Indice Condivisione Esperienze Tra sogno e spiritualità > [Veggenza] Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Viaggi astrali, obe, nde, sogni premonitori e condivisi.
Racconta le tue esperienze avvolte da un velo di mistero che necessitano di una maggiore comprensione.

[Veggenza] Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda Darkzera » 02/06/2011, 20:40

Ma se io in un sogno lucido volessi leggere un libro che non ho mai letto (visto che si elaborano 400miliardi di informazioni come per i sogni premonitori) potrebbe essere vero il contenuto del libro??????
Darkzera
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/05/2011, 14:01
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda LuKe94 » 02/06/2011, 21:06

È impossibile. Se non l'ha mai letto non hai le informazioni per farlo
“Professore, è vero tutto questo? O sta accadendo dentro la mia testa?”
“Certo che sta accadendo dentro la tua testa, Harry! Dovrebbe voler dire che non è vero?”
Avatar utente
LuKe94
Amministratore
 
Messaggi: 907
Iscritto il: 25/02/2011, 13:34
Località: Colli Euganei
Ha  fatto 'Mi piace': 209 volte
'Mi piace' ricevuti:: 209 volte

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda Darkzera » 02/06/2011, 21:19

Eh,ma allora quali informazioni arrivano al cervello per avere sogni premonitori o visioni??
Darkzera
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/05/2011, 14:01
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda Edivad » 02/06/2011, 21:30

Darkzera ha scritto:potrebbe essere vero il contenuto del libro??????

Che intendi per 'vero'? Se intendi di leggere in sogno un libro che non hai MAI letto da sveglio...non vedo come potrebbe corrispondere.

Se invece stia chiedendo se la tua mente puo creare testi, libri in sogno partendo da conoscenze che hai gia ovviamente si(anche se non è detto che siano coerenti, e potrebbero cambiare se provi a rileggere alcuni passaggi).
In questo senso io ricordo di aver letto articoli, libri... in sogno.
"Quando non dormo mi sembra quasi di vederli, i sogni, proiettati sul soffitto, mentre prendono tempo per non entrare nella mia testa."(Danilo Zanelli)
Avatar utente
Edivad
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 21/09/2009, 22:03
Ha  fatto 'Mi piace': 173 volte
'Mi piace' ricevuti:: 92 volte

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda LuKe94 » 02/06/2011, 21:33

Ma il sogno premonitore riguarda sogni normali e casuali (sempre per chi ci crede).
Se fai un sogno lucido e vuoi leggere un libro che non hai mai letto al massimo potrai inventarti le frasi perchè il tuo cervello non sa cosa c'è scritto.
Se potessimo realmente leggere il libro nel sogno tale e quale come la realtà saremmo tutti veggenti.
“Professore, è vero tutto questo? O sta accadendo dentro la mia testa?”
“Certo che sta accadendo dentro la tua testa, Harry! Dovrebbe voler dire che non è vero?”
Avatar utente
LuKe94
Amministratore
 
Messaggi: 907
Iscritto il: 25/02/2011, 13:34
Località: Colli Euganei
Ha  fatto 'Mi piace': 209 volte
'Mi piace' ricevuti:: 209 volte

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda Claudio » 03/06/2011, 15:18

é assurdo come la gente parli di cose come i sogni premonitori come se esistessero, e per giunta palesando una certa convizione quasi di ovvietà. :shock:
Avatar utente
Claudio
 
Messaggi: 258
Iscritto il: 01/11/2010, 13:33
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda Felie » 03/06/2011, 19:48

Ciao a tuttti!!!!! :D
Nemmeno io ho mai letto un libro che non conosco in un sogno....
Tuttavia mi è capitato di vedere le copertine di libri che non conoscevo e al risveglio con una veloce ricerca ho scoperto che esistevano davvero...
Tuttavia deduco che avevo sentito il titolo senza farci caso e nel sogno il mio cervello me l'ha riproposto....
Comunque sarò ben felice di provare questa esperienza! Se mi riesce poi vi racconto!
Sorella di Snockfy e Blackmoral

Non è vero che abbiamo poco tempo,
abbiamo troppo tempo che non riusciamo ad utilizzare... (Séneca)
Avatar utente
Felie
 
Messaggi: 631
Iscritto il: 02/01/2011, 15:27
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 2 volte

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda eritzio » 03/06/2011, 20:11

Claudio ha scritto:é assurdo come la gente parli di cose come i sogni premonitori come se esistessero, e per giunta palesando una certa convizione quasi di ovvietà. :shock:


é assurdo come la gente parli di cose ancora non ancora dimostrate o conosciute come se fossero impossibili, e per giunta palesando una certa convinzione quasi di onniscenza. :shock:

che qui nessuno possa avere sogni premonitori chiari e limpidamente dimostrabili non vuol dire nulla.... puoi decidere di crederci o meno ma è assolutamente relativo, e il fatto che la maggior parte delle persone la pensi come te vuol dire solo che è relativo al tempo alla cultura o a chissà cos'altro.
e ti diro di più questo è un ragionamento scentifico il non escludere fino a prova contraria (scentifica) mancano i mezzi... ma basti pensare a tutte quelle cose considerate impossibili nei secoli passati solo perchè rarissime o non documentate e poi dimostrate nel tempo.... un esempio a caso sono i sogni lucidi per rimanere a tema ..finche non è arrivato lo scenziato che li ha dimostrati e palesati potevi credere o meno che esistessero (a tuo giudizio di crederci o meno), oggi puoi dire a testa alta i SL esistono eccome qualsiasi sia la controbattuta... due secoli fa potevi solo provare a convincere qualcuno secondo la tua esperienza ma la maggior parte sarebbe rimasta della sua idea errata.

: Mr green : viva i confini non ancora esplorati
Avatar utente
eritzio
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 18/07/2010, 14:33
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda Darkzera » 03/06/2011, 20:39

Ok ringrazio tutti per le mille risposte
:D
Darkzera
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/05/2011, 14:01
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Re: Oggetti Reali ed Oggetti "Onirici"

Messaggioda Claudio » 03/06/2011, 22:21

eritzio ha scritto:
Claudio ha scritto:é assurdo come la gente parli di cose come i sogni premonitori come se esistessero, e per giunta palesando una certa convizione quasi di ovvietà. :shock:


é assurdo come la gente parli di cose ancora non ancora dimostrate o conosciute come se fossero impossibili, e per giunta palesando una certa convinzione quasi di onniscenza. :shock:

che qui nessuno possa avere sogni premonitori chiari e limpidamente dimostrabili non vuol dire nulla.... puoi decidere di crederci o meno ma è assolutamente relativo, e il fatto che la maggior parte delle persone la pensi come te vuol dire solo che è relativo al tempo alla cultura o a chissà cos'altro.
e ti diro di più questo è un ragionamento scentifico il non escludere fino a prova contraria (scentifica) mancano i mezzi... ma basti pensare a tutte quelle cose considerate impossibili nei secoli passati solo perchè rarissime o non documentate e poi dimostrate nel tempo.... un esempio a caso sono i sogni lucidi per rimanere a tema ..finche non è arrivato lo scenziato che li ha dimostrati e palesati potevi credere o meno che esistessero (a tuo giudizio di crederci o meno), oggi puoi dire a testa alta i SL esistono eccome qualsiasi sia la controbattuta... due secoli fa potevi solo provare a convincere qualcuno secondo la tua esperienza ma la maggior parte sarebbe rimasta della sua idea errata.

: Mr green : viva i confini non ancora esplorati

In realtà se leggi il bene il mio messaggio non compare niente che dica che i sogni premonitori non esistono...a volte forse è bene fermarsi a ciò che le persone hanno scritto e non andare a quello che noi crediamo intendano dire. Infatti, se leggi attentamente, la mia è una critica al comportamente contrario da quello descritto da te, cioè parlare di qualcosa che non esiste, o sconosciuta (non mi sono espresso in proposito in quel messaggio), come se fosse certa, cosa che non implica affatto che io sia per la tesi opposta.
parli di cose come i sogni premonitori come se esistessero
Forse hai interpretato il come se esistessero = non esistono, in realtà è legato al parlare come se esistano certamente, anche se io non ci credo affatto.
Il mio messaggio stava semplicemente notando l'assoluta assurdità di questa domanda:
Eh,ma allora quali informazioni arrivano al cervello per avere sogni premonitori o visioni??
Lui neanche si pone la domanda se i sogni premonitori possano esistere, la da ssolutamente per socntata e passa oltre, fa una ragionamento di questo tipo:
I sogni premonitori esistono. Come arrivano le informazioni alla mente?
Al contrario di un ragionamente logico quale:
Come arrivano le informazioni alla mente per un sogno premonitore? Non c'è modo, o almeno io non lo conosco, segue che i sogni premonitori o non esistono o non sono assolutamente in grado di capirli e dimostrarli, quindi se ne parlo lo faccio on molta cautela.
Avatar utente
Claudio
 
Messaggi: 258
Iscritto il: 01/11/2010, 13:33
Ha  fatto 'Mi piace': 0 volta
'Mi piace' ricevuti:: 0 volta

Prossimo

Torna a Tra sogno e spiritualità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


cron