Indice Condivisione Esperienze Tra sogno e spiritualità > Esercitarsi ad avere obe...?

Viaggi astrali, obe, nde, sogni premonitori e condivisi.
Racconta le tue esperienze avvolte da un velo di mistero che necessitano di una maggiore comprensione.

Re: Esercitarsi ad avere obe...?

Messaggioda Viaggiatore » 17/12/2010, 3:01

NebulaWa ha scritto:In base alle mie esperienze le migliori obe sono nel periodo NREM con la wild. Prova. : Thumbup : Però non mangiare pesante altrimenti diventano allucinazioni ipnagogiche e nemmeno tanto belle.




e da quando nella fase NREM si possono avere oobe?
la fase NREM è quella di sonno profondo dove non avviene niente
Viaggiatore
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 12/11/2010, 18:16
Ha  fatto 'Mi piace': 2 volte
'Mi piace' ricevuti:: 26 volte

Re: Esercitarsi ad avere obe...?

Messaggioda Amrod » 17/12/2010, 10:33

Viaggiatore ha scritto:
NebulaWa ha scritto:In base alle mie esperienze le migliori obe sono nel periodo NREM con la wild. Prova. : Thumbup : Però non mangiare pesante altrimenti diventano allucinazioni ipnagogiche e nemmeno tanto belle.




e da quando nella fase NREM si possono avere oobe?
la fase NREM è quella di sonno profondo dove non avviene niente



Un ciclo di sonno dura secondo i casi, dai 90 ai 120 minuti, ed è così composto:

(NREM) La prima fase, uno stato transitorio fra quello normale di vigilia e il sonno (dormiveglia). In questa fase avvengono le illusioni ipnagogiche. Di norma, dura pochi minuti e poi sopravviene la fase successiva;
(NREM) Durante la seconda fase, il corpo gradualmente si disconnette e le onde cerebrali si acutizzano;
(NREM) La terza fase avviene, normalmente, fra i 30 e i 45 minuti dopo essersi addormentati. Si generano lente onde cerebrali delta di maggior grandezza;
(NREM) Alla quarta fase la si conosce come "sonno profondo", o "sonno delta". Il cuore batte al suo ritmo più lento e si produce al contempo l'attività cerebrale più bassa. Durante questa fase è quando si producono episodi di sonnambulismo; Dopo la quarta fase gli episodi NREM si invertono e ritornano alla fase due, dopodiché si entra nel sonno REM;
(REM) Durante la fase REM, che non dura più di mezz'ora, alcune parti del cervello sono molto vicine alle attività normali dello stato da sveglio. É ora quando gli occhi si muovono in maniera rapida, ed è adesso quando si concentrano di più i sogni; il corpo si paralizza, probabilmente per prevenire che si realizzino i movimenti che si stanno appunto sognando. Dopo la fase REM, ci si può svegliare brevissimamente. Se non ci si sveglia, si torna alla fase due.

da: http://it.wikibooks.org/wiki/Sogno_lucido

Qualcosa avviene sempre : Thumbup :
-Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi-

"L'uomo non è altro che un esploratore dell'infinito"
Avatar utente
Amrod
 
Messaggi: 925
Iscritto il: 03/09/2010, 15:15
Ha  fatto 'Mi piace': 8 volte
'Mi piace' ricevuti:: 24 volte

Precedente

Torna a Tra sogno e spiritualità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


cron