Indice Condivisione Esperienze Tra sogno e spiritualità > [premonitori] I sogni possono parlarci

Viaggi astrali, obe, nde, sogni premonitori e condivisi.
Racconta le tue esperienze avvolte da un velo di mistero che necessitano di una maggiore comprensione.

[premonitori] I sogni possono parlarci

Messaggioda LuceStarlight » 23/12/2013, 15:46

Vorrei raccontarvi la mia esperienza personale nel campo dell'interpretazione dei sogni: premetto che come tecnica, ovviamente, non è assolutamente dimostrabile e che ogni significato può variare da libro a libro.
Prima di tutto il sogno: mi trovavo in una località di mare, precisamente all'interno di una casa sulla spiaggia. Non c'era niente di speciale da notare, la casa era spoglia e con qualche piatto antico e qualche quadro appesi al muro, ma niente di che. Improvvisamente la premonizione, nella mia mente, che di lì a pochi secondi sarebbe successo qualcosa di brutto. Diciamo una specie di presa di coscienza "incosciente", poiché quello che sarebbe successo era inevitabile e nemmeno con tutto l'autocontrollo del mondo sarei riuscita a fermarlo.
La casa cominciò a tremare. Poi si scatenò un terremoto, uno di quelli che potrebbe smuovere cielo e terra.
La casa ondeggiava come un ramoscello in una tempesta, a destra e a sinistra, con molta violenza. Ma paradossalmente, nessun muro crepò, nessun mobile cadde, nemmeno uno di quei piatti appesi al muro. Dopo un minuto la casa sembrava più in piedi di prima, e il terremoto terminò. E io fui colta dalla necessità disperata di correre dal mio ragazzo, perché avevo avuto davvero tanta paura. Il resto del sogno non è importante.
Una volta sveglia, presi il mio libro dei sogni e lo consultai: sotto la voce "terremoto" trovai scritto "pericolo di morte imminente".
Ammetto di aver sudato freddo per una decina di minuti: qualsiasi altro sognatore che di esperienze oniriche se ne intende avrebbe riflettuto su quel significato, e magari si sarebbe anche lasciato suggestionare. Ma leggendo attentamente sotto, trovai anche scritto "Cambiamento di stato -inteso come stato attuale di una persona, mentale, fisico o chicchessia-, cattive notizie in arrivo". Non seppi che pensare quel giorno. Ma la risposta mi arrivò due giorni dopo.
Stavo tornando dalla palestra in macchina con il mio ragazzo, tutto tranquillo, e del sogno me n'ero quasi dimenticata. Arrivati a casa, fermammo la macchina e lui mi chiese: "E se io ti avessi... Tradito? Che faresti tu?"
Mi prese alla sprovvista, lo ammetto. Dopo più di due anni insieme uno il problema non se lo pone più.
"Be', non lo so... Di solito ci si lascia in queste situazioni..." dissi io poco convinta, "Tanto è solo un esempio no?"
E lui scoppiò a piangere.
Mi raccontò di aver baciato un'altra ragazza più di un anno prima e di essersi tenuto tutto dentro, di aver fatto un patto con questa tizia così che la storia non fosse mai uscita fuori anche in futuro, ma evidentemente il peso era troppo. Così capii finalmente i senso del sogno, era l'unica spiegazione.
E se vogliamo dirla tutta, dato che stiamo parlando di sogni premonitori, quando lo conobbi cominciai a fare dei sogni su di lui. A quel tempo non stavamo insieme ma ero molto gelosa, e nel primo sogno che feci su di lui, lo vedevo baciarsi proprio con quella ragazza con cui dopo un anno e mezzo mi avrebbe "tradito". I casi della vita....
A chiunque interessasse, no, non ci siamo lasciati. Il terremoto aveva solamente dato una scossa alla mia vita, ma non aveva buttato giù niente. Così è stato per la mia storia.
Ho anche un'altra testimonianza, di una collega di lavoro di mia madre che dopo aver sognato anche lei un terremoto ha perso la nonna a cui tanto teneva.

Se avete avuto anche voi un'esperienza simile, che non riguardi per forza il sognare un terremoto ma che riguardi comunque sogni "premonitori", sarei felice di ascoltarla ^^
Avatar utente
LuceStarlight
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/12/2013, 15:36
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: [premonitori] I sogni possono parlarci

Messaggioda Cenwyn » 23/12/2013, 16:18

Onestamente non saprei che pensare.
Il genere di interpretazione che pratichi mi sembra un pò... poco professionale.
Mi spiego meglio: io ho avuto dei sogni premonitori. Per lo più inutili, ma questa è un'altra storia.
Ma i miei sogni premonitori di interpretabile avevano davvero poco. Le circostanze sognate si sono avverate grossomodo come le ho sognate.
Ho sognato un'auto bomba nel tragitto casa-lavoro? ho beccato una macchina incendiata nel tragitto lavoro-casa.
Semplice, lineare, difficilmente discutibile.

Ma tu, tu interpreti i sogni come se leggessi nei tarocchi!
Così a fare i sogni premonitori son capaci tutti, a mio avviso. Anzi, di premonizione ci vedo ben poco.
Spesso nei testi ad esse dedicati, per un singolo elemento del sogno sono disponibili diverse interpretazioni, e per fare diventare i sogni premonitori basta aspettare che si verifichi una delle circostanze citate da una delle interpretazioni.
Questo genere di interpretazioni, a mio avviso, ha più o meno la stessa valenza dell'i-ching o dei biscotti della fortuna.
Che non è proprio tantissima.
La vita è scoprire quello che accade dopo il presente, un po' per volta
Avatar utente
Cenwyn
 
Messaggi: 2310
Iscritto il: 29/03/2010, 9:19
Località: Padova
Ha  fatto 'Mi piace': 597 volte
'Mi piace' ricevuti:: 629 volte

Re: [premonitori] I sogni possono parlarci

Messaggioda LuceStarlight » 23/12/2013, 16:59

Cenwyn ha scritto:Onestamente non saprei che pensare.
Il genere di interpretazione che pratichi mi sembra un pò... poco professionale.
Mi spiego meglio: io ho avuto dei sogni premonitori. Per lo più inutili, ma questa è un'altra storia.
Ma i miei sogni premonitori di interpretabile avevano davvero poco. Le circostanze sognate si sono avverate grossomodo come le ho sognate.
Ho sognato un'auto bomba nel tragitto casa-lavoro? ho beccato una macchina incendiata nel tragitto lavoro-casa.
Semplice, lineare, difficilmente discutibile.

Ma tu, tu interpreti i sogni come se leggessi nei tarocchi!
Così a fare i sogni premonitori son capaci tutti, a mio avviso. Anzi, di premonizione ci vedo ben poco.
Spesso nei testi ad esse dedicati, per un singolo elemento del sogno sono disponibili diverse interpretazioni, e per fare diventare i sogni premonitori basta aspettare che si verifichi una delle circostanze citate da una delle interpretazioni.
Questo genere di interpretazioni, a mio avviso, ha più o meno la stessa valenza dell'i-ching o dei biscotti della fortuna.
Che non è proprio tantissima.


Infatti, ho specificato all'inizio della descrizione, il metodo è personale e assolutamente non logico. Ma, in caso funzioni (molto raramente certo) è pur sempre un modo di interpretare : \
Avatar utente
LuceStarlight
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/12/2013, 15:36
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: [premonitori] I sogni possono parlarci

Messaggioda Cenwyn » 23/12/2013, 17:10

Non lo metto in dubbio, solo che mi sembra un pò limitante, oltre che limitato.
Anch'io sono convinta che i sogni ci parlino, ma credo che per lo più definiscano la situazione attuale per come la percepiamo nel nostro inconscio.
Il mio consiglio è di lasciare il libro e la cultura popolare, e di iniziare ad esplorare i tuoi sogni, nello stesso modo in cui impareresti una nuova lingua: osservando i messaggi e abbinandoli a ciò che ti circonda.
Perchè se è vero che esistono degli archetipi universalmente condivisi, è altrettanto vero che i sogni sono materia talmente personale da non poter essere letti in un libro.

E qui la finisco e lascio spazio a chi desidera parlare di sogni premonitori : Chessygrin :
La vita è scoprire quello che accade dopo il presente, un po' per volta
Avatar utente
Cenwyn
 
Messaggi: 2310
Iscritto il: 29/03/2010, 9:19
Località: Padova
Ha  fatto 'Mi piace': 597 volte
'Mi piace' ricevuti:: 629 volte

Re: [premonitori] I sogni possono parlarci

Messaggioda Flip » 30/12/2013, 13:35

A me è capitato due volte di avere dei sogni premonitori!
La prima volta è stata quando sognai che il fidanzato di mia sorella sarebbe venuto a mangiare a pranzo da me e fu così!La sera prima non si erano ancora organizzati e quindi io non potevo saperlo!
La seconda invece è stata un po' più pesante... Mi sembrava una visione...
Mio padre è partito una settimana prima per andare da suo padre che stava morendo...
La notte che è partito ho sognato una signora anziana in aeroporto che parlava al telefono, e io pensavo che stesse parlando con me invece,
e poi mia nonna piangere, disperata, cosa che non ho mai visto.
Queste due scene le ho ricordate a scuola il giorno dopo.
5 giorni dopo mio nonno è morto, si sapeva che sarebbe accaduto da un momento all'altro, e allora da un giorno all'altro siamo partire in aereo...
Mentre facevo la fila al check-in mi è capitata la prima scena.
Ho sentito una vecchietta dietro di me che parlava con un tono un po' nervoso, e io mi sono girato verso di lei come per dire"Oh che vuoi?!", ma poi mi sono accorto che era al telefono.La faccia del sogno non la ricordo bene, ma non sembrava quella, però tutto il resto era uguale, lei era seduta,teneva un cellulare scarso all'orecchio, era un po' arrabbiata...
L'altra scena invece mi si è presentata al funerale di mio nonno...
Appunto ho visto mia nonna piangere, disperarsi... 1 non ho mai visto mia nonna piangere, 2 il pianto era comunque un pianto che portava il tipo di dolore della mancanza di una persona strana ed era proprio uguale a quello del sogno...
Strana la mente eh... :|
Avatar utente
Flip
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/12/2013, 12:49
Ha  fatto 'Mi piace': 22 volte
'Mi piace' ricevuti:: 12 volte

Re: [premonitori] I sogni possono parlarci

Messaggioda ErikBauer » 03/01/2014, 12:28

LuceStarlight ha scritto:Vorrei raccontarvi la mia esperienza personale nel campo dell'interpretazione dei sogni: premetto che come tecnica, ovviamente, non è assolutamente dimostrabile e che ogni significato può variare da libro a libro.
Prima di tutto il sogno: mi trovavo in una località di mare, precisamente all'interno di una casa sulla spiaggia. Non c'era niente di speciale da notare, la casa era spoglia e con qualche piatto antico e qualche quadro appesi al muro, ma niente di che. Improvvisamente la premonizione, nella mia mente, che di lì a pochi secondi sarebbe successo qualcosa di brutto. Diciamo una specie di presa di coscienza "incosciente", poiché quello che sarebbe successo era inevitabile e nemmeno con tutto l'autocontrollo del mondo sarei riuscita a fermarlo.
La casa cominciò a tremare. Poi si scatenò un terremoto, uno di quelli che potrebbe smuovere cielo e terra.
La casa ondeggiava come un ramoscello in una tempesta, a destra e a sinistra, con molta violenza. Ma paradossalmente, nessun muro crepò, nessun mobile cadde, nemmeno uno di quei piatti appesi al muro. Dopo un minuto la casa sembrava più in piedi di prima, e il terremoto terminò. E io fui colta dalla necessità disperata di correre dal mio ragazzo, perché avevo avuto davvero tanta paura. Il resto del sogno non è importante.
Una volta sveglia, presi il mio libro dei sogni e lo consultai: sotto la voce "terremoto" trovai scritto "pericolo di morte imminente".
Ammetto di aver sudato freddo per una decina di minuti: qualsiasi altro sognatore che di esperienze oniriche se ne intende avrebbe riflettuto su quel significato, e magari si sarebbe anche lasciato suggestionare. Ma leggendo attentamente sotto, trovai anche scritto "Cambiamento di stato -inteso come stato attuale di una persona, mentale, fisico o chicchessia-, cattive notizie in arrivo". Non seppi che pensare quel giorno. Ma la risposta mi arrivò due giorni dopo.
Stavo tornando dalla palestra in macchina con il mio ragazzo, tutto tranquillo, e del sogno me n'ero quasi dimenticata. Arrivati a casa, fermammo la macchina e lui mi chiese: "E se io ti avessi... Tradito? Che faresti tu?"
Mi prese alla sprovvista, lo ammetto. Dopo più di due anni insieme uno il problema non se lo pone più.
"Be', non lo so... Di solito ci si lascia in queste situazioni..." dissi io poco convinta, "Tanto è solo un esempio no?"
E lui scoppiò a piangere.
Mi raccontò di aver baciato un'altra ragazza più di un anno prima e di essersi tenuto tutto dentro, di aver fatto un patto con questa tizia così che la storia non fosse mai uscita fuori anche in futuro, ma evidentemente il peso era troppo. Così capii finalmente i senso del sogno, era l'unica spiegazione.
E se vogliamo dirla tutta, dato che stiamo parlando di sogni premonitori, quando lo conobbi cominciai a fare dei sogni su di lui. A quel tempo non stavamo insieme ma ero molto gelosa, e nel primo sogno che feci su di lui, lo vedevo baciarsi proprio con quella ragazza con cui dopo un anno e mezzo mi avrebbe "tradito". I casi della vita....
A chiunque interessasse, no, non ci siamo lasciati. Il terremoto aveva solamente dato una scossa alla mia vita, ma non aveva buttato giù niente. Così è stato per la mia storia.
Ho anche un'altra testimonianza, di una collega di lavoro di mia madre che dopo aver sognato anche lei un terremoto ha perso la nonna a cui tanto teneva.

Se avete avuto anche voi un'esperienza simile, che non riguardi per forza il sognare un terremoto ma che riguardi comunque sogni "premonitori", sarei felice di ascoltarla ^^


Leggendo la descrizione del tuo sogno mi è venuta in mente più o meno l'interpretazione che ne hai dato subito dopo e mi aspettavo nella vita reale ti sarebbe successa una cosa simile a quella descritta (un forte terremoto emotivo che poi è servito a ristabilizzare la tua vita). Chiaro che l'ho immaginato perchè stavi parlando di un sogno premonitore, l'avessi letto su di un diario qualsiasi l'interpretazione e le aspettative sarebbero state forse ben diverse.
Il fatto che il nostro inconscio comunichi tramite i sogni è una Teoria (se così vogliamo chiamarla, per me è un fatto oggettivo) molto affascinante, il fatto è che questa comunicazione avviene per lo più tramite simboli, metafore e allegorie più che tramite parole e messaggi razionali.
Sono anche convinto che il nostro inconscio "La sappia lunga", cioè che abbia tutte le capacità per prevedere eventi futuri in barba a quello che siamo in grado di percepire noi coscientemente: tieni conto che ha a disposizione una capacità di calcolo e di memorizzazione pressochè infinite (se paragonate a quelle della mente cosciente) e ha a disposizione l'interpretazione della comunicazione non verbale (Inflessioni di voce, piccoli cambiamenti negli odori, nelle abitudini, nelle espressioni facciali, sguardi, postura del corpo, ecc...) che noi beatamente tendiamo ad ignorare, per cui è più che possibile che il tuo io interiore abbia potuto prevedere con un certo anticipo che il tuo ragazzo ti avrebbe dato un bello scossone emotivo, e probabilmente ha anche previsto che questo non avrebbe fatto altro che renderti più forte e stabile, visto che dentro di te era già ben chiaro quanto provavate l'unio per l'altro e con che intensità.
Questo se vogliamo limitarci a parlare in maniera razionale delle capacità precognitive della mente, se poi vogliamo aggiungere le teorie sciamaniche... beh, l'unico limite è la fantasia a questo punto (e non dico di essere contrario a determinate teorie sciamaniche, anzi...).

Tornando alla tua domanda: direi che sì, l'interpretazione dei sogni può aiutare a scovare quanto di premonitore e non diretto vi sia in essi, ma dico anche che è un percorso che va seguito con molta cautela ed attenzione, esercitandosi con umiltà e pazienza e creando un bel rapporto di collaborazione con il proprio inconscio.

My two cents ;)
I sogni sono il sussurro di un bambino che non ha ancora imparato a mentire.

"Ama, sii Umile, Ringrazia, Sorridi, Festeggia"
Avatar utente
ErikBauer
 
Messaggi: 1732
Iscritto il: 18/11/2008, 10:34
Località: Fossano (Cn)
Ha  fatto 'Mi piace': 349 volte
'Mi piace' ricevuti:: 293 volte


Torna a Tra sogno e spiritualità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


cron