Ciao ragazzi, sono tornato con uno dei miei infiniti dubbi, in speranza che qualcuno abbia la pazienza di rispondermi. Come alcuni du voi sapranno sto praticando l'ADA e per ora faccio 2 sessioni da 10 minuti l'una durante il corso della giornata (solitamente il pomeriggio e la sera, oppure la mattina ed il pomeriggio), quando mi ricordo lo faccio sia mattina, pomeriggio e sera. Per chi si fosse perso i vecchi post, in queste "sessioni" vado in giro per casa alla ricerca di un qualcosa che mi possa fare pensare di essere in un sogno, ascolto i rumori esterni molto attentamente, guardo come sono vestito, e comunque in generale dubito della realtà. L'unica cosa che non capisco è che l'obbiettivo dell'ADA sarebbe quello di rimanere coscienti di quello che ci circonda durante tutta la giornata, in modo da renderci conto di sognare quando succede un qualcosa di strano nel sogno, o almeno dubitare di star sognando. Però quando finisco le mie "sessioni", io rientro subito nella modalità "sonnambulo" scordandomi totalmente dell'ADA. Alcune volte mi ricordo anche di guardarmi intorno ecc..., però se sono impegnato a fare qualcosa in quel momento, è sufficente una minima distrazione perchè io mi scordi totalmente di quello che stavo facendo. Se per esempio mi trovo all'aperto e qualcuno mi parla per 2 minuti,io scordo di dover pensare maggioramente a quello che mi circonda. Quindi la mia domanda è: come si fa a restare coscienti per tutta la giornata? Cioè io penso che anche per i più esperti sia impossibile pensare tutto il giorno a quello che ci circonda, anche perchè sarebbe stressante avere la mente attiva sempre sui sogni lucidi (o almeno su un qualcosa che riporta ad essi), poi soprattutto io che ho questo problema di non riuscire ad applicarla quando non faccio le sessioni, come dovrei fare? Scusate per il messaggio lungo, attendo una risposta.

@Arwen @NeuroEngineer @LuKe94