voi sapranno sto praticando l'ADA e per ora faccio 2 sessioni da 10 minuti l'una durante il corso della giornata (solitamente il pomeriggio e la sera, oppure la mattina ed il pomeriggio), quando mi ricordo lo faccio sia mattina, pomeriggio e sera. Per chi si fosse perso i vecchi post, in queste "sessioni" vado in giro per casa alla ricerca di un qualcosa che mi possa fare pensare di essere in un sogno, ascolto i rumori esterni molto attentamente, guardo come sono vestito, e comunque in generale dubito della realtà. L'unica cosa che non capisco è che l'obbiettivo dell'ADA sarebbe quello di rimanere coscienti di quello che ci circonda durante tutta la giornata, in modo da renderci conto di sognare quando succede un qualcosa di strano nel sogno, o almeno dubitare di star sognando. Però quando finisco le mie "sessioni", io rientro subito nella modalità "sonnambulo" scordandomi totalmente dell'ADA. Alcune volte mi ricordo anche di guardarmi intorno ecc..., però se sono impegnato a fare qualcosa in quel momento, è sufficente una minima distrazione perchè io mi scordi totalmente di quello che stavo facendo. Se per esempio mi trovo all'aperto e qualcuno mi parla per 2 minuti,io scordo di dover pensare maggioramente a quello che mi circonda. Quindi la mia domanda è: come si fa a restare coscienti per tutta la giornata? Cioè io penso che anche per i più esperti sia impossibile pensare tutto il giorno a quello che ci circonda, anche perchè sarebbe stressante avere la mente attiva sempre sui sogni lucidi (o almeno su un qualcosa che riporta ad essi), poi soprattutto io che ho questo problema di non riuscire ad applicarla quando non faccio le sessioni, come dovrei fare? Scusate per il messaggio lungo, attendo una risposta. :D @Arwen @NeuroEngineer @LuKe94
Peppeees
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 14/06/2022, 16:31
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 3 volte

Re: Come restare coscienti durante tutta la giornata?

Messaggioda Arwen » 14/08/2022, 22:18

Non preoccuparti è del tutto normale tornare in modalità 'zombie', l'ada e tutte le tecniche sui sogni lucidi (anche banalmente fare un reality check quando notiamo qualcosa di strano o ci viene in mente di farlo) servono proprio ad aumentare di un po' la consapevolezza, a poco a poco farai (spontaneamente) sempre più caso a ciò che ti circonda e questa mentalità 'investigativa' o 'curiosa' rimarrà anche durante i sogni
Per rispondere alla tua domanda sul come rimanere coscienti durante tutto il giorno: per un monaco che abita sulla cima della montagna è facile, perché ha poche distrazioni, ma per qualunque altra persona no. Si può ambire ad una cosa del genere ma ci vuole davvero molto tempo. Per adesso, concentrati sul farlo ogni tanto e se riesci aumenta gradualmente la frequenza o il tempo con cui lo fai, vedrai che con il tempo ti verrà spontaneo farlo frequentemente
Season of mists and mellow fruitfulness,
Close bosom-friend of the maturing sun;
Conspiring with him how to load and bless
With fruit the vines that round the thatch-eves run;
To bend with apples the moss’d cottage-trees,
And fill all fruit with ripeness to the core...

(John Keats)
Avatar utente
Arwen
Autore Sognopedia
 
Messaggi: 594
Iscritto il: 29/05/2019, 16:41
Località: Ingary
Ha  fatto 'Mi piace': 160 volte
'Mi piace' ricevuti:: 175 volte

PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo del Filosofo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti