Sogni coscienti
L'opera prima del moderno pioniere dei sogni lucidi, il dott. La Berge, ricercatore dell'università di Stanford. Grazie alla personale esperienza e ai tanti esperimenti effettuati in laboratorio, il fenomeno viene descritto in maniera rigorosamente scientifica. Vengono inoltre illustrate semplici ma efficaci tecniche per il raggiungimento della lucidità. Il "must have" di ogni onironauta, purtroppo da troppo tempo fuori stampa (ma sempre disponibile in lingua originale).
Altre informazioni →Exploring the world of lucid dreaming
L'opera prima ed in lingua originale del moderno pioniere dei sogni lucidi, il dott. La Berge, ricercatore dell'università di Stanford. Grazie alla personale esperienza e ai tanti esperimenti effettuati in laboratorio, il fenomeno viene descritto in maniera rigorosamente scientifica. Vengono inoltre illustrate semplici ma efficaci tecniche per il raggiungimento della lucidità. Il "must have" di ogni onironauta.
Altre informazioni →Il segreto tolteco
Dopo il profetico "L'alba del Sesto Sole", l'autore condivide le tecniche che permettono di padroneggiare lo stato del sogno e che ispirarono anche Carlos Castaneda nella scrittura de "L'arte di sognare".
Altre informazioni →Sogno Lucido Ed Esperienza Extracorporea in 3 Giorni
Chi ama venire subito al dunque senza troppi fronzoli o preparazioni potrebbe apprezzare questa guida che si pone l'ambizioso obiettivo di farvi ottenere in pochissimo tempo il controllo dei sogni e del corpo astrale.
Altre informazioni →Sognarsi svegli: Yoga tibetano del sogno & sogno lucido
L'autore spiega come sia possibile sviluppare l'attenzione e la stabilità di concentrazione necessaria per acquisire la consapevolezza nel sogno. Ciò avviene praticando lo Shamatha, una tecnica di origine buddista per risvegliare l'attenzione dall'oblio e dal torpore tipico della vita quotidiana e dei sogni.
Altre informazioni →Lo yoga tibetano del sogno e del sonno
Secondo lo yoga tibetano lo stato mentale dell'essere umano, successivamente alla morte, è caratterizzato dalla stessa inconsapevolezza e torpore dello stato di sogno. Raggiungendo la piena consapevolezza durante i sogni in vita, la persona può aspirare ad una morte più semplice, consapevole e, di conseguenza, meno traumatica. Letteralmente illuminante.
Altre informazioni →